12 Settembre 2019

Priorità ministro Speranza, salute dei migranti, sovraffollamento dei PS e tumori – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il profilo del nuovo ministro della Salute Roberto Speranza e le reazioni dei deputati Vito De Filippo (PD) e Paolo Tiramani (Lega) alla nomina dell’esponente Leu. A seguire il presidente FNOMCeO Filippo Anelli sulla sua partecipazione al prossimo Consiglio per i Diritti umani delle Nazioni Unite per […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il profilo del nuovo ministro della Salute Roberto Speranza e le reazioni dei deputati Vito De Filippo (PD) e Paolo Tiramani (Lega) alla nomina dell’esponente Leu. A seguire il presidente FNOMCeO Filippo Anelli sulla sua partecipazione al prossimo Consiglio per i Diritti umani delle Nazioni Unite per parlare di Diritto alla salute dei migranti. Poi il segretario Fimmg Silvestro Scotti sul ruolo dei medici di famiglia per decongestionare i Pronto soccorso. Inoltre Mariavittoria Rava sull’impegno della Fondazione che porta il suo nome nella lotta al tumore al seno ad Haiti. Ancora, la ricerca condotta dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano che ha dimostrato che il rischio di tumore al polmone non è uguale per tutti i fumatori. Infine, l’intervista all’ortottista Marco Montes (vicepresidente dell’Associazione italiana ortottisti assistenti in oftalmologia) sulla patologia più frequente nei bambini: l’ambliopia

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano