medicina generale

Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

Tamponi rapidi dal medico di famiglia, i sindacati: «Disponibili, ma in strutture idonee e sicure»

Si è svolto questa mattina l’incontro sull’atto di indirizzo che si occupa anche dei tamponi rapidi e dei macchinari per la diagnostica di primo livello. Domani la riunione con Sisac sull’Acn
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

«Superare la frammentazione verticale tra Medicina del territorio e specialistica: una proposta»

di Zairo Ferrante (Medico Radiologo Arcispedale Sant'Anna Ferrara), Elisa Mandolesi (Medico di Medicina Generale ASL Ferrara), Martino Ardigó (Universidade federale de Mato Grosso do Sul), Agostino Panajia (Campagna “2018 PHC Now or Never” e MMG ASL Ferrara)
di Zairo Ferrante, Elisa Mandolesi, Martino Ardigó, Agostino Panajia
Salute 7 Ottobre 2020

Speranza al Congresso Fimmg: «Sbloccare i 235 milioni per diagnostica primo livello, anche con poteri straordinari»

«I contagi crescono, alzare il livello di attenzione. Considerato lo scenario europeo, sarebbe un’illusione pensare che siamo fuori pericolo». E sui tamponi rapidi dai medici di famiglia: «Se c’è questa disponibilità Governo e Regioni lavorino subito per dar loro gli strumenti necessari e garantire sicurezza»
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2020

Congresso Fimmg, Scotti: «In caso di emergenza, il medico di famiglia diventi un medico condotto 2.0»

Da Villasimius, dove è in corso il congresso della Federazione dei medici di Medicina Generale, il segretario Silvestro Scotti boccia le Case della Salute, si scaglia contro i vaccini antinfluenzali in farmacia e si chiede: «Perché quando si parla di territorio non c’è un sistema di solidarietà regionale?»
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2020

La Medicina generale oltre la pandemia”: al via 77° Congresso nazionale FIMMG- Metis

Al via il 77° Congresso FIMMG-Metis che si svolgerà da oggi al 10 ottobre al Tanka Village di Villasimius (Cagliari). Scotti: «Più risorse e Atto di indirizzo che disciplini il nostro ruolo in situazione di emergenza»
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

Medicina Generale: via libera ai medici in convenzione che si vogliono iscrivere al corso

Francesco Esposito segretario Fismu: «Fatta giustizia. la battaglia, anche di Fismu, accolta dal ministero della salute. Nessuno deve dimettersi»
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2020

Medicina generale, l’allarme di FISMU: «Intervenga Speranza o andremo in Tribunale»

In alcune Regioni il Decreto Calabria sarebbe stato applicato in «modo abusivo e a danno dei medici che hanno il diritto di iscriversi al corso di formazione specifica in medicina generale»
Lavoro e Professioni 21 Agosto 2020

Medicina Generale, lunedì il Tavolo con il Ministro. Anelli (FNOMCeO): «Grande opportunità politica»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici: «I medici sono leva per il cambiamento»
Contributi e Opinioni 17 Agosto 2020

Inizio in ritardo dei corsi MMG 2019: problemi e soluzioni

di Claudio Cappelli, Direttivo Nazionale Associazione ALS 
di Claudio Cappelli, Direttivo Nazionale ALS
Sanità 29 Luglio 2020

Farmaci antidiabetici e respiratori, Fnomceo: «Aprirne la prescrizione a MMG e specialisti ambulatoriali»

Arriva l'endorsement di Fnomceo alla proposta di Italia Viva: «Ne gioverebbe l’aderenza terapeutica e la continuità delle cure»
Lavoro e Professioni 17 Luglio 2020

Riforma della medicina del territorio, Anelli (Fnomceo): «Stiamo andando nella direzione sbagliata»

Equipe multiprofessionali, capillarità e diagnostica. Questa la ricetta del presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici: «Copiamo dalla Germania. Chi crede nei distretti è fermo a 20 anni fa». Poi aggiunge: «Serve un vero coordinamento tra le Regioni, il ministero della Salute non riesce ad essere incisivo»
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

Diagnostica di primo livello dal medico di famiglia, Scotti (Fimmg): «Stiamo ancora aspettando, è una vergogna»

Il segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale: «Esami di orientamento, poi sarà lo specialista a refertare». E si scaglia contro il passaggio eventuale da convenzione a dipendenza: «La nostra autonomia professionale è preziosa. Non siamo anarchici, solo responsabili»
Sanità 11 Giugno 2020

La ricetta di Fabiola Bologna (Misto) per la sanità: «Ripartire da personale e reti territoriali. A luglio pdl su malattie rare in Aula»

La neurologa e deputata, recentemente passata dal M5S al Gruppo Misto, continua il suo impegno per la sanità. Ricorda i colleghi in prima linea a Bergamo contro il Covid-19 e annuncia emendamenti al Dl Rilancio su RSA e sostegno alla ricerca
Salute 11 Giugno 2020

Decreto Rilancio e medicina generale, Scotti (FIMMG): «I decessi per Covid non ci hanno insegnato nulla, pronti a scendere in piazza»

Gli emendamenti sulla medicina generale e sulle cure primarie del Decreto Rilancio indignano Fimmg. Il segretario Scotti: «Se questi emendamenti avessero successo i cittadini perderebbero la loro vera unica possibilità di esercitare il diritto a scegliere il medico di famiglia»
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

«Concorso MMG, no a sanatorie o escamotage in Dl Rilancio»

