mascherine

Contributi e Opinioni 14 Aprile 2020

Le maschere fai-da-te possono proteggerci dal coronavirus?

Contro un rischio come il coronavirus sono naturalmente indispensabili misure di protezione collettive e personali, ed in ambito occupazionale spetta al datore di lavoro, con l’indispensabile ausilio del RSPP e del Medico Competente, individuare nel Documento di Valutazione dei Rischi i Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.) destinati a proteggere i lavoratori. Le norme UNI e […]
di Dr. Maurizio Martinelli, Segretario Regionale UNPISI Lazio
Contributi e Opinioni 10 Aprile 2020

Coronavirus, #Distantimavicini per i centri Nemo: donate 21.000 mascherine alle persone con SLA, SMA e distrofie muscolari

La campagna delle tre associazioni AISLA, UILDM e Famiglie SMA per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Raccolti 120.000 euro e donate in tutta Italia di 21.000 mascherine chirurgiche. In campo anche Nino D’Angelo e Neri Marcorè
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2020

Prezzi delle mascherine, Federfarma avanza proposte e attende risposte

Federfarma ribadisce di aver lanciato già da tempo l’allarme su possibili speculazioni e di aver proposto, senza essere ascoltata, interventi per contrastare il fenomeno. È stata Federfarma, a più riprese, a chiedere a tutte le Amministrazioni competenti una serie di chiarimenti per fare in modo che le farmacie stesse potessero vendere le mascherine a prezzi […]
Sanità 7 Aprile 2020

To wear a mask or not to wear a mask, this is the problem. Here’s what the WHO recommends

Should we all wear masks? What can we do if masks are not available? Should we all get used to go out with our nose and mouth covered? In Italy the debate is open: a couple of regions have ordered all the citizens to wear a mask or a scarf when out, but health authorities […]
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2020

Mascherine, foulard ed il principio di precauzione

Come evidenziato dagli organi di informazione, da domenica 5 aprile in Lombardia è in vigore, verso tutti i cittadini che, nel rispetto delle precedenti misure di contenimento (il c.d. “distanziamento sociale”), si spostino per giusta causa, l’obbligo, fino al 13 aprile, di indossare una protezione su naso e bocca – adesso è sufficiente il foulard […]
di Calogero Spada, Specialista TSRM in Neuroradiologia
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

Obbligo mascherine, l’appello di Acoi-Siaarti-Sic: «È la prima barriera alla diffusione del virus»

Pierluigi Marini, Flavia Petrini e Paolo De Paolis sulla necessità di coprire naso e bocca nell'immediato futuro: «Tutte le Autorità e Amministrazioni devono fare in modo che questo venga recepito dalla totalità della popolazione»
Salute 1 Aprile 2020

COVID-19, per la protezione degli operatori sanitari servono mascherine FFP2 o bastano quelle chirurgiche?

In Italia più di 8mila professionisti sanitari hanno contratto il virus. Cosa serve per limitare il contagio? La risposta del Gruppo di Lavoro Sistema di Gestione della Sicurezza in Sanità istituito a cura di INAIL/Regione Veneto
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2020

Anelli (Fnomceo): «Le mascherine arrivate agli Ordini non sono per uso sanitario»

«Abbiamo contattato la Protezione Civile, ci ha confermato che il materiale non era conforme a quello ordinato – precisa Anelli -. Ho avvisato i Presidenti degli Ordini affinché fermassero le procedure. Ci attendiamo che a breve si possa rimediare e che i medici possano contare finalmente su dispositivi idonei e adeguati all’esposizione professionale»
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2020

Covid-19, Cossolo (Federfarma): «Tre farmacisti morti, trenta contagiati. E siamo ancora in attesa dei DPI»

Il presidente Marco Cossolo a Sanità informazione: «Abbiamo predisposto sul banco le barriere in plexiglass, produciamo i gel disinfettanti per rispondere ai bisogni dei cittadini e abbiamo stretto un accordo con la Croce Rossa per la consegna dei farmaci a domicilio alle persone più a rischio». E sulla carenza di farmaci: «Manca solo l’idrossiclorochina»
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Consegnate 31.450 FFP2. Domani altre 30 mila, entro la settimana 1 mln di pezzi»

«Si sta facendo uno sforzo senza precedenti per consentire agli operatori di lavorare in sicurezza». Lo dichiara l’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, CISL MEDICI LAZIO A D’AMATO: «METTA IN SICUREZZA IL PERSONALE SANITARIO» «Oggi sono state consegnate 31.450 mascherine FFP2 e domani sono in consegna ulteriori […]
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

