Archivi

Salute 16 Giugno 2025

Nasce Cardio Metabolic Clinical Hub, alleanza ospedale-farmacia per gli studi clinici

Grazie al Centro Cardiologico Monzino IRCCS, nasce in Italia il primo Cardio Metabolic Clinical Hub: una nuova alleanza fra ospedale e farmacie per migliorare gli studi clinici
Sanità 16 Giugno 2025

Genetica forense, SIMLA: “Invitiamo tutti i colleghi alla massima riservatezza”

SIMLA invita i propri Soci alla cautela in relazione alla diffusione di notizie riguardanti attività di natura scientifica in ambito peritale e di consulenza
Salute 16 Giugno 2025

Bonus ‘social freezing’ in Puglia. Gli esperti: “Scelta concreta a sostegno genitorialità, ora si allarghi a tutta Italia”

La crioconservazione ovocitaria per fini personali e non solamente medici è una tecnica medica che consente di prelevare, congelare e conservare le cellule riproduttive femminili (ovociti) in età giovane e fertile per un loro eventuale utilizzo futuro
di Redazione
Salute 16 Giugno 2025

Udito, la musica si ascolta anche con la pelle

Nuove prospettive per la riabilitazione uditiva nei portatori di impianti cocleari: un giubbotto hi-tech “trasforma” la musica in vibrazioni tattili
Advocacy e Associazioni 16 Giugno 2025

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un problema che coinvolge milioni di persone
Nutri e Previeni 13 Giugno 2025

Zenzero vs cancro: dalla ricerca giapponese nuove prospettive terapeutiche

Uno studio giapponese ha scoperto che un composto naturale dello zenzero, l’etil p-metossicinnamato, può limitare la crescita delle cellule tumorali bloccando la sintesi degli acidi grassi e la produzione di energia. La scoperta di questo meccanismo offre nuove potenziali prospettive terapeutiche, da confermare con studi successivi
Advocacy e Associazioni 13 Giugno 2025

Antonella Campana nuova presidente di Fondazione Incontradonna

Docente universitaria, Patient Advocate, la nuova presidente subentra alla Fondatrice Adriana Bonifacino. La Fondazione si apre a una nuova fase con tre pilastri fondamentali: innovazione, continuità e attenzione alla ricerca scientifica
Salute 13 Giugno 2025

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: “Il 14 giugno si dona speranza”

Per donare il sangue bisogna aver compiuto i 18 anni, pesare almeno 50 kg e godere di buone condizioni di salute generali
Salute 13 Giugno 2025

Demenza, pedalare protegge la mente più che camminare o guidare

Chi usa la bici come mezzo di trasporto ha un rischio più basso di demenza e un volume maggiore dell’ippocampo, l’area cerebrale chiave per la memoria
Salute 13 Giugno 2025

Malattie respiratorie croniche, Oms Europa: “400mila morti l’anno”

Il nuovo allarme dell’Organizzazione mondiale della sanità: “Patologie trascurate, servono più diagnosi e prevenzione”
di I.F.
Prevenzione 13 Giugno 2025

Tumore dello stomaco: meno del 20% dei casi è scoperto in fase iniziale, un questionario per lo screening

Nel 2024, in Italia, sono stati stimati circa 14.100 nuovi casi di carcinoma gastrico, meno del 20% è individuato in fase iniziale. Con GastroFORM possibili screening mirati per diagnosi precoci
Salute 13 Giugno 2025

Sla, c’è un legame con ansiolitici e antidepressivi?

Un nuovo studio pubblicato su JAMA Network Open accende il dibattito su un possibile legame tra l’uso di farmaci psichiatrici e lo sviluppo della Sclerosi Laterale Amiotrofica
Salute 13 Giugno 2025

In estate occhi più a rischio infezioni da parassiti. Sarnicola (SICCSO): “Problemi per accesso a unica terapia”

In estate aumentano i rischi di infezione agli occhi da parassita. Ora c’è primo farmaco salva-vista ma non è accessibile in Italia. Lo denuncia Vincenzo Sarnicola, presidente del congresso dell’International Society of Cornea, Stem Cells and Ocular Surface
Salute 13 Giugno 2025

Gli stimoli tattili migliorano l’ascolto di chi ha deficit uditivi

Uno studio dell’Università di Trento ha indagato gli effetti del tatto sulle persone sorde con impianto cocleare durante l’esperienza di ascolto. Per farlo è stato sviluppato un particolare software che trasforma l’audio in stimoli tattili
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2025

Denatalità, FNOPO: “Le ostetriche al fianco delle coppie, dalla scuola al post parto”

Rovelli (FNOPO): "Le ostetriche difendono la scelta consapevole della maternità e la genitorialità responsiva
Sanità 12 Giugno 2025

Fnomceo e Società Scientifiche al Parlamento: “Cinque milioni di visite specialistiche subito disponibili togliendo i piani terapeutici”

