21 Febbraio 2019

Alzheimer, sesso e diete – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, gli Ospedali Dipinti dell’artista Silvio Irilli, che regalano emozioni e sorrisi ai piccoli pazienti. A seguire, le immagini del Paese Ritrovato, dove i malati di Alzheimer possono condurre in totale sicurezza una vita normale. Poi l’opinione dell’assessore alla Salute della regione Sicilia Ruggero Razza in merito all’autonomia differenziata. Il ministro […]

Nella nuova puntata del Tg, gli Ospedali Dipinti dell’artista Silvio Irilli, che regalano emozioni e sorrisi ai piccoli pazienti. A seguire, le immagini del Paese Ritrovato, dove i malati di Alzheimer possono condurre in totale sicurezza una vita normale. Poi l’opinione dell’assessore alla Salute della regione Sicilia Ruggero Razza in merito all’autonomia differenziata. Il ministro della Salute Giulia Grillo, inoltre, commenta i risultati dello Studio Nazionale Fertilità. Infine, spazio all’alimentazione, con il presidente di Carni Sostenibili Giuseppe Pulina che evidenzia le criticità della dieta universale presentata dalla Commissione Eat-Lancet ed i consigli di Sara Farnetti, specialista in Medicina Interna e fisiopatologa del Metabolismo e della Nutrizione, per una colazione corretta.

Tags

alimentazione,arte,politica,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio