Archivi

Sanità 23 Febbraio 2016

Santé internationale

Après les “Casques blancs”, il est temps pour la formation internationale
Nutri e Previeni 23 Febbraio 2016

Obesità: perdere solo il 5% del peso è già salutare

Uno studio americano pubblicato su Cell Metabolism e proveniente dalla Washington University condotto su 40 pazienti obesi, suggerisce che una perdita di peso anche solo del 5% possa comportare grandi benefici in termini di salute, riducendo il rischio di diabete e di malattie cardiovascolari. Oltre questa soglia, di fatto, i benefici aggiuntivi del dimagrimento sono ridotti. […]
Nutri e Previeni 23 Febbraio 2016

Bere due caffè al giorno può proteggere il fegato

Una ricerca condotta alla Southampton University in Gran Bretagna e pubblicata sulla rivista Alimentary Pharmacology and Therapeutics dimostra che il consumo di caffè potrebbe avere un effetto protettivo nei confronti del rischio di cirrosi e degenerazione del fegato, anche in conseguenza di un consumo eccessivo di alcol. Lo studio ha coinvolto complessivamente 430.000 persone, di cui […]
Nutri e Previeni 23 Febbraio 2016

Sono i batteri intestinali ad influenzare la crescita dei bimbi

Uno studio, per ora condotto sui topi, presso la Washington University School of Medicine in St. Louis e pubblicato sulla rivista Science ha dimostrato che alcuni tipi di batteri ‘buoni’ presenti nella flora intestinale favoriscono la crescita dei bimbi e possono aiutarli a combattere problemi dovuti alla malnutrizione. Flora intestinale e crescita La giusta combinazione di […]
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La responsabilità per mancato consenso informato del paziente
di Assicurazione
Nutri e Previeni 22 Febbraio 2016

Albenga: metodi sperimentali di coltivazione del basilico dop

Al Centro della camera di commercio (Cerseaa) di Albenga, che si occupa di sperimentazione, dimostrazione e formazione, verranno sperimentati nuovi metodi di difesa del ‘basilico dop’ (denominazione di origine protetta), come camere climatiche e microscopi. L’obiettivo è quello di aumentare la quantità e la qualità, anche in riferimento alla produzione dop, nonché dare un ulteriore valore […]
Nutri e Previeni 22 Febbraio 2016

Rimini “BeerAttraction”: premi alle birre a basso contenuto di glutine

Possono stare tranquilli tutti gli amanti della birra che purtroppo sono anche intolleranti al glutine. Durante la seconda giornata del “BeerAttraction” (Rimini Fiera), infatti, la Onlus Nonsologlutine (associazione senza scopo di lucro che nasce con l’intento di valorizzare l’alimentazione senza glutine partendo dalla riscoperta di tutti gli alimenti che sono naturalmente privi di glutine legati al […]
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2016

Pistacchi, tutta salute!

I pistacchi hanno molteplici effetti salutari e possono contribuire al benessere di una persona per le loro diverse potenzialità. Il consumo di pistacchi, infatti, non contribuisce ad un aumento di peso o dell’indice di massa corporea, se assunti all’interno di un regime alimentare equilibrato. Hanno anche proprietà nutritive, buon potere saziante e sono adatti a […]
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2016

I tumori si combattono anche con la giusta alimentazione

I cambiamenti dello stile di vita, alimentazione compresa, possono contribuire a migliorare la qualità di vita del paziente malato di tumore. L’alimentazione quotidiana, che è uno degli elementi chiave della vita di ciascuno, può fare molto per i pazienti oncologici. Una dieta equilibrata e adeguata, infatti, è importante non solo nella prevenzione della malattia, ma […]
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2016

Inglesi lasciano la dieta tradizionale e preferiscono pasta, pizza e frutta esotica

