circolare

Salute 9 Giugno 2022

Arriva la circolare: niente più obbligo di mascherina ai seggi

Si cambia strada con l'ultima circolare sottoscritta da Lamorgese e Speranza, ai seggi mascherina solo fortemente raccomandata
Salute 4 Marzo 2022

Ucraina: tamponi e vaccini ai rifugiati, la circolare del ministero della Salute

Il ministero della Salute allerta le Regioni perché predispongano risorse per garantire tamponi e vaccini anti-Covid ai rifugiati dell'Ucraina
Salute 21 Giugno 2021

Ministero riapre a richiamo con AstraZeneca e per under 60 l’opzione J&J è ancora aperta in caso di “hard to reach”

La nuova circolare dà ragione al Lazio: chi vorrà potrà scegliere di non sottoporsi alla vaccinazione eterologa e procedere con il richiamo AstraZeneca. Per J&J le possibilità rimangono aperte in caso di campagne rivolte a under 60 non stanziali
Salute 4 Marzo 2021

Vaccino anti Covid-19, una sola dose a chi ha già contratto il virus

Somministrazione unica per i “guariti”, ad almeno tre mesi di distanza dalla documentata infezione ed entro i 6 mesi dalla stessa. È quanto prevede la circolare del Ministero della Salute che riprende il parere del Consiglio superiore di sanità
Salute 1 Dicembre 2020

Gestione dei pazienti Covid in casa, le indicazioni del Ministero a medici e pediatri

Firmata da Rezza e Urbani, la circolare del Ministero della Salute illustra a medici e pediatri come occuparsi di pazienti Covid in cura domiciliare. Elencati anche i criteri da adottare e le restrizioni sui farmaci da prescrivere (netto il "no" all'idrossiclorochina) per evitare un aggravarsi della malattia
Salute 12 Ottobre 2020

Quando è obbligatorio indossare la mascherina? Ecco la circolare che chiarisce tutti i dubbi

Una circolare che specifica le nuove regole. Mascherina obbligatoria per chi passeggia, ma non per chi fa jogging. Prosegue "Strade Sicure" con multe a bar e ristoranti che permettono ballo in qualsiasi forma
Salute 5 Giugno 2020

Covid-19 e autopsie, la battaglia del professor Pomara: «Sconsigliarle danno per ricerca scientifica. Eppure, rischio contagio è basso»

Il direttore di Medicina Legale dell’Università di Catania contesta le scelte del ministero della Salute: «La circolare era contraddittoria e comunque le norme non possono cambiare in relazione al quadro epidemiologico. Se si sono svolti esami autoptici per la 'mucca pazza', perché per il Covid-19 non si può?». Intanto si muove la politica
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2020

Coronavirus, monitoraggio nelle scuole per studenti di ritorno dalla Cina. Cifaldi (Cisl Medici): «Ora siamo più sereni»

Il Ministero della Salute, d’accordo con il Ministero della Istruzione, ha provveduto ad aggiornare al principio di massima precauzione la circolare del 01/02/2020 che conteneva “Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina”. Sull’argomento, è intervenuto Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio: «Interessanti […]
Sanità 5 Luglio 2018

Vaccini, Giulia Grillo: «Aumento coperture grazie all’obbligo? No, bisogna investire nella formazione»

Il ministro della Salute, insieme a quello dell'Istruzione Marco Bussetti, ha illustrato questa mattina al Dicastero la circolare che, di fatto, depotenzia l’obbligo vaccinale: niente certificazioni della Asl da consegnare entro il 10 luglio. E annuncia la sua gravidanza: «Mio figlio sarà vaccinato come tutti»
di Cesare Buquicchio e Viviana Franzellitti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”