18 Aprile 2019

Legge Gelli, formazione e cancro – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, la presidente della Federazione nazionale degli ordini degli infermieri Barbara Mangiacavalli fa un bilancio della Legge Gelli sulla responsabilità professionale a due anni dalla sua entrata in vigore. Inoltre, il commento di Pierino Di Silverio (Anaao Giovani) sulla proposta del ministro Grillo di un contratto di formazione-lavoro […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, la presidente della Federazione nazionale degli ordini degli infermieri Barbara Mangiacavalli fa un bilancio della Legge Gelli sulla responsabilità professionale a due anni dalla sua entrata in vigore. Inoltre, il commento di Pierino Di Silverio (Anaao Giovani) sulla proposta del ministro Grillo di un contratto di formazione-lavoro per gli specializzandi. Anche l’AS Roma ha festeggiato i 50 anni dell’AIL: le interviste a Bruno Conti e Vincent Candela in occasione del Charity Gala dell’Associazione Italiana contro le Leucemie. Infine, il progetto di cosmetica oncologica “Ricomincio da me” della “Farmacista dell’anno 2019” Myriam Mazza, un focus sull’obesità con il presidente eletto della Sicob Diego Foschi e i rimedi all’infertilità maschile spiegati da Michela Benigna, specialista in riproduzione assistita dell’Istituto Marquès.

Tags

cancro,Formazione,infermieri,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...