Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 6 Novembre 2019

SMA, a Napoli “La giostra possibile”. Nigro (Vanvitelli): «Test genetico fondamentale per diagnosi precoce»

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa grave malattia rara e sull’importanza di poter accedere gratuitamente alla diagnosi prenatale
Salute 6 Novembre 2019

Sicurezza sul lavoro, parla Di Giusto (UNPISI): «Non basta inasprimento pene, servono incentivi e strategia culturale»

Il Presidente dell’Unione nazionale personale ispettivo sanitario d’Italia sottolinea: «Oggi la politica guarda esclusivamente alla parte sanzionatoria mentre la cultura della sicurezza e della prevenzione dovrebbe essere favorita». La professione dei tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi lavoro è confluita nel maxi Ordine TSRM e PSTRP
Salute 5 Novembre 2019

Ex Ilva, i medici: «Puntare sull’idrogeno per salvare produzione e salute dei cittadini»

Con la decisione di ArcelorMittal di recidere l'accordo arriva la proposta della Società Italiana di Medicina Ambientale: «Con 1kg di idrogeno si producono 9 tonnellate di acciaio». Il Presidente SIMA Prof. Alessandro Miani: «Opportunità questa volta ineludibile»
Salute 5 Novembre 2019

Caregiver, Regione Lazio stanzierà contributo. Troncarelli (Ass. Welfare): «Dai 700 ai 1200 euro mensili a seconda della disabilità»

«È importante per quanto concerne l’assistenza domiciliare dare una mano, è un supporto non soltanto a livello psicologico ma anche a livello economico a tutte quelle persone che hanno bisogno e soprattutto a quei genitori che, avendo dei figli con disabilità, si trovano costretti nella maggior parte dei casi a lasciare il proprio lavoro» sottolinea l’assessore al Welfare della Regione Lazio
Salute 5 Novembre 2019

Epatice C, 1 paziente su 3 arriva alle cure con malattia in stato avanzato. Petta (AISF): «Manca Piano Nazionale»

Ad oggi, sono stati affrontati con successo 196mila casi, ma i pazienti ancora da trattare, secondo le ultime stime, sarebbero almeno 200mila, di cui molti ancora da diagnosticare. I dati sono stati presentati al convegno “Alleanza contro l’Epatite: “Uniti, insieme: pazienti, clinici e istituzioni, per la concreta eradicazione del virus”
Salute 4 Novembre 2019

Droga, bambini in astinenza. Parla il neonatologo: «Non c’è un picco, ma a volte conseguenze devastanti»

L'intervista ad Antonello Del Vecchio, neonatologo della Società Italiana di Pediatria: «Mix di droghe devastante, ma il loro utilizzo in gravidanza non è in aumento». E a provocare le crisi non c'è solo la cocaina ma anche gli antidepressivi
Salute 4 Novembre 2019

BPCO, parte la campagna di sensibilizzazione AIPO “ABCDEF”. Vitacca (Maugeri): «Esenzioni e accesso a percorsi di riabilitazione respiratoria»

«Il manifesto che abbiamo realizzato spiega con degli acronimi “ABCDEF” di ricordare ai pazienti e ai curanti quelli che sono i capisaldi dei diritti e dei doveri che ogni paziente dovrebbe avere su questa patologia» sottolinea Responsabile del Dipartimento di Pneumologia Riabilitativa degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia
di Federica Bosco
Salute 4 Novembre 2019

Riabilitazione, è dei Cavalieri di Malta una delle eccellenze italiane. Santaroni: «Tra i primi ad applicare la Legge Gelli»

Al San Giovanni Battista 20 posti letto di unità di risveglio dove arrivano pazienti in coma. È all’avanguardia sui temi della responsabilità professionale. Il Direttore generale: «Abbiamo un regolamento per la gestione del rischio ed un Comitato Valutazione Sinistri»
Salute 4 Novembre 2019

Infezioni polmonari da NTM, Stefano Aliberti (pneumologo): «Vi spiego cos’è il network IRENE»

Il professore, a margine della presentazione del libro bianco sulla malattia polmonare da micobatteri non tubercolari, ha definito il ruolo e le funzionalità del network italiano di professionisti e operatori sanitari Irene sulla patologia
Salute 3 Novembre 2019

