14 Febbraio 2019

Campioni di sci in camice bianco e malattie rare. Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, il presidente dell’OMCeO di Milano Roberto Carlo Rossi sostiene l’idea di istituire un Arbitrato della Salute per diminuire il numero di contenziosi intentati ogni anno contro medici e professionisti sanitari. Inoltre, la vittoria della nazionale italiana di medici sciatori ai campionati europei. Poi, il racconto di una paziente, che ha […]

Nella nuova puntata del Tg, il presidente dell’OMCeO di Milano Roberto Carlo Rossi sostiene l’idea di istituire un Arbitrato della Salute per diminuire il numero di contenziosi intentati ogni anno contro medici e professionisti sanitari. Inoltre, la vittoria della nazionale italiana di medici sciatori ai campionati europei. Poi, il racconto di una paziente, che ha dovuto aspettare più di 20 anni per la diagnosi di polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante. A seguire la presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Barbara Mangiacavalli firma il Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita. Maurizio Muscaritoli, presidente della SINuC (Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo), punta i riflettori sul legame tra peso ideale e rischio di tumori. Infine, per la rubrica ‘Serve un Dottore‘, un focus sugli attacchi di panico, troppo spesso confusi con i sintomi dell’infarto, con la psicologa e psicoterapeuta Mariolina Palumbo.

 

 

Tags

alimentazione,Arbitrato della Salute,malattie rare,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...