26 Aprile 2018

Protezione dati e aggressioni: SSN sotto attacco? – TG 27/04/2018

Nella seconda puntata del nuovo TG di Sanità Informazione: dalle aggressioni ai medici alla protezione dei dati sanitari, dalle nuove tecnologie ai vaccini, scopri le notizie e gli appuntamenti più importanti della settimana

È on line la seconda puntata del TG di Sanità Informazione, l’appuntamento settimanale con le principali notizie della settimana. In questo numero: basta aggressioni al personale sanitario, l’intervista esclusiva al Presidente della FNOMCeO Filippo Anelli e il punta di vista di FIMMG e SIMEU. La privacy dei dati sanitari è a rischio? L’intervista a Nunzia Ciardi, Presidente della polizia postale. Vaccini, monito al M5S dal Commissario UE per la Salute. I medical drama creano troppe aspettative nei pazienti? Un esempio è Grey’s Anatomy che con i suoi bellissimi medici può influenzare l’immagine che il paziente ha dell’ospedale. Inoltre progresso tecnologico in prima fila al Policlinico Umberto I: l’Heart Navigator nuova frontiera in cardiologia. Infine con la rubrica Una Mela al Giorno: scopri se sei dipendente da Internet.

GUARDA LA PRIMA PUNTATA: CONTRATTO E OSPEDALI DEL FUTURO

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

Tags

aggressioni medici,Anellli,fnomceo,tecnologia,vaccini
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Alzheimer Europe: scienza e comunità unite per il futuro della cura della demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha portato all’attenzione temi cruciali per il nostro Paese: aggiornamento del Piano Nazionale Demenze, nuovi farmaci, iniziative “dementia friendly” ...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...