Semplificare la prescrizione dei farmaci che richiedono il piano terapeutico: un modo concreto ed efficace per ridurre le liste d’attesa. Questa la richiesta formale co-firmata dalla Fnomceo e da molte Società Scientifiche
Advocacy e Associazioni 12 Giugno 2025

Giornata della Distrofia Facio-Scapolo-Omerale: “M’illumino di arancione”

Il 20 giugno 2025 anche l’Italia parteciperà all’iniziativa internazionale illuminando simbolicamente edifici pubblici e luoghi rappresentativi per richiamare l’attenzione su una delle più comuni malattie muscolari rare
di I.F.
Salute 12 Giugno 2025

Medicina estetica, attenzione all’idoneità di attrezzature e qualifiche: “Sigilli a 14 centri”

Blitz dei Nas nell'ambito della medicina estetica: 104 denunce e oltre 130 irregolarità. Nel mirino anche siti web e social
Prevenzione 12 Giugno 2025

HPV e vaccinazioni, l’Europa resta indietro. Verso un manifesto strategico

Attualmente, le coperture vaccinali nella Regione europea dell’OMS risultano ancora distanti dall’obiettivo del 90% fissato per il 2030
Advocacy e Associazioni 12 Giugno 2025

SMA Talent School: primo anno da record per il progetto Roche dedicato ai pazienti

La SMA Talent School, progetto di Roche con Centri NeMO e Famiglie SMA, ha formato 63 pazienti con SMA in canto, recitazione, public e radio speaking. Il percorso ha unito crescita artistica e supporto clinico, valorizzando talenti e inclusione
One Health 12 Giugno 2025

Allerta caldo, weekend da bollino rosso in sei città. Sima: “Rischi per cervello e organi vitali”

Accanto all’allerta, la Sima diffonde anche un vademecum pratico per affrontare in sicurezza le giornate più torride
di I.F.
Salute 12 Giugno 2025

Morbillo, l’allarme dell’Iss: “Casi raddoppiati in un mese”

Colpiti soprattutto adulti non vaccinati e bambini piccoli. In vista delle vacanze l'Iss invita a verificare il proprio stato vaccinale prima di mettersi in viaggio
Salute 12 Giugno 2025

Super-microscopi e AI, nasce un nuovo laboratorio all’Humanitas di Rozzano

All'Humanitas University è stato inaugurato un nuovo laboratorio di imaging tra i più avanzati d'Europa: una piattaforma che unisce la microscopia ottica e quella elettronica in un'unica tecnologia
Advocacy e Associazioni 12 Giugno 2025

Malattie rare: via a campagna “LAL-D se la non conosci, non la riconosci”

L'Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche ereditarie ha lanciato la campagna “LAL-D se la non conosci, non la riconosci” che punta a sensibilizzare e informare possibili pazienti e famiglie, ma anche pediatri, medici e specialisti
Prevenzione 12 Giugno 2025

Melanoma e tumori cutanei, al via a Roma la ‘Giornata di prevenzione e informazione’

Per accedere allo screening gratuito è necessario prenotarsi al 339.3519071. Le prenotazioni apriranno il giorno 13 giugno alle ore 10 fino al raggiungimento massimo delle disponibilità.
Salute 12 Giugno 2025

Mieloma multiplo: svolta con terapia “a 3 farmaci”, sopravvivenza triplicata

Lo studio DREAMM 7 ha dimostrato che belantamab, in combinazione con altri due farmaci, triplica la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con mieloma multiplo. I risultati al congresso della Società Europea di Ematologia
Advocacy e Associazioni 12 Giugno 2025

Ipoparatiroidismo: da esperti SIE appello per accesso a prima e unica terapia

Italia ancora al palo sulla prima e unica terapia ormonale sostitutiva contro l'ipoparatiroidismo, una rara e grave malattia endocrina che colpisce oltre 10 mila persone nel nostro Paese. L'innovativo trattamento, in grado di migliorare la qualità della vita dei pazienti, agisce sostituendo l'ormone carente – il paratormone - alla base della malattia
One Health 12 Giugno 2025

Cambiamento climatico, i disastri naturali lasciano ‘cicatrici’ neurologiche nel cervello di chi non è ancora nato

La ricerca si è concentrata su un gruppo di 34 bambini di otto anni, le cui madri erano incinte durante l’uragano Sandy, la tempesta devastante che nel 2012 ha colpito duramente New York e le zone costiere circostanti
One Health 12 Giugno 2025

Caldo record, l’OMS Europa istituisce la Commissione per difendere i sistemi sanitari

L’obiettivo della Commissione è riformare e rendere resilienti i sistemi sanitari rispetto alle sempre più frequenti e gravi minacce ambientali
di I.F.
Salute 12 Giugno 2025

Vuoti di memoria: “Stress, invecchiamento o Alzheimer precoce?”

Uno studio tutto italiano porta un raggio di speranza nella diagnosi: non più soluzioni invasive o costose, ma un approccio basato su un modello matematico e EEG
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.