«I dati di Borrelli sono drogati, e non chiamateci eroi dopo aver reso miserabile la sanità». Lo sfogo (virale) di un medico sul web

L’intervista a Fabrizio Lucherini: «A troppe persone sintomatiche è stato rifiutato il tampone, il tasso di mortalità non può essere calcolato se il denominatore è sbagliato». Poi aggiunge: «Questa è una guerra che lascerà dietro di sé macerie 2.0. Servirà una Costituente per cambiare tante cose di questa Italia»
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Carenza mascherine, l’industria della moda riconverte la produzione per aiutare gli operatori sanitari

Il progetto di Sportello Amianto Nazionale, Confindustria moda e Federmoda. Protti (presidente SAN): «Sistema in grado di garantire 600 tonnellate di stock di TNT con una produzione giornaliera di 2 milioni di mascherine. Se arriva il via libera del Governo in 5 giorni siamo operativi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2020

«Non possiamo tirarci indietro, dobbiamo dare una mano». Parla uno degli 8mila medici che hanno aderito alla task force della protezione civile

Chiara Errera, giovane medico intrappolato nell’imbuto formativo: «Daranno priorità ai colleghi specializzati, ma io mi sono resa comunque disponibile. Anche se in corsia ci si tutela con i sacchi dell’immondizia»
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, l’accusa del segretario Nursing Up Piemonte: «Non si fanno più tamponi agli infermieri»

Claudio Delli Carri racconta cosa sta accadendo all’ospedale le Molinette di Torino tra mascherine fai-da-te, turni massacranti e insufficienza di dispositivi di protezione individuale
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus e prezzi mascherine, Federfarma parte civile contro speculazioni

Il Presidente Cossolo: «Non vogliamo che i cittadini siano danneggiati né che l’avidità di pochi leda l’immagine di una categoria»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, fino a 30 euro per una mascherina: associazioni in azione contro sciacallaggio

L'Associazione Codici si sta impegnando per raccogliere segnalazioni mentre l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha avviato istruttoria nei confronti di Amazon e Ebay per claim ingannevoli ed eccessivi aumenti dei prezzi
Salute 12 Marzo 2020

Coronavirus, da Consulcesi 100mila euro per 25mila mascherine per il Policlinico “San Matteo” di Pavia

Alessandro Venturi, Presidente Fondazione San Matteo Di Pavia: «Dispositivi di protezione di difficile reperimento, il San Matteo in trincea dal 21 febbraio per affrontare l’emergenza». Il Presidente Massimo Tortorella aggiunge: «Pronti ad aiutare ancora di più e soprattutto a fare rete per lanciare altre iniziative a sostegno dell’IRCCS»
Contributi e Opinioni 10 Marzo 2020

Coronavirus, Nursing Up: «Niente mascherine FFP3 in Rianimazione al San Martino di Genova. La comunicazione in una mail appesa nel corridoio»

“Gentilissimi, come sapete siamo al momento senza FFP3 e non sappiamo quando le stesse potranno essere recuperate. Immagino sappiate che la ricerca viene fatta attraverso diversi canali: altre aziende sanitarie, ALISA, ditte PROCIV da parte sia del Provveditorato che della Direzione Sanitaria aperta parentesi (le P3 recuperate per il fine settimana sono state trovate dalla […]
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2020

Coronavirus, vademecum UNID-SIMEDET con le raccomandazioni per gli igienisti dentali: «Attenzione alle mascherine, non tutte sono efficaci»

Tra le raccomandazioni, redatte con il supporto degli igienisti della Simedet, l’utilizzo regolare degli usuali dispositivi di protezione (occhiali, guanti, divisa) e la disposizione di evitare affollamento negli studi. Importante scegliere la mascherina FFP3 che protegge efficacemente da aerosol di goccioline, molecole proteiche, virus, batteri, funghi e spore
Salute 28 Febbraio 2020

Coronavirus, disinfettanti e mascherine a peso d’oro. Il Governo contro gli sciacalli: «Basta speculazioni»

La corsa all’acquisto di beni di prima necessità e le difficoltà a trovare prodotti disponibili ha generato un’improvvisa impennata dei prezzi. Perquisizioni e sequestri in tutta Italia, ma sul web sono tantissimi i rivenditori che hanno provato a cavalcare l’onda
Lavoro e Professioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, i primi minori positivi non sono gravi. I pediatri: «In Cina colpito solo l’1% dei bambini»

«C’è il sospetto che, come per tutte le infezioni virali, siano proprio i bambini i “casi zero”, i vettori della malattia, pur senza scatenarla o con sintomi scarsi o lievi». La spiegazione di Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”