Archivi

Salute 12 Giugno 2025

Microbioma per medici, dal Gemelli istruzioni su attuali ricerche e future applicazioni

Il punto dei risultati delle ricerche e delle possibili future applicazioni in clinica del microbioma in un articolo pubblicato sulla rivista Cell. Serve più comunicazione tra la ricerca di base e quella clinica per accelerare l’arrivo al letto del paziente
Prevenzione 12 Giugno 2025

“Disinfetta con Sapienza”. Al via la campagna sul corretto uso dei disinfettanti

Obiettivo dell'iniziativa è fornire al grande pubblico un’adeguata conoscenza dei disinfettanti, trattando non solo la loro importanza nel controllo delle infezioni, ma anche i rischi derivanti da un loro uso improprio
Sanità 12 Giugno 2025

Non autosufficienza, il ‘Patto per un Nuovo Welfare’: “Il tempo dell’attesa è finito”

L'appello del 'Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza': "Lavorare insieme, Stato, Regioni, Comuni e attori sociali, per ridare concretezza a un testo (la Legge delega 33/2023, ndr) che non può restare lettera morta"
Sanità 12 Giugno 2025

Tecnologie, sostenibilità, ambiente: è possibile innovare la sanità rispettando il pianeta?

Si apre alla Mostra d’oltremare di Napoli il 25° Convegno Nazionale degli Ingegneri Clinici.
Salute 12 Giugno 2025

Denatalità, ecco perché non si fanno più figli

La risposta nel nuovo rapporto dell’UNFPA: "La vera crisi della fertilità: la ricerca dell’autonomia riproduttiva in un mondo in cambiamento”
Advocacy e Associazioni 12 Giugno 2025

Malattie rare, ANPTT Onlus compie 10 anni: “Nasciamo dal bisogno di non sentirci soli”

Il Presidente Chiaramonte: "Grazie ai traguardi raggiunti possiamo iniziare a vivere in un mondo più equo, ma la strada verso una completa inclusione è ancora lunga"
Salute 11 Giugno 2025

Le app sul ciclo mestruale mettono a rischio la privacy delle donne

Le app di monitoraggio del ciclo mestruale, sempre più diffuse tra le donne di tutto il mondo, comportano rischi per la privacy e la sicurezza delle utenti. Lo rivela uno studio dell’Università di Cambridge
Salute 11 Giugno 2025

Spondilolistesi lombare: al Gemelli intervento di frontiera con chirurga spinale

Un intervento di stabilizzazione vertebrale mininvasiva per spondilolistesi lombare con un robot chirurgo di nuova generazione è stato eseguito, per la prima volta in Italia e in Europa, dai neurochirurghi della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
One Health 11 Giugno 2025

Ondate di calore, scatta l’allerta: “Temperature oltre soglia, rischio concreto per i più fragili”

Giovedì (12 giugno) sarà una giornata critica: a Roma, insieme a Bolzano, Campobasso, Frosinone, Perugia e Rieti attesa un'allerta arancione
di I.F.
Sanità 11 Giugno 2025

Cardiologia interventistica: “Serve un’alleanza concreta tra scienza e istituzioni”

Presentato il report annuale della Società Italiana di Cardiologia Interventistica, un bilancio che riflette l'evoluzione rapida di tecniche mini-invasive e le disuguaglianze di accesso
di I.F.
Sanità 11 Giugno 2025

Semplificare le procedure e valorizzare i medici: la ricetta Fnomceo per abbattere le liste d’attesa

Il Presidente Anelli in audizione alla Camera: “Abbreviare la previsione dei piani terapeutici, snellire la burocrazia, investire sul personale, rendere strutturale lo scudo penale”
Prevenzione 11 Giugno 2025

Tumore al seno, prevenzione: “La disparità che costa cara alle donne”

Europa Donna Italia lancia la nuova campagna nazionale “La Fortuna Costa (La Sfortuna di Più)”, per denunciare le gravi disuguaglianze nei programmi di screening mammografico in Italia
di I.F.
Nutri e Previeni 11 Giugno 2025

“Cosa c’è in tavola?”: l’EUIPO denuncia i prodotti alimentari e le bevande contraffatti nell’UE

Le autorità hanno sequestrato prodotti alimentari contraffatti per un valore di 91 milioni di euro in un'unica operazione a livello europeo
Salute 11 Giugno 2025

Disturbi mentali: “Studio su gemelli offre nuovi strumenti per comprenderne le cause”

Pubblicata su Nature Human Behaviour la ricerca più ampia mai condotta su oltre 10mila coppie di gemelli monozigoti
Advocacy e Associazioni 11 Giugno 2025

