13 Giugno 2019

Nuove tecnologie e nuove sessualità – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, i vantaggi della Blockchain in sanità spiegati dall’inviato di Striscia la Notizia Marco Camisani Calzolari e dal presidente di Consulcesi Massimo Tortorella. A seguire, il professor Michele Gallucci, tra i migliori urologi del nostro Paese, spiega perché il frequente utilizzo della robotica in urologia non rende questa branca della medicina […]

Nella nuova puntata del Tg, i vantaggi della Blockchain in sanità spiegati dall’inviato di Striscia la Notizia Marco Camisani Calzolari e dal presidente di Consulcesi Massimo Tortorella. A seguire, il professor Michele Gallucci, tra i migliori urologi del nostro Paese, spiega perché il frequente utilizzo della robotica in urologia non rende questa branca della medicina priva di rischi. Poi l’intervista al chairman di EON Reality Ken Swain sulla realtà virtuale per la formazione dei professionisti sanitari. Pansessuali, poliamorosi, demisessuali e sapiosessuali: la sessuologa dell’Ordine degli Psicologi del Lazio Marta Giuliani descrive le nuove identità sessuali. Infine, spazio alle mamme con il beach pass offerto alle donne che partoriscono nel Veneto orientale e una giornata nello studio libero professionale dell’ostetrica Simona Marocchini.

Tags

Formazione,sesso,tecnologia,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano