sintomi

Calcoli renali: ne soffre una persona su dieci. Il ruolo protettivo della dieta mediterranea

I calcoli renali sono un comune e fastidioso disturbo. Tra le cause, familiarità, alimentazione scorretta e poca assunzione di liquidi

Un maschio su otto soffre di disfunzione erettile. Tutto quello che c’è da sapere

Ne sono affetti oltre tre milioni e mezzo di italiani. Sintomi, cause e trattamento della disfunzione erettile

Alluce valgo: cos’è, perché viene e cosa si può fare

L'alluce valgo è un disturbo molto comune, ma non per questo da sottovalutare. Vediamo quali sono i sintomi, le cause e i rimedi per alleviare il dolore

Apnee notturne: come riconoscerle e gestirle?

Il presidente dell’associazione apnoici italiani Luca Roberti: «Disturbo frequente sin dall’infanzia, ma sottostimato. Solo il 10% dei soggetti in terapia»
di Federica Bosco

Artrosi: dai sintomi alle cure

Come si manifesta l'artrosi e come si cura

Carenza vitamina D, ecco cosa fare per integrarla

È una vitamina-ormone prodotta dall’organismo quando ci esponiamo al sole. E se manca?

Disturbo bipolare: caratteristiche, manifestazioni e terapie

Il disturbo bipolare è una problematica seria e invalidante. Si può curare, se si accetta di essere malati

Mal di schiena: cause, diagnosi e terapie

È uno dei disturbi più diffusi al mondo. Come agire e prevenire il mal di schiena.

Tunnel carpale: sintomi, diagnosi e terapie

Ne soffrono soprattutto le donne. Come capire se si ha la sindrome del tunnel carpale? E quando operare?
Salute 15 Marzo 2021

Long Covid, Corsico (pneumologo): «Conseguenze polmonari per un terzo dei pazienti»

«La maggior parte continua ad avere problemi respiratori ma ci possono essere conseguenze neurologiche – spiega il professor Corsico -. Anche in pazienti che hanno gestito la malattia a casa riscontriamo effetti a livello polmonare nonostante l’infezione sia stata superata senza la necessità di un ricovero»

Depressione in gravidanza e post partum: come intervenire

Avere sintomi depressivi in gravidanza è normale? Come capire se si soffre di depressione post partum? La parola all'esperta
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2021

Covid, stress post traumatico per un sanitario su tre

Isabel Fernandez (presidente associazione EMDR Italia): «Serve supporto psicologico in ospedale per medici e infermieri. L'EMDR funziona»
Salute 25 Febbraio 2021

Parental burnout: non è un paese per genitori, soprattutto di bambini fragili

La psicoterapeuta elenca i sintomi del burnout genitoriale: «A livello fisico, alterazione sonno-veglia, mal di testa e dolori gastro-intestinali. A livello psichico, invece, è possibile sviluppare fantasie di fuga, distanziamento emotivo dai propri figli e un’accresciuta irritabilità. Nei casi più gravi, trascuratezza, violenza e abusi»
di Isabella Faggiano

Il narcisista patologico: ecco i segnali per riconoscerlo

Ovidio, nelle sue Metamorfosi, descrive Narciso come un giovane superbo e bellissimo, sprezzante nei confronti delle manifestazioni d’amore degli altri nei suoi confronti. In particolare, di quelle della ninfa Eco, che proprio a causa dell’indifferenza di Narciso si lascerà morire di fame. Per questo, gli dei condannarono il giovane a non poter amare altri che […]

Ictus e Covid-19: esiste un legame?

Recenti studi nazionali e internazionali hanno acceso i riflettori sul rapporto tra pandemia da Covid-19 e ictus cerebrale, una patologia che nel nostro Paese rappresenta la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, colpendo quasi 150mila italiani all’anno. L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha determinato grandi difficoltà nella cura dei pazienti con […]

Orticaria, come riconoscerla e curarla?

