costantino troise

Lavoro e Professioni 1 Luglio 2021

I dubbi dell’Anaao sul PNRR: «Nuove assunzioni o piano non reggerà»

Il Presidente dell’Anaao Assomed Costantino Troise: «Nel 2019, 3mila medici in fuga da SSN. Ora garantire la mobilità e trattare i camici bianchi da adulti. Non basterà ottenere risparmi dai codici bianchi e dai ricoveri per finanziare le assunzioni»
Salute 13 Dicembre 2019

Stati Generali del medico, la proposta di Anelli: «Basta mobilità sanitaria, sia il professionista a spostarsi». Oliveti (Enpam) lancia i “Leeaa”

“Il Medico e il lavoro” il titolo dell’ultimo incontro del 2019 che ha visto protagonisti i rappresentanti del mondo sindacale
Salute 12 Aprile 2019

Sanità pubblica, l’allarme di Costantino Troise (Anaao): «Detrazioni fiscali per fondi integrativi tolgono risorse a Servizio nazionale»

Un difficile rapporto quello che intercorre tra il servizio pubblico e la sanità privata. Per Troise «c’è bisogno di una spinta gentile a sostenere quei fondi che in qualche modo sostengono politiche della salute che incidono sui comportamenti di prevenzione e che quindi abbiano un riscontro sociale di benessere apprezzabile»
Salute 2 Luglio 2018

Anaao, è Carlo Palermo il nuovo segretario. La video-intervista: «Difenderemo universalismo SSN. Sul contratto sono ottimista»

Il sindacalista succede a Costantino Troise, alla guida per otto anni. «Al ministro  - spiega - chiediamo di trovare risorse economiche per poter difendere il sistema sia sotto il profilo del finanziamento, sia sotto il profilo della qualità professionale»
Sanità 28 Giugno 2018

Congresso Anaao-Assomed, il Ministro Grillo: «No a una sanità per i ricchi e una per i poveri. Su specialistica apriremo tavolo con Regioni»

«Sulle liste d’attesa una delle mie più grandi battaglie», annuncia la titolare del dicastero di Lungotevere Ripa. Poi la critica alla politica: «Finora non ha considerato la sanità centrale nel dibattito»
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2018

Congresso Anaao, si chiude l’era Troise: «La mia vittoria più grande è aver tenuto in piedi il sindacato, nonostante tutto»

Nelle parole della relazione del Segretario Nazionale uscente l’orgoglio per i risultati ottenuti e il rammarico per le battaglie non ancora concluse, a partire dal rinnovo del contratto, su cui però si dice fiducioso: «Spero che in autunno la trattativa si chiuda»
Salute 8 Marzo 2018

Festa delle donne, Anaao Assomed: necessario cambio di rotta anche in sanità

«Una  impetuosa transizione di genere attraversa la sanità italiana con un impatto non inferiore a quella demografica ed epidemiologica. Oggi la sanità è donna, grazie ad una crescita, numerica e professionale, costante al punto da divenire già maggioranza tra i nuovi medici» si legge in una nota del sindacato medico Anaao Assomed. «Questo fenomeno – commenta […]
Sanità 21 Febbraio 2018

Contratto medici, il vox populi dei sindacati dopo il primo incontro: «Inizio deludente, ci aspettavamo di più»

Parte in salita la trattativa con Aran per il rinnovo contrattuale. In molti preoccupati dell’avvicinarsi della scadenza elettorale. Ettore (Fesmed): «Non hanno capito il disagio che vive il mondo della sanità e della dirigenza medica. Grasselli (FVM): «Revochiamo sciopero ma se non avremo risposte soddisfacenti lo riproporremo»
Sanità 20 Febbraio 2018

Contratto medici, partita la trattativa. Sciopero revocato, ma l’aumento deve superare gli 85 euro

Partita all'Aran la trattativa per il rinnovo del contratto dei medici. Il primo effetto concreto è stato la revoca dello sciopero fissato per il 23 febbraio. Ma per arrivare alla agognata firma attesa da 9 anni, la strada è in salita: da una parte vanno reperite risorse adeguate per l'aumento (che dovrà superare i fatidici 85 euro) e per le altre voci; dall'altra ci sono aspetti normativi importanti da definire come orario di lavoro, reperibilità, esigibilità del contratto
Sanità 29 Gennaio 2018

Caos liste elettorali, Anaao all’attacco: «Sanità espulsa. Incredibile esclusione Gelli»

Il segretario del sindacato dei medici Troise attacca le scelte dei partiti. «Persone serie e competenti sostitute spesso con amici di e figli di». Nel mirino i nomi del Partito democratico e la scelta di non confermare il responsabile del Dipartimento salute: «O non interessa la materia o non si ha fiducia in chi è stato chiamato a prepararla»
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Sciopero medici: «La sanità sarà decisiva in campagna elettorale e noi diremo la nostra…»

I sindacati dei camici bianchi: «Alta l’adesione alla protesta. Manifestazioni in tutta Italia. Difendere i medici per tutelare la salute dei cittadini». In piazza anche i giovani medici pagati “pizza e birra”…
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2017

Riforma Madia, novità in chiaroscuro per i medici: salva la retribuzione individuale di anzianità?

Approvata in Consiglio dei Ministri la riforma al testo unico del Pubblico Impiego. Voci contrastanti dai sindacati che erano scesi in piazza. Cosmed: «Scongiurato il sequestro di risorse contrattuali vigenti». Ma le altre sigle: «Non basta modifica dell’ultim’ora»
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2017

Costantino Troise (Anaao Assomed): «Legge Gelli positiva. Con Linee Guida importante aggiornamento»

Il segretario nazionale di Anaao Assomed: «Su Responsabilità professionale un passo avanti per il sistema sanitario frutto di un impegno che portiamo avanti da oltre 10 anni. Con l’importanza delle linee guida stabilita nella legge è fondamentale non limitarsi semplicemente ad una rivisitazione scolastica della formazione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”