«Il lupo perde il pelo ma non il vizio, ed il vizio in questo caso è rappresentato da ulteriori due emendamenti presentati al "Dl Rilancio" da parte degli Onorevoli Giulia Grillo/Manuel Tuzi (5stelle) e Rizzo Nervo (PD). I primi stanno tentando di ampliare la platea medici per l' accesso in graduatoria riservata, agevolata, al corso di formazione in medicina generale, nonostante il disastroso "Decreto Calabria" da loro proposto lo scorso anno, che nei numeri sulla partecipazione si è rivelato essere un "flop" da un lato e una porta di accesso agevolata agli specialisti dall'altro»
di Claudio Cappelli, Direttivo Nazionale Associazione ALS e Medico di Medicina Generale
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2020

«Medicina Generale espropriata di abilità e compiti che le appartengono»

di Giuseppe Maso, Presidente SIICP
di Giuseppe Maso, Presidente SIICP
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2020

Fuga dagli ospedali, 500 specialisti hanno tentato il concorso di Medicina Generale

Sono soprattutto internisti, chirurghi, radiologi, geriatri e anestesisti a scegliere di provare a tornare sui territori. Lo studio dell'Associazione Liberi Specializzandi
di Tommaso Caldarelli
Dalla Redazione 21 Maggio 2020

La medicina generale: «Modelli organizzativi e procedure si adattino ai bisogni delle persone, non viceversa»

Nulla sarà come prima di Covid-19?  È il mantra speranzoso ma dubitante di questi mesi che noi medici ripetiamo con i nostri concittadini. Come se lo stress test di questi mesi debba produrre automaticamente cambiamenti immediati, radicali e irreversibili nel nostro sistema sanitario, nella Medicina Generale e nelle abitudini dei cittadini. In realtà, il Covid-19 […]
di SIMG, Società Italiana Medicina Generale
Dalla Redazione 20 Maggio 2020

Scotti (FIMMG): «Migliorare la medicina territoriale con piccole limature senza snaturarne il DNA»

Il contributo di Silvestro Scotti, segretario della Federazione italiana medici di medicina generale
di Silvestro Scotti, Segretario generale FIMMG
Salute 20 Maggio 2020

SIMG lancia “Covid-Alert”, la rete dei medici di famiglia per monitorare i rischi della fase 2

Coinvolti 2 mila MMG che monitoreranno tre milioni di cittadini e comunicheranno istantaneamente le situazioni di pericolo contagio
Sanità 13 Maggio 2020

MMG, Binetti (Udc-Forza Italia): «Tornino dipendenti del SSN. Ecco come potenziare la medicina territoriale»

La senatrice Paola Binetti, membro della Commissione Sanità, chiede più attenzione per malati rari e persone fragili: «Urgente implementare cure domiciliari». Poi rilancia la rete di servizi territoriali: «Occorrono gli infermieri di famiglia ma anche gli altri professionisti della sanità»
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2020

Cinque proposte per rafforzare la sanità territoriale e ridare centralità al MMG

di Associazione Spazio Aperto
di Associazione Spazio Aperto
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2020

«Fase 2 e ruolo dei mmg: l’esperienza Covid sia un punto di partenza per una nuova medicina del territorio». Intervista a Silvestro Scotti (Fimmg)

Sono più di 140 i medici morti dall'inizio dell'epidemia. Molti erano medici di famiglia. Il Segretario nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale: «Siamo una categoria sempre più anziana e fragile. Dovevamo essere protetti per primi»
Salute 15 Aprile 2020

Lombardia, lo sfogo dei medici di medicina generale: «Ci dicevano che il tampone non serviva. Così siamo diventati vettori del virus»

Attivate le Unità speciali di continuità assistenziale. Roberto (medico di famiglia): «Pochi medici e troppa burocrazia, due giorni per prendere in carico un malato sono troppi». Andrea (medico di continuità assistenziale): «Dopo un mese e mezzo atteggiamento inaccettabile». La Regione effettuerà 20mila test sierologici al giorno, a partire da medici e operatori sanitari
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 2 Aprile 2020

Coronavirus, Simg: «Ecco il vademecum per i medici di medicina generale»

La Società Italiana Medicina Generale e delle Cure Primarie e il Board Scientifico Nazionale Covid-19 guidato da Alberto Magni lanciano un’importante iniziativa volta a coordinare gli sforzi di tutti gli operatori coinvolti
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Parte la nuova app ‘Lazio Doctor Covid’»

La nuova app nasce in collaborazione con i medici di medicina generale e permetterà il rapido monitoraggio delle persone in sorveglianza domiciliare per Covid-19 nel Lazio
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2020

Coronavirus, in Brianza numeri sotto controllo ma ai medici di famiglia servono mascherine, guanti e camici per visite a casa

Il racconto del dottor Ruggero Molteni, medico di base a Cesano Maderno: «Ambulatori tranquilli, ma telefoni roventi. Paura e terrore, tutti chiedono di fare il tampone»
di Federica Bosco
Salute 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Scotti (Fimmg): «Subito DPI adeguati negli ambulatori. Se salta la medicina territoriale salta tutto»

«Dotatemi delle giuste protezioni e andrò io oggi stesso a sostituire i colleghi in quarantena nel lodigiano. Il vero problema non è la gravità dell’infezione ma la velocità di contagio, che potrebbe far saltare i servizi sanitari»
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2020

Coronavirus, i medici di famiglia ai pazienti con sintomi sospetti: «Non venite negli studi». In arrivo schede per triage telefonico

FIMMG e SIMG mettono in campo un protocollo. Scotti: «Nessun allarmismo, solo misure di prevenzione»
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Scotti (Fimmg): «Ok del Ministero ad adeguamento stipendi e arretrati. Presto decreto per strumenti diagnostici»

«Ora la categoria attende che a esprimersi sia il ministro dell'Economia Gualtieri»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”