Un italiano su due utilizza ausili. Secondo l’indagine rATA, gli occhiali sono gli ausili più utilizzati
La Fondazione Salmoiraghi & Viganò ha promosso un incontro con lo scopo di diffondere la cultura della salute degli occhi tra i cittadini
L’Italia è in piena fase 2, quella di convivenza con il virus: sappiamo quanto sia necessario proteggere la bocca e il naso, ma bisogna fare attenzione anche gli occhi, possibile porta di ingresso e di uscita del sars-cov-2. «Come tutti gli anni – afferma la Commissione Difesa Vista Onlus in un comunicato – con l’arrivo […]
Estate significa sole ed esposizione diretta ai raggi UV, da cui è essenziale proteggere gli occhi, soprattutto quelli dei bambini che sono più fragili. «L’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti del sole, in assenza di adeguata protezione, è alquanto dannosa a livello oculare così come lo è per la pelle». Ad affermarlo sono gli esperti di […]
Lo strabismo: cos’è Lo strabismo riguarda circa il 4% dei bambini: è una condizione in cui gli assi visivi dei due occhi non sono allineati (i cosiddetti occhi storti) ma un occhio può essere deviato all’interno o all’esterno, verso l’alto o verso il basso. A volte, il difetto si accompagna a un atteggiamento viziato del […]
Otto – ma anche nove, dieci – ore alla scrivania e, soprattutto, usando smartphone tablet e pc possono danneggiare la nostra vista, perché sovraffatichiamo gli occhi. Inoltre, esistono fattori ambientali che provocano disturbi visivi. I sintomi dello stress oculare sono: secchezza, bruciore, ma anche mal di testa, male al collo o mal di schiena. Cosa […]
La maggior parte delle persone al giorno d’oggi trascorre tante ore davanti al pc per motivi di studio, lavorativi o semplicemente di svago. Non tutti però, sanno che smartphone, tablet e pc producono una luce blu-viola che è dannosa per gli occhi. Il professor Francesco Bandello dell’Università Vita-Salute San Raffaele Milano, Presidente del comitato scientifico […]
La visione alterata dei colori può essere causata da un difetto congenito, da malattie del nervo ottico o dal consumo eccessivo di alcolici e tabacco. Non c’è terapia ma oggi esistono degli occhiali per migliorare la visione dei colori. Ma non sono per tutti…
Occhiali di seconda mano, rigenerati oppure fuori serie regalati dai commercianti. Questa è la proposta del negozio di ottica «Vediamoci Solidali», progetto della cooperativa sociale La Musa onlus, nella periferia nord-ovest di Milano, per i cittadini meno abbienti. Come riporta Repubblica, il negozio ha lanciato anche l’iniziativa «Commercio Isee Amico per gli occhiali»: pagare gli occhiali a a […]
La congiuntivite è l’infiammazione della congiuntiva, la membrana mucosa che riveste il bulbo oculare, la superficie interna delle palpebre e che protegge l’occhio da traumi o dall’ingresso di corpi estranei. La congiuntiva si infiamma spesso, proprio a causa della sua funzione protettiva e della sua posizione nella parte più esterna dell’occhio: è il facile bersaglio […]