Russia

Salute 4 Aprile 2023

Ucraina: emergenza ferite da scheggia, allo studio IA per valutazioni «lampo»

Con l'invasione della Russia in corso, l'Ucraina sta cercando nuovi modi di utilizzare l'intelligenza artificiale per valutare e curare le ferite causate da schegge. Grazie al contributo di un gruppo di ricercatori britannici, l'IA viene addestrata con l'aiuto di modelli 3D di tessuti lesionati in laboratorio
Sanità 25 Marzo 2022

Stupro di guerra in Ucraina: «Ecco la genesi di una vera arma di distruzione psicofisica»

Riconosciuto come crimine di guerra dalla Corte penale internazionale ma presente nella maggior parte dei conflitti con l’obiettivo di annullare la resistenza e affossare il morale dei popoli occupati
Salute 15 Marzo 2022

L’altro fronte del conflitto: per i medici russi la guerra non esiste e il Covid non ha causato molti morti

Liudmila è un medico reumatologo che lavora presso il policlinico di Medgorodok, il più grande centro della regione. Racconta di un paese che ha vinto senza grosse perdite la battaglia contro il virus e le uniche conseguenze dell’operazione speciale nella vicina Ucraina saranno rallentamenti nella ricerca e carenza di farmaci che saranno sostituiti da generici di produzione russa
Sanità 15 Marzo 2022

Esiste davvero il pericolo radiazioni in Italia? La situazione spiegata dal fisico medico

I rischi da radiazioni stanno provocando paura e psicosi in Italia. La corsa alle pillole di iodio è dannosa per la salute e si vive ricordando l'incubo di Chernobyl che ora non potrebbe ripetersi. Banci Buonamici (AIFM) spiega cosa rischiano davvero gli italiani
Salute 10 Marzo 2022

Ucraina: tragico attacco all’ospedale pediatrico di Mariupol. Tra le vittime una bambina di 6 anni

Ieri le forse russe hanno attaccato l'ospedale pediatrico di Mariupol, uccidendo tre persone, di cui una bambina di sei anni
Salute 4 Marzo 2022

Ucraina, sui social media «istruzioni» per resistere all’invasione russa

I civili ucraini possono trovare sui social network informazioni utili per la resistenza agli invasori russi
Sanità 4 Marzo 2022

«Raccolgo fondi per chi ha perso tutto in Ucraina». La storia dello specializzando Rostyslav Boyko, a Modena con il cuore rivolto alla sua terra

All’età di 16 anni, nel 2010, raggiunge l’Italia, dove si ricongiunge con la madre, musicista che aveva scelto l’Italia per cercare un futuro migliore. Ora la specializzazione in allergologia e immunologia. E la raccolta fondi tramite la Rete del dono: «Contatterò diverse agenzie e volontari fidati, voglio avere la certezza che questi soldi finiscano ai bambini affinché possano essere curati, accuditi»
di Francesco Torre
Salute 3 Marzo 2022

In Russia medicina e scienza lasciate indietro per una guerra «insensata», la coraggiosa lettera degli accademici russi

Migliaia di scienziati, medici e giornalisti russi hanno condannato pubblicamente l'invasione dell'Ucraina e temono che la guerra possa compromettere anche la comunità scientifica russa
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2022

Michele, studente di Medicina rientrato dall’Ucraina: «Sotto shock dopo le prime bombe, dicevano “tutto tranquillo”»

Michele Ritucci, infermiere italo-britannico, era a Dnipro per studiare medicina. È rientrato due settimane prima del conflitto solo grazie all’insistenza dei genitori. «Sono in contatto con gli studenti in Ucraina, hanno paura ma non hanno intenzione di piegarsi»
Sanità 20 Maggio 2020

In Russia oltre 10mila contagi al giorno. Il consulente italiano di Mosca e San Pietroburgo): «Pochi controlli e ospedali non adeguati»

Per l'ex direttore sanitario milanese Giuseppe Imbalzano ora sono necessari chiusura totale, separazione delle persone infette dai familiari e uso obbligatorio di mascherine e occhiali
di Federica Bosco
Sanità 6 Aprile 2020

Dall’intervista a Sanità Informazione a Mosca, l’ex direttore sanitario dell’Ats di Bergamo è ora consulente alla corte di Putin

Giuseppe Imbalzano: «Mi hanno chiesto come organizzare l’attività e ridurre il rischio. Prossimo appuntamento con i direttori degli ospedali, nel frattempo sto preparando un documento per i cittadini»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”