Sintomi e cure per alleviare i fastidi causati da questa tipologia di eruzione cutanea L’orticaria è un’eruzione della pelle, è caratterizzata dalla comparsa di bolle (pomfi) che causano prurito. L’eruzione è di solito superficiale, può essere localizzata o più diffusa e distribuita su grandi aree. Si tratta di una condizione molto frequente: ne soffre almeno […]

Endometriosi: tutto quello che c’è da sapere

Poco conosciuta ma molto invalidante: tutte le risposte dell'esperto sull'endometriosi

Dislessia nei bambini: come si riconosce e cosa fare

Il dottor Cristian Pagliariccio, psicologo specializzato in formazione scolastica, ci spiega tutto sulla dislessia

Osteoporosi: fattori di rischio, sintomi, prevenzione e cibi giusti

L’osteoporosi è una malattia cronica che indebolisce le ossa, rendendole fragili e più soggette a fratture. Ne soffre, in Italia, il 4,7% della popolazione totale e il 17,5% delle persone over 65. Le fratture – parziali o totali dell’osso si verificano nelle zone del polso, delle vertebre e nella parte del femore vicina all’anca e […]

Cataratta: ecco le risposte alle domande più frequenti

Visione annebbiata e offuscata. Sono i sintomi della cataratta: cos’è e come curarla

Sintomi menopausa: ecco tutti i consigli per gestirla al meglio

Vampate di calore, mal di testa, aumento di peso. Come riconoscere e controllare i sintomi della menopausa

Glaucoma: il ladro silenzioso della vista. Come difendersi?

Il glaucoma non dà sintomi. Spesso, il paziente non si accorge di esserne affetto: l'intervista al Responsabile UO Glaucoma IRCCS della Fondazione Bietti, il professor Francesco Oddone

Diabete: cause, tipologie, sintomi e dieta da seguire

Quali sono i diversi tipi di diabete e sintomi della malattia? Qual è la corretta alimentazione per abbassare la glicemia? Ecco tutte le risposte

Ictus: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

«L’ictus è una vera e propria emergenza neurologica, e la sua prognosi è tempo-dipendente - precisa il professor Di Lazzaro - è fondamentale non esitare a contattare i servizi di emergenza in caso di sintomi suggestivi di ictus»

Come curare la psoriasi? Cause, forme e terapie

La psoriasi è una malattia cronica, non guaribile e non contagiosa. Come curare la psoriasi? Ad oggi, sono disponibili terapie per tenere sotto controllo sintomi e manifestazioni
Salute 26 Ottobre 2020

Ictus e covid-19, Di Lazzaro (Campus): «Drammatico calo dei pazienti in pronto soccorso»

Per paura di contrarre il COVID-19, molti pazienti non si recano al pronto soccorso: «In caso di sintomi agire presto per evitare danni permanenti»

Intolleranza al lattosio: i test per la diagnosi

Il test più conosciuto e utilizzato è il Breath Test. Si tratta di un esame semplice e non invasivo che misura l’idrogeno nel respiro prima e dopo aver bevuto una bevanda al lattosio
Salute 21 Settembre 2020

Presbiopia e protezione oculare: con smart working affaticamento, vista poco nitida e bruciore agli occhi

Al Progressive Business Forum 2020 si è parlato di gestione della presbiopia con le lenti progressive e di protezione degli occhi in questa fase di cambiamenti nel nostro stile di vita e nella routine lavorativa, come il massiccio ricorso al lavoro agile
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2020

Parkinson e Covid-19: quali aspettative? Il simposio al Virtual Congress 2020

Al Virtual International Congress of Parkinson's Disease and Movement Disorders 2020 si è parlato della gestione dei sintomi del Parkinson nel corso della pandemia di COVID-19
Salute 2 Settembre 2020

Psiche e lockdown, quando una telefonata può salvare dal buio…

Il servizio di assistenza psicologica telefonica fornito dalla Asl Napoli 1 per intercettare il malessere della popolazione e degli operatori sanitari dopo il lockdown
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.