25 Luglio 2019

Chirurghi, caregiver, ricercatori e assistenti sociali – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il professor Giuseppe Petrella, vicepresidente della Società Italiana di Chirurgia (SIC), spiega perché quello del chirurgo è diventato un mestiere da incubo e i giovani non vogliono più farlo. A seguire, l’esperienza del giornalista e conduttore televisivo Franco Di Mare in veste di caregiver familiare. Inoltre, il […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il professor Giuseppe Petrella, vicepresidente della Società Italiana di Chirurgia (SIC), spiega perché quello del chirurgo è diventato un mestiere da incubo e i giovani non vogliono più farlo. A seguire, l’esperienza del giornalista e conduttore televisivo Franco Di Mare in veste di caregiver familiare. Inoltre, il responsabile del centro antiveleni del Bambino Gesù Marco Marano spiega i rischi per la salute delle nuove droghe ed il ricercatore Danilo Costarelli illustra in che modo l’aneurisma dell’aorta addominale può essere diagnosticato con algoritmi e modelli matematici. Infine, per la rubrica #UnGiornoCon, il ruolo dell’assistente sociale nel contesto sanitario.

Tags

chirurgia,ricerca,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.