26 Aprile 2018

Protezione dati e aggressioni: SSN sotto attacco? – TG 27/04/2018

Nella seconda puntata del nuovo TG di Sanità Informazione: dalle aggressioni ai medici alla protezione dei dati sanitari, dalle nuove tecnologie ai vaccini, scopri le notizie e gli appuntamenti più importanti della settimana

È on line la seconda puntata del TG di Sanità Informazione, l’appuntamento settimanale con le principali notizie della settimana. In questo numero: basta aggressioni al personale sanitario, l’intervista esclusiva al Presidente della FNOMCeO Filippo Anelli e il punta di vista di FIMMG e SIMEU. La privacy dei dati sanitari è a rischio? L’intervista a Nunzia Ciardi, Presidente della polizia postale. Vaccini, monito al M5S dal Commissario UE per la Salute. I medical drama creano troppe aspettative nei pazienti? Un esempio è Grey’s Anatomy che con i suoi bellissimi medici può influenzare l’immagine che il paziente ha dell’ospedale. Inoltre progresso tecnologico in prima fila al Policlinico Umberto I: l’Heart Navigator nuova frontiera in cardiologia. Infine con la rubrica Una Mela al Giorno: scopri se sei dipendente da Internet.

GUARDA LA PRIMA PUNTATA: CONTRATTO E OSPEDALI DEL FUTURO

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

Tags

aggressioni medici,Anellli,fnomceo,tecnologia,vaccini
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver protagonisti a Venezia con “La luce nella crepa”

Oggi a Venezia, alla 82ª Mostra del Cinema, è stato presentato il cortometraggio “La luce nella crepa”, incentrato sul ruolo fondamentale dei caregiver familiari. L’inizi...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Bonus Psicologo 2025: dal 15 settembre sarà possibile presentare la domanda sul portale INPS

La domanda per accedere al contributo può essere presentata annualmente esclusivamente in via telematica accedendo al portale web dell’INPS (tramite SPID, CIE o CNS)