20 Giugno 2019

Ex specializzandi, nuove droghe e Mukbang – Il Tg di Sanità Informazione

In questa puntata, le testimonianze degli ex specializzandi cui era stato negato il corretto trattamento economico durante il corso post-laurea: grazie alle azioni collettive portate avanti dal network legale Consulcesi, 400 medici hanno ricevuto gli assegni di rimborso firmati dalla Presidenza del Consiglio. Inoltre, l’intervista al presidente dell’Associazione liberi specializzandi Massimo Minerva: «Servono 2900 borse […]

In questa puntata, le testimonianze degli ex specializzandi cui era stato negato il corretto trattamento economico durante il corso post-laurea: grazie alle azioni collettive portate avanti dal network legale Consulcesi, 400 medici hanno ricevuto gli assegni di rimborso firmati dalla Presidenza del Consiglio. Inoltre, l’intervista al presidente dell’Associazione liberi specializzandi Massimo Minerva: «Servono 2900 borse di specializzazione in più». A seguire, un approfondimento sulle nuove droghe con il medico legale Roberto Testi. Poi abbiamo visitato l’Unità operativa complessa di odontoiatria speciale per pazienti disabili del Policlinico di Catania con l’odontoiatra Marco Terranova e l’otorinolaringoiatra Dafne Zappalà. La psicologa Paola Medde spiega cos’è il Mukbang e, infine, proponiamo un breve estratto del reportage #DestinazioneSanità, in collaborazione con CIMO, girato in Liguria.

Tags

disabilità,ex specializzandi,Formazione,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...