Redazione

Redazione

Sanità internazionale 31 Ottobre 2016

Continuing medical education, in France the physician teaches…the physician

A new platform to educate and share physicians’ expertise. MedTandem has been proposed in France by Elodie Baer and Lucie Beylacq, two anesthetists from Bordeaux, and it allows doctors to meet in order to accelerate teaching and learning traditional methods, without being obliged to join educational events. The initiative, exposed for the first time in […]

Sanità internazionale 31 Ottobre 2016

Formazione continua, in Francia il medico insegna… al medico

Operativa la nuova piattaforma per i medici per la formazione e la condivisione del proprio know-how. Si tratta di MedTandem, un’iniziativa proposta in Francia da Elodie Baer e Lucie Beylacq, due anestesiste di Bordeaux, e permette ai medici di incontrarsi, accelerando il metodo di insegnamento e apprendimento tradizionale, senza dover essere obbligati a partecipare ad eventi […]

Stop Ingiustizie Bancarie 31 Ottobre 2016

Veneto Banca, offrivano ai clienti prestiti “baciati”: sedici indagati tra funzionari e manager

Sono accusati di aver contribuito a svuotare le casse di Veneto Banca con operazioni senza garanzia. Sono sedici le persone indagate, tra alti funzionari e manager dell’istituto e di diverse società collegate, per ipotesi di reato che vanno dall’ostacolo alla vigilanza alle false comunicazioni sociali. Per loro la Procura di Roma ha disposto nuovi accertamenti. […]

Sanità internazionale 25 Ottobre 2016

Présidentielle américaine et santé : Trump contre Clinton, quel est le destin de l’Obamacare ?

Comment la Présidentielle aux Etats-Unis va influencer la santé américaine ? Hilary Clinton et Donald Trump ont fait leurs propositions pour la santé et tous les deux prévoient un dépassement de l’Obamacare, l’assurance santé mise en place par Barack Obama en 2010.   Clinton veut élargir l’accès à l’Obamacare qui couvre pour le moment 20 millions […]

Sanità internazionale 25 Ottobre 2016

American election and healthcare: Trump against Clinton, discussing about Obamacare destiny

How the election of the new President of the United States will have impact on American healthcare? Hilary Clinton and Donald Trump have made their proposals for the healthcare and both will overcome the Obamacare, the health assurance created by Barack Obama in 2010. Clinton says that she wants to expand insurance coverage while improving […]

Sanità internazionale 25 Ottobre 2016

Elezioni americane e sanità: Trump contro Clinton, che fine farà l’Obamacare?

Come influirà l’elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti sulla sanità americana? Sia Hillary Clinton che Donald Trump hanno presentato le loro proposte per la sanità, ed entrambe prevedono un sostanziale superamento dell’Obamacare, ovvero la riforma che il Presidente uscente, Barack Obama, promulgò nell’ormai lontano 2010. La Clinton vorrebbe espandere la copertura assicurativa, migliorando il […]

Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Spreco alimentare come risorsa, il paradosso illuminato dell’economia circolare

Si apre il 28 ottobre a Bergamo il Convegno Nazionale “Il cibo che non nutre nessuno. Le tante facce dello Spreco Alimentare tra Etica, Salute, Economia ed Ambiente”, una giornata di confronto e approfondimento, fra istituzioni, GDO, Operatori e Associazioni di settore e di filiera nell’obiettivo comune della riduzione dello spreco alimentare, organizzata dalla Società […]

di S.I.Me.Ve.P.
Stop Ingiustizie Bancarie 25 Ottobre 2016

Il “Salvabanche” gli toglie 50mila euro, imprenditore ternano fa ricorso

Ritrovarsi con 50mila euro in meno da un giorno all’altro. Precisamente il 22 novembre 2015, quando quasi un miliardo e mezzo di euro è andato in fumo in seguito all’approvazione, da parte del Governo, del Decreto “Salvabanche”. Un’ingiustizia (anzi, una «fregatura», come la chiama Giuseppe Alunni, imprenditore ternano da anni nel settore delle forniture tecniche […]

Voci della Sanità 25 Ottobre 2016

Firenze e Treviso. Arrivano le prime azioni disciplinari contro i medici “anti-vaccini”

Arrivano le prime azioni contro i medici “anti-vaccini”: sono almeno 2, a Firenze e Treviso, i medici nei cui confronti sono stati aperti dei procedimenti disciplinari dopo che, lo scorso luglio, la Fnomceo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, ha approvato un documento in cui si afferma che i professionisti che dissuadono dal fare […]

