disturbi del sonno

Insonnia, OSAS, sindrome delle gambe senza riposo: i disturbi del sonno più diffusi

I disturbi del sonno colpiscono moltissime persone che non sanno come affrontarli e risolverli. Causano stanchezza, irritabilità, mancanza di concentrazione e memoria. L’esperto spiega a Sanità Informazione fattori di rischio, sintomi, terapie e rimedi
Salute 9 Maggio 2019

Disturbi del sonno, le donne dormono meno e peggio degli uomini

Silvestri (neurologa): «Il riposo notturno femminile peggiora in post-menopausa e in gravidanza. Tra le principali conseguenze: ansia, depressione, malattie cardio-cerebrovascolari e declino cognitivo»
di Isabella Faggiano

Disturbi del sonno e polisonnografia. L’intervista alla pneumologa

Difficoltà ad addormentarsi o risvegli continui. Che le ore di sonno siano troppo poche o troppo frammentate, il risultato non cambia: di notte si riposa male e di giorno ci si sente affaticati. Secondo le più recenti stime sarebbero circa 9 milioni gli italiani che soffrono di insonnia cronica. Ma diagnosticare e curare i disturbi del […]
di Isabella Faggiano
Salute 4 Aprile 2018

Crisi di coppia? È colpa dei disturbi del sonno. Enrico Brunello (AIPAS): «Russamenti e apnee mettono a dura prova la convivenza»

«Chi dorme accanto ad un paziente affetto da Osas finirà per soffrire di un disturbo del sonno indotto». Il punto di vista del Presidente dell’Associazione Italiana Pazienti con Apnee del Sonno
di Isabella Faggiano
Salute 7 Febbraio 2018

OSAS, anche la forma e la dimensione del volto possono aiutare nella diagnosi di disturbi del sonno

«Per fare una buona analisi diagnostica occorre anche 'guardare in faccia il paziente' ma attenzione anche alla massa corporea». L'intervista al dottor Gabriele Reale, chirurgo maxillo-facciale
Salute 25 Ottobre 2016

Disturbi del sonno: così la tecnologia può cambiare la vita a medici e pazienti

Parla l’esperto, il professor Alberto Eibenstein: esami più accurati, veloci e comodi con minore impatto su Ssn tra costi e liste d’attesa
Salute 24 Ottobre 2016

Un allarme sociale chiamato OSAS. Apnee del sonno, medici tenuti a segnalazione per rinnovo patente

La Obstructive Sleep Apnea Syndrome affligge quasi 2 milioni di italiani e costa al servizio sanitario nazionale 3 miliardi di euro: focus su formazione, diagnosi e prevenzione. Appello dell’Associazione Pazienti ai medici: «Maggiore formazione e lavoro interdisciplinare»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”