Cartabellotta, presidente Gimbe: «Nel 2019 ticket per le prestazioni ridotti del 6,5%, mentra in aumento quelli dei farmaci del 10%. Spicca l’ostinata e ingiustificata resistenza ai farmaci equivalenti in tutte le Regioni del Centro-Sud»
Davanti alle Commissioni congiunte di Camera e Senato (Affari Sociali e Sanità) il ministro della Salute, Roberto Speranza ha illustrato le linee programmatiche del suo dicastero
Il senatore Udc commenta le linee programmatiche esposte dal ministri davanti alle Commissioni Affari Sociali e Sanità: «Il Governo, se vuole realmente rimuovere le diseguaglianze che impediscono oggi a milioni di italiani di non potersi curare, preveda l’esenzione del ticket, partendo dai nuclei familiari più in difficoltà»
Le rassicurazione del Ministro della Salute, Roberto Speranza arrivano a margine del convegno ‘Diritti alla sanità’ organizzato oggi a Roma da Cisl Fp, Fnp e Cisl pensionati. Ieri il premier Conte aveva frenato sulla tempistica della riforma
Eliminazione del superticket e riordino della materia, ma anche nuovo Patto della Salute e intervento sulla carenza di personale. Il Ministro della Salute fa il punto sui risultati raggiunti in Consiglio dei Ministri
Lo ha dichiarato il ministro della Salute intervenendo oggi a Roma al Congresso dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Annunciata anche la cancellazione dei i ticket per alcune patologie non esenti
Tempi di attesa medi nettamente maggiori per il SSN rispetto a quelli dell’offerta privata: 60 giorni nel pubblico, 9 nell’intramoenia, 7 nel privato e 39 per il privato convenzionato. Si arriva a quattro mesi di attesa per una colonscopia. Eccelle l’Emilia-Romagna, male le Marche. È ciò che emerge dal Rapporto promosso dalla Funzione Pubblica Cgil
Molto bene il via libera della Regione Lombardia alla fecondazione eterologa al prezzo del ticket, una misura che va incontro agli aspiranti genitori, che così potranno realizzare il loro sogno. L’Istituto Superiore di Sanità segnala che l’infertilità riguarda circa il 15% delle coppie, che le cause sono molteplici e di diversa natura e pertanto è […]
di Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione GIMBE
Dall’abolizione dei ticket ai vaccini, dalla formazione alla riforma titolo V e all’ammodernamento degli ospedali. I partiti politici arrivano all’appuntamento del 4 marzo in ordine sparso. Quasi tutti concordano nell’aumento delle risorse per il Sistema sanitario nazionale