Voci della Sanità 25 Ottobre 2016

Abruzzo. Approvato programma riordino punti primo intervento

“Il Programma di riordino dei Punti di Primo Intervento (PPI) della Regione Abruzzo, elaborato dall’Agenzia Sanitaria Regionale in sede CREA (Comitato Regionale Emergenza Urgenza), rappresenta un’importante tappa del percorso di riorganizzazione della rete ospedaliera regionale, necessaria per la riqualificazione dell’intero sistema dell’emergenza-urgenza e per l’affinamento dell’appropriatezza clinico-organizzativa”. È quanto dichiarato dall’assessore alla Sanità dell’Abruzzo, Silvio Paolucci, in […]

Voci della Sanità 25 Ottobre 2016

Lazio. L’Omceo di Roma dà l’Ok sul See and treat della sentenza Tar ma resta alta la tensione

L’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri, “pur esprimendo doveroso rispetto per la sentenza della Sezione terza/quater del Tar Lazio circa la questione dell’ambulatorio “See and Treat” pubblicata il 19/10/16, ritiene tuttavia che, trattandosi di materia di rilevante interesse deontologico, abbia la competenza di approfondirne il merito”. “Le motivazioni addotte non sono convincenti […]

Voci della Sanità 25 Ottobre 2016

Umbria: 33 milioni di euro per investimenti nuovi servizi sanitari

Ha ricevuto il via libera del Ministero dell’economia ed ora è al vaglio della Conferenza Stato-Regioni l’accordo di programma integrativo siglato tra Regione Umbria, Ministero della salute e lo stesso Mef, che prevede investimenti per oltre 33 milioni di euro, finalizzati alla riqualificazione e razionalizzazione della rete dei servizi sanitari regionali, in un’ottica di gradualità […]

Mondo assicurativo 25 Ottobre 2016

“Se la polizza RC scade dopo la data di pensionamento, devo pagare tutto il premio annuale?”

Sono un radiologo operante presso una struttura sanitaria pubblica del Piemonte. Ho da qualche anno in corso una polizza di responsabilità professionale per la colpa grave che la cui scadenza annuale è nel mese di novembre. Tuttavia nel mese di marzo del prossimo anno andrò in pensione. Ho quindi chiesto al mio assicuratore di ridurre la […]

di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Covid-19, che fare se...? 25 Ottobre 2016

Misura compensativa per il riconoscimento dei titoli di medico conseguiti all’estero. Ecco le date

La misura compensativa per il riconoscimento dei titoli di medico conseguiti all’estero si terrà presso la Facoltà di medicina e psicologia della “Sapienza Università di Roma”, con sede presso l’Ospedale “S. Andrea” di Roma, secondo il seguente calendario:   Prova scritta: 31 gennaio o 1° febbraio 2017 Prova pratica e/o orale: 7 febbraio 2017   […]

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Gli Esperti Rispondono 25 Ottobre 2016

L’ammontare dei compensi percepiti dal medico è rilevante per il calcolo Irap?

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 20610 del 12 ottobre 2016 ha affermato che ai fini del presupposto impositivo Irap è irrilevante l’ammontare dei compensi percepiti dal medico, e che, avuto riguardo all’entità dei beni strumentali, la disponibilità da parte di un professionista di beni strumentali anche di un certo rilievo economico non […]

Meteo 25 Ottobre 2016

Veneto: rischio influenza, al via la campagna vaccinale

Inizierà nei primi giorni di novembre la campagna vaccinale anti influenzale 2016-2017 organizzata, come ogni anno, dalla Regione del Veneto. Sono 800mila le dosi di vaccino acquistate e rese disponibili. “Come negli scorsi anni – ricorda l’Assessore alla Sanità, Luca Coletto– stiamo per affrontare un periodo nel quale avremo a che fare con un virus […]

Meteo 25 Ottobre 2016

Lombardia: Profughi negli ospedali dismessi? Stupore e critiche

“Sono francamente molto stupito per la proposta del sindaco Sala che evidenzia l’assoluta mancanza di strategia e di lucidità dell’amministrazione comunale di Milano sul tema della gestione dei profughi presenti a Milano e che rischiano di arrivare, in grandi numeri, anche nei prossimi mesi. La proposta di collocarli nelle strutture ospedaliere dismesse appare assolutamente strampalata, […]

Voci della Sanità 18 Ottobre 2016

Valle d’Aosta. Dal 15 ottobre in vigore il correttivo sociale sui ticket farmaceutici

