24 Maggio 2018

Ebola e nuove frontiere per la medicina – TG 25/05/2018

Nella sesta puntata del Tg in apertura l’epidemia di Ebola in Congo con l’intervista al Direttore di Malattie Infettive del gemelli di Roma. La nuova normativa europea sulla privacy è entrata in vigore, ecco cosa succederà negli studi medici. Inoltre, nuove frontiere della medicina per la lotta all’obesità e alle malattie metaboliche, ancora alimentazione e prevenzione insieme agli appuntamenti più importanti in calendario

È on line la sesta puntata del TG di Sanità Informazione, l’appuntamento settimanale con le principali notizie di attualità e gli approfondimenti del settore. In questo numero: Ebola è tornata. La World Health Organization (WHO) ha dichiarato lo stato di epidemia in Congo, esiste un rischio pandemico? A rispondere è il Professor Roberto Cauda, Direttore dell’Area di Microbiologia e Malattie Infettive del Policlinico Gemelli di Roma. In vigore la nuova normativa europea sulla privacy: a spiegarci cosa cambierà negli studi medici è Pina Onotri, Segretario Nazionale SMI. Una ‘Macchina mappa grassi’, che consente di capire come il cibo si trasforma in grasso o in energia. A raccontarci di cosa si tratta e quale impatto potrebbe avere nel mondo della medicina, è uno dei coordinatori del progetto: il Professor Giuseppe Maulucci, Docente di Fisica all’Università del Sacro Cuore. L’Associazione Italiana dell’Ospedalità Privata rinnova i vertici e traccia un bilancio dell’attività svolta in questi anni: ai nostri microfoni Lorenzo Miraglia, Presidente Aiop Giovani. Nuove frontiere per la medicina al Policlinico di Modena, dove, per la prima volta in Italia è disponibile una nuova strumentazione per lo screening alla mammella, l’intervista al Professor Giovanni Tazzioli, Responsabile della Struttura di Chirurgia Oncologica e Senologica del Policlinico. Inoltre l’appuntamento consueto con i consigli dell’esperto nella Rubrica Una Mela al Giorno: quanto conta l’acqua in una dieta equilibrata?

GUARDA LA QUINTA PUNTATA

Tags

dieta,ebola,oms,privacy,Tg Sanità Informazione,tumore,vaccini
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...