Addio alla vecchia dieta britannica: i sudditi di Sua Maestà cambiano le loro abitudini a tavola, abbandonando pietanze tradizionali a base di carne e patate, o limitandone il consumo, in favore di pasta, yogurt, pizza e frutta esotica. Crolla anche il consumo di tè. Lo certifica un rapporto del Department of environment, food and rural affairs […]
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2016

Dieta mediterranea amica del cervello: menù tra spezie, pesce, pere e spinaci

Vi sono diversi alimenti e ricette da considerare con attenzione se si vuole preservare la salute del cervello, ma tutte hanno come base la dieta mediterranea. Sono riportate nel volume “La dieta anti-Alzheimer”, pubblicato da Edizioni Plan e curato nell’edizione italiana da Fabio Piccini, medico e ricercatore in scienza della nutrizione. Il menù dell’esperto Un […]
Nutri e Previeni 18 Febbraio 2016

A Rimini si elegge la migliore birra dell’anno

Per l’undicesima edizione del concorso ‘Birra dell’anno’ (Rimini Fiera), che premia la migliore birra artigianale italiana sono oltre un migliaio le birre pervenute. Sessanta i giudici provenienti da tutto il mondo e tanti percorsi di degustazione per esercitare il palato e conoscere più da vicino questo intenso e anticonvenzionale ‘vocabolario di sapori’ che è la […]
Nutri e Previeni 18 Febbraio 2016

Più potere alle donne per azzerare la povertà e la fame nel mondo

“Non riusciremo mai a raggiungere gli obiettivi di azzeramento della povertà e ‘fame zero’ senza potere alle donne. L’Ifad lo ha da tempo riconosciuto”. Queste le parole del presidente del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad) Kanayo F. Nwanze, all’apertura dei lavori della 39/ma sessione del Consiglio dei governatori, davanti ai rappresentanti dei 176 […]
Nutri e Previeni 17 Febbraio 2016

Carni e latte “Bio”: più omega-3 e meno grassi “nocivi”

La carne e il latte biologici hanno un maggiore contenuto di acidi grassi omega-3 rispetto ai prodotti tradizionali, come confermato da due studi che hanno rianalizzato tutte le ricerche precedenti sul tema, coordinati dall’Università di Newcastle pubblicati sul British Journal of Nutrition. L’analisi e i risultati I ricercatori hanno rielaborato i dati di 196 studi […]
Nutri e Previeni 16 Febbraio 2016

Mirtilli contrastano le cistiti, ma non se in succo

Come già si sapeva, i mirtilli, grazie al contenuto in antiossidanti, sono preziosi alleati contro cistiti e problemi legati alle infezioni batteriche. Bere solo un succo a base di queste bacche, però, non aiuta, ci vuole il frutto, come suggerisce Timothy Boone presidente del Dipartimento di Urologia dello Houston Methodist Hospital, negli Stati Uniti che […]
Nutri e Previeni 16 Febbraio 2016

Tumore al seno: prevenzione e cura a tavola

All’Istituto dermopatico dell’Immacolata di Roma (Idi), sabato 20 febbraio, si parlerà della prevenzione primaria e della cura del tumore al seno, dedicando una specifica attenzione all’alimentazione. All’incontro, il primo di una serie di appuntamenti tra specialisti e pazienti oncologici, in particolare donne operate di tumore al seno, saranno presenti la dottoressa Debora Rasio, esperta in nutrizione […]
Nutri e Previeni 16 Febbraio 2016

Europa più sicura per cibi e mangimi. Italia più attiva nelle segnalazioni

La sicurezza alimentare sta migliorando in Europa. Nel 2015 sono infatti diminuite le segnalazioni di alimenti, mangimi e materiali a rischio per la salute, passate da 3.097 nel 2014 a 2.967 l’anno scorso. Un calo che si conferma dal 2012. A rilevarlo sono i dati del 2015 del sistema di allerta rapido europeo Rasff, pubblicati sul […]
Nutri e Previeni 16 Febbraio 2016

Gravidanza: mangiare troppo pesce “pesa” sul nascituro?

