Redazione

Redazione

Sanità 5 Settembre 2018

Roma, Bambino Gesù: dona al figlio rene e fegato in laparoscopia

Un altro traguardo per l’ospedale romano Bambino Gesù. Per la prima volta in Italia, una mamma romana ha donato rene e fegato in laparoscopia a suo figlio, un bimbo di un anno e mezzo, affetto da una malattia metabolica rara, l’ossalosi. Si tratta di un accumulo di ossalato di calcio nei reni e in altri tessuti; una malattia complessa […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2018

2° Congresso Nazionale Onda: La donna e la coppia dopo l’età fertile

Il 19 settembre, alle ore 12.30, presso l’Hotel Michelangelo di Milano, si svolgerà la seconda edizione del Congresso nazionale Onda (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) e dedicata quest’anno alla salute della donna e della coppia nel periodo dopo l’età fertile. Un buon sonno gioca un ruolo determinante per un corretto stile di vita e per […]
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2018

Test medicina, Consulcesi: «Salto nel buio, previsto boom di ricorsi»

Il network legale: «Dialoghiamo con le istituzioni per un modello di accesso più meritocratico, individuando soluzioni che possano risolvere il problema delle irregolarità, anche attraverso la tecnologia Blockchain». Numerose segnalazioni allo sportello virtuale www.numerochiuso.info e su facebook e instagram
Salute 3 Settembre 2018

Il 13 settembre a Bari la giornata nazionale contro le violenze agli operatori sanitari. FNOMCeO: «Forma di violenza due volte cieca»

Sarà dedicata a Paola Labriola, la psichiatra barese uccisa da un suo paziente nel 2013. Il Presidente della Federazione dell’Ordine dei Medici Anelli annuncia una campagna di sensibilizzazione
Contributi e Opinioni 3 Settembre 2018

Virus West Nile, parla l’esperto: «Erano 10 anni che non avevamo casi in Italia di questo virus»

Il Professor Massimo Galli, Presidente SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali) è intervenuto questa mattina nel corso del programma “Genetica Oggi” su Radio Cusano Campus in relazione ai casi di infezione da West Nile Virus.  «È da almeno 10 anni che non avevamo casi di West Nile nel nostro paese, capitò appunto nel 2008 con […]
Contributi e Opinioni 3 Settembre 2018

Malattia di Crohn, in arrivo una nuova terapia. L’incontro a Milano

La malattia di Crohn è una patologia infiammatoria cronica dell’intestino che colpisce 1,3 milioni di persone nel mondo, di cui circa 60.000 in Italia, soprattutto tra i 20 e i 30 anni. I sintomi, dolori addominali, perdita di peso e diarrea, fatica, anoressia o febbre, si possono manifestare in maniera imprevedibile e per questo spesso […]
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2018

«Non fatevi spaventare dalle difficoltà», la lettera di Anaao Giovani agli aspiranti camici bianchi

«Noi ci siamo e ci saremo, in silenzio, senza proclami ma con azioni concrete per garantire la salvaguardia del ruolo del medico» così l'associazione giovanile del sindacato
Contributi e Opinioni 3 Settembre 2018

Dal sonno all’attività fisica, ecco i consigli per il rientro a scuola

Giuseppe Di Mauro, Presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2018

Che differenza c’è tra crediti formativi acquisiti da Provider accreditati a livello nazionale e regionale?

I crediti formativi attestati ai professionisti della Sanità da un Provider accreditato a livello regionale, hanno valore a livello nazionale. Da ricordare che per la FAD erogata da Provider accreditati a livello regionale i crediti dovranno essere erogati solo ai professionisti sanitari che svolgono la loro attività nella Regione o Provincia Autonoma che ha accreditato […]
Pandemie 3 Settembre 2018

Aggressioni dai cani e tutela degli equidi: prorogate le ordinanze ministeriali

Possedere un cane comporta anche dei doveri, così come far partecipare un cavallo ad una manifestazione popolare. Ce lo ricorda il ministero della Salute che ha prorogato di dodici mesi le ordinanze in materia di “tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani” e “disciplina delle manifestazioni popolari pubbliche o private nelle quali vengono impiegati equidi, al di […]
Salute 31 Agosto 2018

Test medicina 2018, dal ripasso last-minute ai ricorsi: i sei consigli per “sconfiggere” il Numero Chiuso

