È fondamentale non trascurare la salute degli occhi: consigli e raccomandazioni della società scientifica internazionale Tear Film & Ocular Surface Society (TFOS)
Il covid-19 non si trasmette con il sesso, o almeno non direttamente, secondo le evidenze scientifiche ad oggi disponibili. Ma il contatto ravvicinato può essere un rischio. Dal momento che il distanziamento è una delle precauzioni più importanti per limitare il contagio, vivere la sessualità può essere difficile durante il periodo epidemico. E allora che […]
Coronavirus, Aie: «Seconda ondata possibile». Ecco le raccomandazioni dell’Associazione Italiana di Epidemiologia
L’Agenzia europea del farmaco ha espresso il via libera per adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni con polmonite da Sars-Cov-2 che richiedono ossigeno supplementare
Nasce la piattaforma Sclerosi Multipla e Covid19 – MuSC-19, un progetto di raccolta dati internazionale, ideato per far fronte ai problemi più urgenti e pianificare una risposta a lungo termine ai cambiamenti che la pandemia imporrà sulla vita delle persone con sclerosi multipla in tutto il mondo
L’emergenza sanitaria da coronavirus è ormai una pandemia mondiale. Per questo la MSIF (Multiple Sclerosis International Federation) la Federazione Internazionale delle Associazioni di sclerosi multipla, ha elaborato le raccomandazioni e le misure per i pazienti con l’obiettivo di prevenire il rischio di contagio. LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS E MODALITÀ DI CONTAGIO, LE RISPOSTE DELL’ISS ALLE DOMANDE […]
Il Glaucoma Dall’8 al 14 marzo si celebra la Settimana mondiale di prevenzione del glaucoma, una patologia degenerativa che generalmente coinvolge entrambi gli occhi determinando danni permanenti al nervo ottico, che nel tempo possono portare a ipovisione e cecità. Fattori di rischio Il fattore di rischio più importante è la pressione oculare elevata, ma in […]
L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (INMI) diffonde le informazioni più aggiornate sul Covid-19
Peggiorano le condizioni della coppia di turisti cinesi risultati positivi al nuovo coronavirus. Il bollettino medico numero 5 –del 4 febbraio, diffuso in mattinata dallo Spallanzani di Roma precisa che gli unici due pazienti colpiti dall’infezione, ad oggi, in Italia «nelle ultime ore hanno avuto un aggravamento delle condizioni cliniche a causa di una insufficienza […]
Oltre 100.000 aborti e decessi di neonati potranno essere evitati grazie ad un vaccino contro un’infezione spesso frequente nelle donne in gravidanza: lo streptococco di gruppo B, un batterio di cui sono portatrici oltre 20 milioni di future mamme nel mondo. È quanto è emerso in occasione del Congresso ESCMID che ha visto recentemente riuniti […]