traumi

Salute 6 Dicembre 2023

Stagione bianca in sicurezza, da ortopedici Siot vademecum contro infortuni sugli sci

In occasione dell'avvio della stagione sciistica, la SIOT lancia un vademecum per proteggersi dai rischi sulla neve. Preparazione fisica e casco, tra le raccomandazioni degli specialisti

Sci, la borsite può rovinare la settimana bianca. Ecco come prevenirla

La stagione invernale è ufficialmente partita: impianti e piste sciistiche di tutta Italia sono pronti per ospitare gli amanti della settimana bianca, la classica vacanza sulla neve in cui sfruttare lo sci come passione e come allenamento per tutto il corpo. Sci, snowboard, slittini e ciaspolate, divertono adulti e bambini. Ma sciare non è un […]

Sciare in sicurezza, l’esperto: «Senza adeguata forma fisica rischio traumi». Ecco come evitare cadute

Neve fresca in abbondanza  e tanta voglia di sciare. Molti italiani si preparano alla settimana bianca o ad un semplice weekend sugli sci. Ma in che modo si può sciare in sicurezza? La montagna è ricca di insidie e non sono infrequenti cadute e ruzzoloni, con ripercussioni sul sistema muscolare e articolare. Esistono però alcuni […]
Salute 14 Maggio 2019

Guarire dalla balbuzie si può: Chiara Comastri, psicologa ed ex balbuziente, ci spiega come agisce il metodo Psicodizione

Da balbuziente ad esperta di linguaggio: la psicologa Chiara Comastri si racconta a Sanità Informazione e rivela: «Con un approccio di tipo cognitivo comportamentale e un percorso preciso si possono ottenere ottimi risultati fino a risolvere completamente la balbuzie»
Sanità 25 Febbraio 2019

Caserta teatro di “Sipps & fimpaggiorna 2019 – Le nuove frontiere della pediatria”

C’è la Ginecologia in età evolutiva al centro del Corso di formazione dal titolo “Sipps & fimpaggiorna 2019 – le nuove frontiere della pediatria: dall’inquadramento clinico alla diagnosi al trattamento”, in programma il prossimo 27 febbraio presso il Golden Tulip Plaza Hotel di Caserta. A partire dalle ore 17:00 e fino alle ore 21:00, pediatri di […]

Superlinguaggio: ecco come comunicano 800 mila persone con patologie croniche e congenite

Si chiama Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e, in Italia, coinvolge oltre ottocentomila persone che, a causa di patologie acute, croniche o congenite, non riescono ad esprimersi in maniera autonoma. «Sintetizzatori vocali, tavole comunicative cartacee, simboli, immagini, lettere, comunicatori dinamici e a puntamento oculare, oggetti e dispositivi ad uscita vocale – ha spiegato Tiziana Rossetto, […]
di Isabella Faggiano

Soffri di congiuntivite? Ecco come difendersi e prevenirla

La congiuntivite è l’infiammazione della congiuntiva, la membrana mucosa che riveste il bulbo oculare, la superficie interna delle palpebre e che protegge l’occhio da traumi o dall’ingresso di corpi estranei. La congiuntiva si infiamma spesso, proprio a causa della sua funzione protettiva e della sua posizione nella parte più esterna dell’occhio: è il facile bersaglio […]

Bambini in vacanza: come evitare traumi tra sport e giochi in spiaggia

Arriva l’estate: tempo di giochi, divertimento ed attività sportive all’aria aperta, soprattutto per i bambini. È il Bambino Gesù a rivelare che, in questo periodo dell’anno, aumentano i  traumi per i più piccoli. Per questo, è bene evitare di praticare attività sbagliate o nel modo scorretto e le vacanze non saranno rovinate da un infortunio, contratture […]

Psicoterapia, così Emdr e Mindfulness “sbloccano” la mente

«Il nostro corpo e la nostra mente hanno una capacità di auto guarigione, ma non tutte le ferite guariscono da sole, a volte c’è bisogno di un aiuto. Movimenti oculari e meditazione buddista sono le nuove frontiere della psicoterapia: è possibile superare un trauma anche con poche sedute». Luigina Pugno, psicologa, psicoterapeuta e terapista Emdr pratictioner, […]
di Isabella Faggiano

Cos’è il disturbo bipolare: cause, sintomi, manifestazioni e diagnosi

La Giornata mondiale del disturbo bipolare si celebra ogni anno il 30 marzo, giorno in cui nacque il grande pittore olandese Vincent Van Gogh, che soffriva proprio di bipolarismo. E non era il solo: anche Michelangelo, Virginia Woolf, Caravaggio ed Ernest Hemingway ne sono stati affetti. Ne abbiano parlato con il Professor Giuseppe Maina, psichiatra e Presidente […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”