1 Agosto 2018

Cronicità e ruolo MMG, vaccini in vacanza e farmaci in allattamento – TG 03/08/2018

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’intervista a Silvestro Scotti, Segretario nazionale FIMMG, sulle riforme di cui il Servizio Sanitario Nazionale ha bisogno per poter affrontare nel modo migliore l’invecchiamento costante della popolazione e le cronicità. A seguire un approfondimento sull’umanizzazione delle cure in psichiatria, ostacolata […]

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’intervista a Silvestro Scotti, Segretario nazionale FIMMG, sulle riforme di cui il Servizio Sanitario Nazionale ha bisogno per poter affrontare nel modo migliore l’invecchiamento costante della popolazione e le cronicità. A seguire un approfondimento sull’umanizzazione delle cure in psichiatria, ostacolata dall’inasprimento della prassi burocratica in Italia, con l’intervista a Paola Carozza, Direttore del dipartimento di Salute Mentale di Ferrara. Poi i vaccini consigliati prima delle vacanze da Roberto Cauda, Direttore del reparto Malattie Infettive del Policlinico Gemelli di Roma. Farmaci in gravidanza e allattamento, come informarsi su rischi e divieti? Lo spiega la dottoressa Lorella Faraoni, tossicologo del Centro Antiveleni di Bergamo. Infine, per la rubrica Una Mela al Giorno, il legame tra traumi infantili e disturbi alimentari spiegato da Luigi Jarini, Direttore dell’UOC di Psichiatria del Policlinico Gemelli di Roma.

 

 

Tags

cronicità,gravidanza,Tg Sanità Informazione,umanizzazione cure
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Sole, caldo, morsi e punture: i consigli degli esperti per un’estate a misura di bambino

Una pratica guida rivolta ai genitori per affrontare con serenità l’estate in compagnia dei propri figli, messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.