Denti

Salute 20 Marzo 2023

Schillaci: «Oltre 1 milione e 800mila bambini con carie non trattata. Puntiamo alla odontoiatra sociale»

In occasione della Giornata mondiale di promozione della salute orale, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha dichiarato che c'è una quota di popolazione italiana che rinuncia alle cure dentistiche per motivi economici. «La salute orale è un tema dell'agenda di Governo e necessita di un programma di odontoiatria sociale»
Salute 20 Settembre 2022

Denti storti e bullismo: c’è una relazione?

L’Oral Health-related Quality of Life, Maccagnola (FACExp): «È una classificazione non solo della salute orale dell’individuo, ma anche del benessere funzionale, di quello emotivo, delle aspettative e della soddisfazione per la cura e della consapevolezza di sé»

Igiene orale: il 68% degli italiani lava male i denti e per meno di due minuti

Trenta milioni di italiani soffrono di infiammazione gengivale ma appena il 3% dichiara di ricevere terapie adeguate. La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) spiega i rischi e le conseguenze di una cattiva igiene orale. Ecco gli errori più frequenti da evitare
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2021

Ottobre mese prevenzione dentale, visite gratuite e massima attenzione a giovani e anziani

Recenti ricerche universitarie mostrano, su un campione di 30mila italiani, che è in atto un peggioramento delle condizioni di salute del cavo orale

Cura dei denti dei bambini: le cinque regole d’oro per un sorriso da grandi

Dalla pulizia delle gengive, allo spazzolino giusto, dal ciuccio che non fa male, ad una alimentazione corretta, fino al momento della prima visita dal dentista. Gli accorgimenti quotidiani per avere denti sani e belli sin dai primi anni di vita
di Federica Bosco
Salute 12 Aprile 2021

Pandemia e cure dentistiche, l’igiene “casalinga” è in picchiata ma decollano le terapie ortodontiche

Frojo (presidente CAO Napoli): «Per molte persone questo è il momento migliore per un investimento a lungo termine sulla propria salute dentale»

Igiene orale: regole e strumenti per avere denti sani

Avere denti sani possa porta benessere al nostro corpo. Al contrario, una scarsa igiene orale può causare infezioni e malattie anche rischiose per la nostra salute. Per questo, l’Associazione igienisti dentali italiani (Aidi) ha reso disponibili consigli e risposte alle domande più frequenti, per avere sotto controllo la nostra salute orale e vivere meglio. Quante […]

Lo stress da pandemia aumenta il bruxismo. Un aiuto arriva dallo “Yoga della bocca”

Stress da lavoro a distanza, smart-working senza pause, ansia da distanziamento sociale che implica un distacco da famiglia e amici e tante altre condizioni critiche. La pandemia ha portato ad un aumento di vari disagi di tipo psicologico, sociale ed economico: molte persone tendono a somatizzare il disagio e lo stress a livello del cavo […]
Salute 22 Dicembre 2020

Nel 2021 a rischio la salute dei denti. Iodice (Asio): «Un italiano su quattro rinuncerà al dentista»

Nessun pericolo per i più piccoli: i genitori non trascureranno il benessere dentale dei propri figli. Il presidente Asio: «I problemi non curati nei bambini possono necessitare di un intervento chirurgico in età adulta»
di Isabella Faggiano
Salute 18 Novembre 2020

Stress da Covid? Attenzione alla salute dentale: aumentate del 30% le richieste di bite

Durante la pandemia +36% di diagnosi di bruxismo. Manfredini (Andi): «Spesso associato ad aspetti della personalità»
di Isabella Faggiano

Salute orale, un giorno senza lavarsi i denti? A rischio bocca e gengive

L’igiene orale è fondamentale la nostra salute, anche in ottica di prevenzione. Un’infezione del cavo orale, infatti, può provocare un aggravamento di malattie sistemiche, anche letali. Inoltre, lo spazzolino, da solo, non basta. Per una corretta e completa igiene orale è necessario utilizzare il filo interdentale che pulisce l’85% del cavo orale, mentre il semplice […]
Salute 22 Novembre 2019

Dal cuore ai denti, come influisce lo ‘stato di salute’ dei polmoni sul nostro organismo

Le ultime ricerche sono state presentate al XX Congresso Nazionale di Pneumologia organizzata da AIPO tenutosi a Firenze
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2019

Violenza di genere, anche piccole lesioni ai denti possono essere markers di un’aggressione

Dall’OMCeO di Napoli le nuove direttive per la formazione del personale sanitario. A odontoiatri e medici di Pronto Soccorso il ruolo di sentinelle per intercettare i primi segni. Formazione specifica anche sul piano della comunicazione
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2019

World Smile Day, l’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia la Guida del Sorriso per una bocca in salute

“Sorridiamo per simpatia, per salutare, per chiedere scusa ed esprimere riconoscenza”. A distanza di quasi un secolo le parole di Desmond Morris risultano sempre di grande attualità: il sorriso, si sa, è il nostro biglietto da visita. È per questo che in occasione del World Smile Day (4 ottobre) l’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia (ASIO) […]

