7 Marzo 2019

Se medico e paziente comunicano davvero… – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, l’importanza di una corretta comunicazione tra medico e paziente per prevenire denunce e contenziosi: ce ne ha parlato la pediatra Lucilla Ricottini. Poi la storia di Luca: la distrofia muscolare di Duchenne non gli ha impedito di andare in Norvegia, e dal viaggio è nata la campagna di comunicazione vincitrice del premio OMaR “In […]

Nella nuova puntata del Tg, l’importanza di una corretta comunicazione tra medico e paziente per prevenire denunce e contenziosi: ce ne ha parlato la pediatra Lucilla Ricottini. Poi la storia di Luca: la distrofia muscolare di Duchenne non gli ha impedito di andare in Norvegia, e dal viaggio è nata la campagna di comunicazione vincitrice del premio OMaR “In viaggio con Luca”. Inoltre il disegno di legge del senatore del Movimento 5 Stelle Matteo Mantero sulla depenalizzazione dell’autoproduzione della cannabis, il racconto del campione di moto paralimpico Maurizio Castelli ed il metodo danese per combattere il bullismo, tutto incentrato sull’empatia. Infine, per la rubrica Serve un Dottore, il professor Volpini spiega perché il piede piatto non va sottovalutato.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.