Rai

Salute 15 Dicembre 2023

Dalle mutue al Covid, Rai Teche racconta i 45 anni del Servizio sanitario. Schillaci: “E’ tempo di revisione”

Un viaggio nel Servizio sanitario nazionale lungo 45 anni per capire da dove siamo partiti e verso quale direzione andare. E' la raccolta antologica intitolata “45 anni di Servizio Sanitario Nazionale” di Rai Teche disponibile su RaiPlay e presentata questa mattina al ministero della Salute
Salute 26 Ottobre 2023

Tumori: Rai e AIRC insieme per trasformare la ricerca in cura

"La ricerca cura". E' questo lo slogan della grande maratona di Rai e Fondazione Airc che, come ogni anno, uniscono le forze per trasformare la ricerca sul cancro in cura
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2021

Sit in dell’Unione per le cure, i diritti e le libertà davanti alle sedi RAI: «Oscurate battaglie sulle cure precoci Covid»

Presidio simultaneo all’esterno delle sedi regionali Rai e della sede centrale di viale Mazzini. Il presidente dell'associazione Erich Grimaldi: «Non vi è stata alcuna copertura mediatica da parte delle trasmissioni Rai nazionali, tg ed approfondimenti, sull’attività del nostro gruppo o sulle cure domiciliari in generale»
Salute 8 Novembre 2019

«Storie di ricerca e speranza contro le fake news». Su RaiTre prima serata con i #Dottoriincorsia

In onda sabato 16 novembre in prima serata su Rai3 la nuova edizione della docuserie “Dottori in corsia - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù”, di Simona Ercolani. Federica Sciarelli guida l’appassionato racconto, intervistando i protagonisti e ripercorrendo con loro i momenti importanti nel viaggio verso la guarigione
Salute 30 Marzo 2018

Piero Angela: «La scienza è una e non è democratica. Occorre distinguere i fatti dalle opinioni»

«Credere alla medicina d’illusione è più facile, siamo umani e fa parte della nostra natura. Ma con la salute non si scherza: è bene informarsi correttamente e rivolgersi a medici competenti» l’intervista al celebre divulgatore scientifico
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2018

Safer Internet Day: l’evento nazionale al Brancaccio con la ministra Fedeli

Domani 6 febbraio si svolgerà la XV edizione del Safer Internet Day (#SID2018), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, promossa dalla Commissione Europea in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo. Obiettivo della giornata: far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e […]
Salute 25 Ottobre 2017

Fabrizio Frizzi ricoverato all’Umberto I per ischemia. Ecco le cause e le conseguenze della patologia

Il conduttore volto noto della Rai è stato ricoverato per un’ischemia celebrale lunedì sera presso l’ospedale Umberto I di Roma. Secondo fonti ospedaliere, come riporta il Corriere della Sera, le condizioni di Frizzi «sarebbero gravi», tuttavia altre fonti come Il Messaggero rassicurano il pubblico descrivendo il malore del conduttore «lieve». Allo stato attuale non è disponibile il bollettino […]
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2016

Braccialetti Rossi spiega rapporto medico-paziente. Tidona (dottor Alfredi): «Finzione che diventa realtà…»

L’attore Andrea Tidona ci racconta la sua esperienza sul set: «Ho capito quanto il ruolo del medico sia fondamentale non solo dal punto di vista scientifico ma anche umano. La serie tv getta luce sui malati di cancro e sensibilizza l’opinione pubblica»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”