università

Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2018

Ginevra, neurologo bresciano inaugura il nuovo Centro della memoria per malati di Alzheimer

Giovanni Frisoni, neurologo ed ex direttore scientifico dell’IRCCS San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, inaugura il nuovo Centro della memoria per malati di Alzheimer a Ginevra. Il Centro, nasce dalla collaborazione tra l’Istituto bresciano, gli Ospedali Universitari Riuniti di Ginevra e le Universita’ di Ginevra e Losanna. Non sarà solo una struttura di ricerca: fornirà diagnosi con tecnologie […]
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2018

Paura di rimanere ‘sconnessi’? «Attenzione la dipendenza può avere gravi conseguenze» il monito della Ministra Fedeli

Dal cyberbullismo alle fake news, l’uso distorto ed improprio del web preoccupa. La titolare del dicastero dell'Istruzione: «Occorre un patto educativo tra scuola, famiglie, istituzioni e media»
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2017

Università, al via il test d’accesso a Medicina 2017: Come tutelarsi e vincere l’ansia

Il fatidico giorno del test nazionale per la facoltà di Medicina e Chirurgia è arrivato: il 5 settembre infatti, 66.907 ragazzi proveranno a superare la temutissima prova d’ingresso
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2017

Al via i test per l’accesso a Medicina: solo un candidato su sette ce la farà. Ecco tutti i numeri

66.907 ragazzi il 5 settembre tenteranno il test, ma i posti in palio sono solo 10.008. Dal 19 settembre saranno disponibili i risultati del concorso e il 3 ottobre sarà pubblicata la graduatoria
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2017

Fedeli: «Formazione e ricerca strategiche per il futuro del Paese»

«I numerosi interventi del rapporto declinano quasi esattamente i temi all’ordine del giorni del governo e del Miur. Fa piacere leggere nel rapporto che c’e’ una manifesta volonta’ di definire un’ampia politica per l’innovazione e penso ai percorsi di riforma avviati in università». Lo ha detto il Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, intervenendo alla presentazione del […]
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2016

Numero chiuso, graduatorie riaperte? Il Miur apre uno spiraglio

Dopo le pronunce del Tar del Lazio e del Consiglio di Stato anche un’interrogazione parlamentare del M5S. Si va verso lo scorrimento dei candidati che avevano fatto ricorso dopo l’esclusione nei test del 2015. Ma il problema potrebbe ripresentarsi anche quest’anno
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

«I nostri giovani chirurghi scappano all’estero». SIC spiega perché e come evitare la “fuga”

Risorse, formazione, aggiornamento ECM le note dolenti. Ma le iniziative delle Società Scientifica e le partnership per gli under 35 possono finalmente segnare una svolta. Intervista al Segretario/Tesoriere di Sic, il dottor Luciano Landa.
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Numero chiuso medicina: è allarme ricorsi

Flash mob e proteste davanti alle università. Solo uno studente su 7 potrà frequentare medicina e sul test scattano le polemiche sulle irregolarità
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

Specializzazioni, i giovani medici: «Chi ci assicura che in tutte le sedi sia andata allo stesso modo?»

L’ombra di irregolarità e disparità sui test di ammissione alle Scuole di Specialità. Forti critiche per i pochi contratti a disposizione e per l’organizzazione della prova. L’AIMS: «Punteggi molto alti, ma serve sede unica per garantire meritocrazia»
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2016

Test specializzazione 2016 – Guida all’esame

Al concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione di medicina si possono iscrivere tutti i laureati coloro che hanno conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia prima del 7 giugno 2016 (data di scadenza del bando). Al momento dell’iscrizione ogni candidato può indicare un massimo di 3 scuole, ma non più di 2 per area. Le Scuole […]
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

Film Formazione sbarcano all’Università

Schillaci (Preside Facoltà Medicina di “Tor Vergata”) proporrà il genere come metodo di formazione per studenti e laureati: «Giovani chiedono nuove modalità di formazione»
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2016

Accesso a Medicina: tanti no al “sistema francese”. Rettore Sapienza: «Garantire qualità formazione»

Fa discutere l’ipotesi del Miur di abolizione del numero chiuso. Anaao Giovani: «Così si rischiano ulteriori ricorsi. Già 11mila quelli accolti nel 2015». Il Magnifico: «L’esame d’accesso è una conquista, ma rivediamo i criteri»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

Numero chiuso medicina, parla il ministro: «La “rivoluzione francese” può aspettare»

Il titolare dell'Istruzione Stefania Giannini sgombera il campo: «Per il prossimo anno accademico il test resta così com'è, ma guardiamo sempre alla Francia dove c’è l’unico sistema formativo per i medici migliore del nostro»
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2015

Test Medicina, il numero chiuso fa pauraDove nasce il calo vertiginoso degli iscritti

Lo spauracchio delle domande di Logica, per superarle tanto esercizio e occhio al cronometro
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015

Pasticcio test specializzazione, il Consiglio di Stato reintegra 300 candidati 

Gli studenti potranno seguire i corsi in via temporanea fino alla decisione di merito. Il SIGM: “Impossibile realizzare meritocratica selezione della classe dirigente medica”
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2015

Scuole di specializzazione in Medicina, il governo punta sulla semplificazione

Il Consiglio di Stato sta analizzando il nuovo regolamento per l’accesso alle scuole post-laurea. Bando atteso per il 30 aprile e prima prova entro il 31 luglio. Ma il SIGM è scettico
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2014

Se il “camice rosa” non va di moda all’Università

Sempre più donne medico, ma anche i Paesi progrediti come la Gran Bretagna faticano a farsi largo in campo accademico
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2014

Test Medicina, protesta a più voci nelle piazze d’Italia 

Nel mirino i criteri di accesso al corso di laurea. S’infervora il dibattito sul numero chiuso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”