Salute degli occhi, a Roma la clinica oculistica gratuita per i più fragili

La seconda tappa del programma giubilare della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia porta la cura della vista nel cuore popolare della Capitale, a Garbatella
di I.F.
Salute 11 Giugno 2025

Farmaci per dimagrire, non sempre sono efficaci nella vita reale. Uno studio spiega il perché

Aderenza irregolare e dosaggi errati compromettono i risultati al di fuori dei trial. I dati di uno studio su Obesity Journal sollevano interrogativi sull’uso di questi farmaci nel quotidiano
Sanità 11 Giugno 2025

DL liste d’attesa nel pantano: dopo un anno mancano metà dei 6 decreti attuativi

Nonostante annunci e dichiarazioni ufficiali, il Decreto Legge sulle liste d’attesa (DL 73/2024) non ha ancora prodotto benefici concreti per i cittadini
Salute 11 Giugno 2025

Diabete. Arriva in Italia la prima insulina settimanale al mondo

A meno di un anno dalla sua approvazione in Europa, l'Italia completa per prima il percorso autorizzativo che consentirà 52 iniezioni invece di 365
Salute 10 Giugno 2025

I più giovani tornano a donare il sangue, nel 2024 oltre 3 milioni di donazioni

Trasfusioni garantite, boom delle donazioni di plasma e un maggiore coinvolgimento dei giovani tra i 18 e i 25 anni e delle donne. È quanto emerge dai dati elaborati dal Centro Nazionale Sangue
Advocacy e Associazioni 10 Giugno 2025

Donazione sangue: Associazione ADSINT, “Ogni sacca conta. Ogni sacca è vita”

In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, l’Associazione ADSINT dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano lancia un appello: “Basta un’ora del tuo tempo per salvare una persona”
Salute 10 Giugno 2025

Tumore al polmone inoperabile: chemio e immunoterapia pre-intervento efficace nei casi avanzati

La rivista JAMA Oncology ha pubblicato uno studio internazionale in cui si dimostra l'efficacia della chemio e dell'immunoterapia nei casi di tumore al polmone avanzato prima dell'intervento chirurgico
Salute 10 Giugno 2025

Scabbia, SIDeMaST: “In Italia è boom di casi”

L'allarme silenzioso del post-Covid: fino a +750% in tre anni in alcune realtà italiane
One Health 10 Giugno 2025

Infanzia, “Millegiorni.info”: il sito che proteggere dai rischi ambientali cambia veste

La SIP, ACP e il Gruppo di lavoro “Ambiente e primi 1000 giorni” lanciano la nuova versione del sito pensato per aiutare famiglie, operatori sanitari e decisori pubblici
Salute 10 Giugno 2025

Tumore al seno, IA e mammografia: “Una svolta nella prevenzione”

L’algoritmo è stato validato su oltre 77mila mammografie, prelevate da cinque strutture geograficamente diverse, permettendo di affinare le previsioni sulla probabilità di sviluppare un tumore al seno entro cinque anni
di I.F.
Salute 10 Giugno 2025

Alzheimer, l’AI che anticipa la diagnosi: lo studio italiano fa passi avanti

I risultati mostrano un’accuratezza superiore al 90% nel formulare l’ipotesi eziologica, con sensibilità all’89% e specificità all’82%
Advocacy e Associazioni 10 Giugno 2025

Malattie ultrarare, le avventure di Dade: “Dall’incontro con i delfini ai mille Km in cargo-bike”

Il bimbo riccionese affetto da KIF5C, rara malattia genetica, insieme agli addestratori del parco ha interagito con la famiglia di tursiopi, prima di partire in cargo bike col padre
Advocacy e Associazioni 10 Giugno 2025

Disabilità: “Chi assiste i nostri figli in gita scolastica?”

Lo racconta, a Sanità Informazione, una mamma caregiver che, come un’ombra invisibile, offre l’assistenza infermieristica alla figlia di cinque anni durante le gite scolastiche
One Health 9 Giugno 2025

Vaiolo delle scimmie, Oms: “Resta un’emergenza” Pubblicate le nuove linee guida

Intanto, in Italia è stata diffusa la notizia di un caso a Terni: "Il giovane infettato è in buone condizioni generali di salute"
Salute 9 Giugno 2025

Gemelle siamesi, al Gaslini intervento multidisciplinare di 12 ore con oltre 50 operatori

Le piccole, unite nella regione toracica e addominale, condividendo il fegato e parte del pericardio, sono arrivate a Genova grazie all’intervento dell’associazione 'Una Voce per Padre Pio'
di I.F.
Prevenzione 9 Giugno 2025

Osteoporosi, alimentazione corretta e attività fisica per prevenirla fin di piccoli

Dieta mediterranea, ridotto consumo di sale, maggiore consumo di calcio, frutta e verdura, per acquisire e preservare la massa ossea nel corso della vita
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.