Oltre 67mila candidati per poco più di 9mila posti: meno di uno su 6 entrerà in Facoltà. Sui social parte la campagna #IOMERITO
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2018

Ridurre corso MMG da tre a due anni. La proposta FNOMCeO per fronteggiare carenza medici

«Abbreviare tempo di formazione post laurea diminuirebbe il costo della formazione stessa permettendo così di aumentare il numero delle borse» così Filippo Anelli
Contributi e Opinioni 31 Agosto 2018

Bambino Gesù, aperto un nuovo ambulatorio dedicato a dermatite atopica e psoriasi

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha attivato un nuovo ambulatorio dedicato a dermatite atopica e psoriasi nella sede di San Paolo Fuori le Mura. Si tratta di due malattie infiammatorie della pelle a evoluzione cronico-recidivante e non hanno una terapia eziologica che garantisca la guarigione definitiva. Entrambe le patologie influiscono molto sulla qualità di vita per diversi motivi: aspetto estetico, cronicità, prurito specialmente nella dermatite atopica, […]
Salute 31 Agosto 2018

 “Fare un film è come fare le ostetriche”, plauso della FNOPO al discorso di Guillermo Del Toro al Festival di Venezia: «Paragone che ci emoziona»

«Citazione che ci rende orgogliose di quello che facciamo per la salute delle donne». Così la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica commenta il paragone del regista nella cerimonia inaugurale della kermesse
Contributi e Opinioni 31 Agosto 2018

Droghe, Cgil e Fp Cgil aderiscono a giornata contro overdose

“Mai più overdose, mai più stigma”. Con questo appello la Cgil e la Fp Cgil aderiscono alla giornata mondiale contro l’overdose, una iniziativa lanciata nel 2001 e che ha visto negli anni crescere l’adesione di molte associazioni e organizzazioni nel mondo, comprese amministrazioni e governi di vari paesi. La Cgil e la Funzione Pubblica Cgil […]
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2018

Carenza medici, le proposte dei sindacati: tutti d’accordo su aumento borse ma distanze su apertura concorsi a specializzandi

L'Anaao Assomed propone teaching hospital e richiede nuova programmazione del fabbisogno. Fp Cgil medici, Cisl medici e Uil Fpl medici: «Necessario drastico cambio di rotta». CIMO: «Rivedere il sistema attraverso una programmazione seria del fabbisogno del personale e dei meccanismi di accesso alla professione medica»
Contributi e Opinioni 30 Agosto 2018

Siglato l’accordo tra il Gruppo ospedaliero San Donato e Nmc Healthcare

Garantire ai pazienti un livello di assistenza sicuro e di elevata qualità, facilitando la formazione e lo sviluppo del personale medico per ottenere i migliori risultati diagnostici e terapeutici. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato il 26 agosto tra il Gruppo ospedaliero San Donato e BRS Ventures Investment Ltd, capofila di Nmc Healthcare, il più grande […]
Sanità 30 Agosto 2018

Giulia Grillo alle Regioni: presto l’intesa sui piani di efficientamento degli ospedali

Il Ministro ha chiesto al presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Stefano Bonaccini di accelerare il percorso per migliorare la qualità delle cure. Da un anno il decreto è in stand by
Contributi e Opinioni 30 Agosto 2018

Parkinson, Gimbe traduce le linee guida del NICE per la diagnosi e il trattamento della malattia

La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa dal forte impatto sociale con rilevanti ripercussioni sulla qualità di vita di migliaia di famiglie: tuttavia per la sua gestione esistono ancora pochi centri specializzati e la maggior parte delle Regioni non dispone di specifici percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali (PDTA), che dovrebbero sempre essere basati su linee guida recenti […]
Contributi e Opinioni 29 Agosto 2018

Carenza Specialisti, AAROI-EMAC: «Affrontare emergenza ma con regole e corretta programmazione»

In Italia – ormai è un dato di fatto – la carenza di Medici Specialisti Ospedalieri, tra i quali gli Anestesisti Rianimatori, sta mettendo a rischio i LEA. Alle Organizzazioni Sindacali di categoria oggi viene chiesto di collaborare per una soluzione che nell’immediato possa assicurare ai cittadini che questo rischio sia allontanato ricorrendo all’utilizzo dei […]
Contributi e Opinioni 29 Agosto 2018

Simit: «Occorre nuovo piano nazionale per combattere zanzare e zecche portatrici di malattie vettoriali»

