Francesca Polverino, pneumologa in Arizona: «Vorrei che gli italiani fossero più responsabili, noi in Usa siamo l’esempio di cosa può accadere se il lockdown non viene fatto o rispettato»
Poco più di venti giorni all’election day: come cambierà il sistema sanitario USA fra una presidenza democratica o repubblicana
Una dottoressa italiana in Arizona: «È stato fatto tutto molto male. Folle lasciare libero arbitrio alla popolazione»
E così quelle che erano nate come teorie complottiste sull’origine del virus arrivano ad occupare la scena della geopolitica internazionale. Maggio si è infatti aperto con un duro scambio di accuse tra l’amministrazione statunitense ed il colosso cinese, all’ombra di una guerra commerciale che sembrava essersi sopita e di una campagna presidenziale che entra sempre […]
Francesca Polverino, pneumologa alla guida di un gruppo di ricerca sull’enfisema: «Il governo della mia regione invita a rimanere a casa solo in presenza di sintomi. Non ci sono strategie, il danno sarà più ingente dell’Italia»
Il professore di Patologia, tra gli animatori del Patto trasversale per la Scienza, racconta come gli Stati Uniti stanno vivendo l’epidemia: «Formazione del personale e sanificazione tra le misure messe in campo». Poi sottolinea: «La tendenza degli americani ad essere più “regolari”, insieme al più alto livello di risorse disponibili, può aiutarci a gestire meglio l’emergenza»
Ogni anno 9,9 milioni di nuovi casi della malattia. Nel mese dedicato dall’Organizzazione mondiale della sanità all’auto-cura, via al programma che permette di diagnosticare la presenza di fattori di rischio della malattia tra cui il Rame Libero
Il timore è che l’epidemia, partita da Brooklyn, possa diffondersi al resto della metropoli. Il sindaco De Blasio ha scelto la linea dura. «Il vaccino contro il morbillo funziona – l’appello del sindaco – è sicuro, è efficace e salva la vita»
Un americano su otto, lo scorso anno, è ricorso ad un prestito per permettersi di pagare le cure. 88 miliardi di dollari la cifra totale che è stata richiesta, 65 milioni gli adulti che hanno rinunciato a curarsi a causa dei costi della sanità. Un quarto della popolazione ha dovuto prestare attenzione alle spese per pagare assistenza […]
L’American Medical Association a Sanità Informazione: «Le istituzioni federali devono agire per proteggere gli operatori sanitari, gli ospedali devono adottare piani di prevenzione e i medici devono seguire corsi di formazione per imparare a reagire nel modo corretto alle aggressioni»