Salute, bere acqua e limone la mattina a digiuno fa dimagrire? La parola all’esperta

No, non si tratta di una cura miracolosa. Per dimagrire, purtroppo, non basta bere un bicchiere di acqua e limone a digiuno prima di colazione. Di questa diffusa convinzione abbiamo parlato con il Medico Chirurgo Specialista in Endocrinologia, Diabetologia e Nutrizione Serena Missori, docente Consulcesi Club e autrice del libro “La dieta della pancia”, che […]
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2019

#UnGiornoCon | Igienista dentale. Dascola (Aidi): «Così miglioriamo il sorriso dei nostri pazienti»

Importante lo spazio dedicato all’accoglienza e al colloquio. L’esperta: «Durante ogni visita è necessario dedicare spazio al colloquio: conoscere la storia dentale del paziente garantisce il raggiungimento di migliori risultati»
di Isabella Faggiano

Prevenzione, italiani pigri con lo spazzolino: si rischia il diabete. I consigli degli esperti

La bocca è lo specchio della salute: per questo l’odontoiatra e l’igienista dentale hanno un ruolo di “sentinelle”. Le infezioni orali sono oggi studiate molto attentamente perché possono portare a danni sistemici. «Ogni paziente dovrebbe avere la giusta consapevolezza dell’importanza di un controllo periodico per prevenire le malattie orali e risparmiare nel futuro, visto che la […]
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2018

Ottobre è il mese della prevenzione dentale: visite gratuite in tutta Italia

Ottobre è il mese della prevenzione dentale, in cui sarà possibile effettuare una visita di controllo annuale gratuita. L’iniziativa è giunta alla sua 38esima edizione ed è nata dalla partnership tra Mentadent e ANDI (Associazione nazionale dentisti italiani) per informare i cittadini italiani sull’importanza della salute orale. Ad oggi, infatti, il Mese della Prevenzione Dentale è l’unico programma di […]

Come si lavano correttamente i denti? Ecco tutte le risposte

La prevenzione delle malattie dei denti e delle gengive si basa sull’adozione quotidiana di precise norme di igiene orale e igiene alimentare. Una buona igiene orale prevede innanzitutto il corretto spazzolamento dei denti e l’uso quotidiano del filo interdentale. L’Associazione Igienisti Dentali Italiani fornisce tutte le indicazioni e gli accorgimenti per avere denti sani e belli. Quando è […]

Microbiota, cos’è e come mantenerlo sano

L’uomo è un “super-organismo”, il risultato del suo patrimonio genetico e del suo “microbiota”, un ecosistema batterico molto complesso con un elevato grado di diversità nelle specie che lo compongono e caratterizzato da funzioni metaboliche, immunologiche e fisologiche diversificate e “specializzate”. L’insieme dei microorganismi che costituiscono il microbiota intestinale o flora intestinale, svolge un ruolo fondamentale nella salute umana e […]

La merenda dei bambini per la scuola: non dimentichiamo l’acqua

Non solo astuccio, libri e quaderni, ma anche una merenda sana e gustosa. Questo è ciò che devono ricordare, ogni  mattina, mamma e papà nel preparare lo zainetto per la scuola ai figli. Ma cosa è meglio mettere, nello specifico, nello zainetto dei bambini? Il professor Luca Levrini, Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale e Direttore […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Il vino fa bene a denti e gengive. Il merito è di due polifenoli

Un brindisi alla salute del sorriso. Uno studio spagnolo allunga la lista dei benefici del vino, dimostrando che i polifenoli contenuti in particolare nel rosso sono validi alleati del benessere orale, perché riescono a contrastare i batteri responsabili di carie ai denti e disturbi alle gengive. Il lavoro, pubblicato sul ‘Journal of Agricultural and Food Chemistry‘ dell’American […]
Advocacy e Associazioni 31 Ottobre 2017

Pulizia dei denti: cosa aspettarsi dall’igienista

“Detartrasi”, nome tecnico poco conosciuto dai non addetti ai lavori, ma se diciamo “pulizia dei denti” tutti, o quasi, sanno di cosa si tratta. Chi, infatti, almeno una volta nella vita non si è seduto sulla poltrona di un professionista odontoiatra o di un igienista dentale? La pulizia dei denti è spesso temuta, tuttavia, per […]
di pazienti.it
Nutri e Previeni 1 Dicembre 2015

Danni ai denti anche da bevande e cibi senza zucchero

Sebbene possano essere indicati per i problemi di sovrappeso, i cibi e le bevande senza zucchero, sono comunque dannosi per i denti. Lo afferma uno studio dell’Oral Health Cooperative Research Center australiano, un consorzio di ricercatori e rappresentanti dell’industria, secondo cui i rischi sono paragonabili. Nello studio sono state testate 15 diverse bevande zuccherate, incluse tre […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”