31 Ottobre 2018

Alimentazione, sport e malattie respiratorie – Il TG con le notizie della settimana

La puntata del Tg di questa settimana si apre con l’intervista a Paolo Marchetti, direttore del reparto di Oncologia dell’Ospedale Sant’Andrea, sull’importanza dell’alimentazione nei malati oncologici. A seguire, carenza di posti letto nelle REMS e liste di attesa che si allungano: l’intervista a Bernardo Carpiniello, presidente della Società italiana di psichiatria. Inoltre sport, attività all’aria aperta […]

La puntata del Tg di questa settimana si apre con l’intervista a Paolo Marchetti, direttore del reparto di Oncologia dell’Ospedale Sant’Andrea, sull’importanza dell’alimentazione nei malati oncologici. A seguire, carenza di posti letto nelle REMS e liste di attesa che si allungano: l’intervista a Bernardo Carpiniello, presidente della Società italiana di psichiatria. Inoltre sport, attività all’aria aperta e prevenzione con Matilde Brandi, attrice e conduttrice televisiva. Poi un approfondimento sul docu-film ‘Dottori in Corsia’, in onda in questi giorni sulla Rai, che racconta le store di dieci ragazzi ricoverati nell’ospedale Bambino Gesù. Infine, un focus su asma e bronchite con l’intervista a Paolo Palange, direttore della UOC di Medicina Interna e Disfunzioni Respiratorie dell’Umberto I.

 

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.