(Reuters Health) –Sulla base delle evidenze di ricerche che hanno collegato un inquinante ritrovato nel pesce (mercurio) a danni del sistema nervoso, digestivo e immunitario, ai polmoni, ai reni, alla pelle e gli occhi, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti (FDA) e l’Agenzia della Protezione Ambientale (APA), hanno incoraggiato le donne in gravidanza […]
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La posizione del medico dopo l'approvazione del DDL Gelli
di Assicurazione
Salute 16 Febbraio 2016

Sanità informazione su Twitter corre veloce: «Ecco un canale diretto tra i medici e le istituzioni»

In due mesi superati i mille follower: «Alto il livello di interazione tra camici bianchi e referenti politici sindacali e istituzionali»
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2016

«Disabilità: formazione, competenza e nuove tecnologie. Queste le chiavi per migliorare riabilitazione e integrazione»

La Fondazione Vaccari celebra i suoi 80 anni di storia con il convegno “Etica in riabilitazione tra esperienza ed innovazione al servizio della persona”
Salute 16 Febbraio 2016

«Come nasce la “questione vaccini”? Con un errore storico e semantico…»

Intervista al direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco Luca Pani: «Un errore averli divisi in obbligatori e facoltativi. Questi ultimi spesso sono molto più efficaci». Arriva il Regolamento Europeo sulle sperimentazioni cliniche: «Così riportiamo la ricerca clinica in Europa»
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2016

«Orari di lavoro, tutelare il medico: giochiamo nella stessa squadra»

Continua il viaggio di Sanità informazione nelle strutture sanitarie. Intervista a Marta Branca, Responsabile IRCCS e IFO nel Lazio: «Il camice bianco si rivolge ai ricorsi se non trova risposte nella sua struttura»
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2016

No dei medici alla tassa sulle trasferte

Sumai-Assoprof avanti con i ricorsi aperti dall’ordinanza della Suprema Corte per farsi rimborsare dallo Stato gli ultimi 4 anni di trattenute. L’Agenzia delle Entrate prova a frenare la Cassazione. Il Segretario Lala: «Se la trattenuta è legittima restituiscano anche gli oneri previdenziali»
Pandemie 16 Febbraio 2016

Il bollettino del Ministero

I passi avanti nella lotta contro l'epatite C. Il ministro risponde...
di Ministero della Salute
Sanità 16 Febbraio 2016

International healthcare

Zika, a European task force working on a vaccine
Sanità 15 Febbraio 2016

Sanità internazionale

Zika, task force europea per un vaccino
Sanità 15 Febbraio 2016

Santé internationale

Zika, un groupe de travail européen pour un vaccin
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2016

Più cibi con vitamina D in gravidanza, meno bimbi allergici

Consumando in gravidanza una maggiore quantità di cibi più ricchi di vitamina D, per esempio pesce azzurro, uova, funghi e latticini, le future mamme possono diminuire il rischio che il loro bambino sviluppi allergie alimentari in età scolare, come dimostra uno studio americano pubblicato sulla rivista The Journal of Allergy and Clinical Immunology. Lo studio […]
Nutri e Previeni 12 Febbraio 2016

Obesità: in Usa gli adolescenti mangiano meglio rispetto a 10 anni fa

(Reuters Health) – Secondo uno studio pubblicato ieri su Pediatrics online, gli adolescenti degli Stati Uniti hanno cambiato le loro abitudini alimentari in meglio, rispetto a  dieci anni fa. Hanno, infatti, ridotto l’apporto calorico quotidiano, mangiano meno carboidrati e più grassi insaturi e sani, a vantaggio del loro profilo metabolico. Insieme a questi cambiamenti nelle abitudini alimentari, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Vaccini, SIP e SIN: “Proteggi il tuo bambino. Non è mai troppo presto”

Disponibile in 7 lingue per aiutare tutte le famiglie a compiere scelte consapevoli sulle vaccinazioni nei primi anni di vita e contrastare la disinformazione online
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...