In merito ai recenti casi di West Nile,  Chikungunya e Zika, il commento del Professor Massimo Galli, Presidente SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali. L’estate 2018 è iniziata con un aumento delle segnalazioni di punture di zecche. Nel bellunese i casi di infezioni da virus dell’encefalite da zecche riportati a luglio avevano superato […]
Salute 29 Agosto 2018

Disturbi dell’alimentazione, la guida del ministero per famiglie e operatori sanitari. E arriva il codice lilla

Un Tavolo di lavoro specifico coordinato dal ministero della Salute ha elaborato le “Raccomandazioni per interventi in Pronto Soccorso per un Codice Lilla” e le “Raccomandazioni per i familiari”
Contributi e Opinioni 29 Agosto 2018

Emergenza morbillo: nell’incertezza rifare il vaccino. Il parere del primario di pediatria dell’Ospedale di Erba

Già tre casi di morbillo nell’Erbese, tutti riscontrati su adolescenti. «Sono adolescenti non vaccinati o che hanno ricevuto una sola dose di vaccino», spiega il dottor Gaetano Mariani, primario di pediatria all’ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (Como). Se di morbillo si torna a morire lo si deve alle mancate vaccinazioni o, più spesso, al […]
Sanità 28 Agosto 2018

“La salute a…riva”: la Asl di Salerno promuove il cibo sicuro dalla Costiera fino al Cilento

«Cibo sicuro Estate 2018». Si chiama così il progetto promosso dalla Asl di Salerno all’interno del quale nasce l’iniziativa: “La salute a…riva” che coinvolge medici, veterinari e tecnici della prevenzione. Dal 13 agosto al 30 settembre, nei gazebo predisposti nelle spiegge libere del territorio costiero provinciale più frequentate, tutti i professionisti svolgeranno, ogni giorno, dalle ore 18 […]
Sanità 28 Agosto 2018

Milano, registrati due nuovi casi di West Nile

L’Ats Città Metropolitana di Milano fa sapere che due uomini sono stati ricoverati a Milano e provincia per aver contratto il virus della Febbre del Nilo. Si tratta di un uomo di 63 anni di Milano – ricoverato presso il Policlinico –  e di un 80enne – in cura a Legnano – . I casi […]
Salute 27 Agosto 2018

Aifa senza vertici a settembre? Il ministero della Salute: «Presto indicazione nuovo Dg. Operatività Agenzia garantita»

Dopo le dimissioni del presidente Stefano Vella e l'imminente scadenza del mandato dell'attuale Direttore generale Mario Melazzini, le associazioni di pazienti temono l'impossibilità di ottenere autorizzazioni necessarie per alcuni farmaci. Ma il ministero le tranquillizza
Contributi e Opinioni 27 Agosto 2018

Testamento solidale di moda tra le celebrities, ma di cosa si tratta?

L'opinione di Rossano Bartoli, portavoce del Comitato Testamento Solidale e Segretario Generale della Lega del Filo d’Oro
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2018

Tagli alle pensioni, a rischio i medici? Cavallero (Cosmed): «Penalizzato anche chi è a 3700 euro. Veri risultati si ottengono con lotta all’evasione»

Il segretario generale della Confederazione: «Dal taglio delle cosiddette “pensioni d’oro” si potranno distribuire meno di 4 euro al mese. Così si apriranno solo contenziosi per lo Stato. Chi prende 4mila euro non è un ladro...». L'ex ministro del Lavoro Maurizio Sacconi: «La strada giusta è quella del prelievo di solidarietà»
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2018

Cosa è cambiato realmente dopo l’entrata in vigore della Legge Gelli?

Un buona parte dei medici opera in regime libero professionale. Il rischio professionale del medico libero professionista è maggiore rispetto al dipendente di struttura pubblica o privata. Fino al periodo ante Legge Gelli Bianco il medico dipendente di struttura privata era responsabile per colpa lieve e colpa grave solo su rivalsa della struttura sanitaria che […]
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2018

Risarcimento danni per responsabilità medica: cosa deve provare il paziente per ottenere la condanna del medico?

Recentemente la Corte di Cassazione si è pronunciata delineando in maniera molto chiara proprio questa questione.  Con la sentenza 19204/18 ha infatti precisato che, stante la sussistenza del danno, il paziente non è tenuto a dimostrare la colpa del medico, ma quanto meno la connessione fra la condotta di quest’ultimo e le conseguenze dannose. Se […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”