L’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che dal 15 ottobre 2016, entra in vigore il correttivo sociale sui ticket farmaceutici, approvato in via definitiva dalla Giunta regionale il 30 settembre 2016. “La misura, concordata e condivisa con le organizzazioni sindacali, in particolare quelle dei pensionati, e con le […]

Voci della Sanità 18 Ottobre 2016

Campania. Quasi 600 le donne medico costrette al precariato. Anaao: “Urgenti superamento turnover e stabilizzazioni”

Secondo uno studio presentato nel corso del convegno dal titolo “Precarietà lavorativa: ipotesi di guida per la tutela dei diritti negati della donna lavoratrice” circa l’85% delle donne medico campane intervistate riesce a malapena a conciliare lavoro e vita privata. Inoltre sono donne che hanno 50 anni e che non possono contare su alcun aiuto […]

Voci della Sanità 18 Ottobre 2016

Saitta: “Serve un Patto nazionale su spesa farmaceutica”

Il coordinatore della commissione sanità delle Regioni, Antonio Saitta, lancia una nuova proposta durante un convegno nazionale promosso sul Rapporto sui costi assistenziali e sui Pdta delle patologie più rilevanti nella Regione Piemonte: “Serve un Patto nazionale sulla sanità, in particolare sulla spesa farmaceutica, soprattutto per quanto riguarda i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) […]

Voci della Sanità 18 Ottobre 2016

Veneto: si valuta il ripristino dell’obbligo vaccini per l’iscrizione a scuola

Riaperto il dibattito sulla questione vaccini per l’iscrizione a nidi e scuole. L’assessore regionale alla scuola, Elena Donazzan, condivide “la necessità di approfondire nuovamente la questione dal punto di vista scientifico e di interrogarsi sui rischi delle mancate vaccinazioni” e accoglie con soddisfazione l’annunciato confronto della commissione sanità del Consiglio regionale con il Comitato tecnico scientifico sulla […]

Meteo 18 Ottobre 2016

Lazio: Inaugurato blocco operatorio del Policlinico Casilino a Roma

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il presidente del gruppo Giomi, Emmanuel Miraglia, hanno inaugurato il nuovo blocco operatorio del Policlinico Casilino di Roma. “Oggi abbiamo vissuto una bella giornata per Roma e per il Lazio, perché in questo Policlinico si è fatto un salto nel futuro nei termini di qualità sanitaria regionale […]

Meteo 18 Ottobre 2016

Trentino Alto Adige, lingua blu: ampliate zone di restrizione

Si espande il focolaio della lingua blu, malattia che colpisce i ruminanti. Previste due zone di restrizione anche in Alto Adige. Oltre 180 casi segnalati in Veneto, alcuni decessi sospetti in Friuli-Venezia Giulia e, soprattutto, in Trentino, precisamente nei pressi di Mezzolombardo e della Valsugana. “Il Ministero dell’agricoltura e la Commissione Europea – sottolinea il veterinario provinciale […]

Mondo assicurativo 18 Ottobre 2016

L’importanza della clausola di continuità quando si cambia assicurazione

Sono un odontoiatra libero professionista da alcuni anni assicurato con una compagnia italiana. Mi è stata ora proposta una nuova polizza che effettivamente sembra molto conveniente sia dal punto di vista del prezzo che delle garanzie. Un mio collega, al quale ho mostrato la proposta, ha condiviso il mio parere ma mi ha anche suggerito […]

di Ennio Profeta -
Covid-19, che fare se...? 18 Ottobre 2016

Festival Animali: microchip gratis per i possessori di cani

Il proprietario di un cane deve provvedere a far identificare e registrare dal veterinario il proprio animale entro il secondo mese di vita tramite l’inoculazione del microchip e contestualmente richiedere il rilascio del certificato di iscrizione in anagrafe, che costituisce il documento di identità e che deve accompagnare il cane in tutti i suoi trasferimenti […]

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro 11 Ottobre 2016

Trento: Azienda provinciale servizi sanitari bandisce concorso pediatri

Bandito il concorso per medici pediatri a tempo indeterminato, domande entro il 24 ottobre

Formazione 11 Ottobre 2016

Alto Adige: indennità aggiuntiva a giovani medici in formazione

Assessore Stocker: “la Provincia vuole creare uno stimolo per i giovani medici a svolgere in Alto Adige la formazione specifica in medicina generale e la formazione medica specialistica”

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...