“Spazio Etico”: Cisl Medici Lombardia e Istituto di Bioetica lanciano sportello di consulenza legale e psicologica per medici e operatori sanitari

L’iniziativa nata grazie al sostegno dell’ASST Melegnano e Martesana. «Il nemico da battere è essenzialmente lo stress lavorativo per prevenire la ormai nota sindrome di burnout» sottolinea Danilo Mazzacane, Segretario Cisl medici Lombardia
di Federica Bosco
Salute 31 Ottobre 2019

Caso ranitidina, Popoli (CTS AIFA): «Divieto d’uso a scopo precauzionale, non escluso ritorni disponibile»

La Presidente della Commissione Tecnico Scientifica di AIFA sottolinea: «Il caso è un esempio di scrupolo da parte dell’autorità sanitaria che dovrebbe rassicurare piuttosto che preoccupare»
Salute 31 Ottobre 2019

Health&Science Forum, al Centro Studi Americani parte il think-tank della Lorenzin: «Lanceremo soluzioni per le sfide del futuro»

Il gotha della sanità italiana riunito a Roma per il primo evento dell’Health and Science Forum lanciato dall’ex Ministro della Salute. Silvio Brusaferro, presidente ISS: «Il fattore più importante e decisivo è quello di investire in prevenzione. Dobbiamo pensare a un futuro dove l’incidenza delle patologie che oggi conosciamo sia più contenuta e quindi tutto il sistema risulti più sostenibile»
Salute 31 Ottobre 2019

Congresso AIPO, Poletti: «Prevenzione e cure personalizzate per combattere le malattie polmonari»

Per il Presidente dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, Venerino Poletti, è fondamentale focalizzare i progressi della medicina e le nuove frontiere introdotte dalla globalizzazione
di Federica Bosco
Salute 30 Ottobre 2019

Fake news in Sanità, 1 su 2 ci crede. Prof. Mennini (Ceis-Eehta): «Costi sociali ed economici altissimi»

Mediamente il 60% dei soggetti intervistati nella realtà condividerebbe la fake news proposta anche se solo poco più della metà la ritiene veritiera. Sono i risultati di uno studio finanziato dal Ministero della Salute e condotto dal CEIS-EEHTA, che ha analizzato l'impatto della disinformazione virale in ambito salute
Salute 30 Ottobre 2019

Salute, dalla periferia di Napoli la rivoluzione del life coaching per la lotta a diabete e obesità

Il fondatore dell’Associazione Giusto C.A.O.S., Angelantonio Stornaiuolo, diabetologo e medico di base a Secondigliano: «Con un approccio innovativo cerchiamo di arrivare dove lo specialista non riesce: rivoluzionare lo stile di vita dei pazienti»
Salute 30 Ottobre 2019

Congresso Aiom, focus sul tumore al seno. Luca Gianni (San Raffaele): «L’immunoterapia ha risultati su cancro metastatico»

«I risultati più importanti sul tumore al seno sono per la malattia metastatica» così il professor Luca Gianni, oncologo e Direttore del Dipartimento Oncologia Medica dell'Ospedale San Raffaele IRCCS di Milano, ha spiegato ai nostri microfoni l'efficacia dell'immunoterapia per le pazienti con tumore metastatico
Salute 30 Ottobre 2019

Influenza, per i neonati è prima causa di ospedalizzazione. Waidid: «Vaccino unico strumento di prevenzione»

L'Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) sottolinea come l'immunizzazione in gravidanza contro l'influenza rappresenti l'unica arma in grado di proteggere il neonato e il lattante fino a 6 mesi di età
Salute 30 Ottobre 2019

Neuroradiologia Interventistica e prevenzione dello stroke ischemico, a Napoli il 15° Congresso Mondiale

I successi della chirurgia endovascolare sono subordinati all’efficacia e rapidità delle reti tempo dipendenti. Il prof. Mario Muto (Ospedale Cardarelli di Napoli): «Carenza di personale specializzato, necessario rivedere la formazione dei giovani medici con percorsi ad hoc»
Salute 29 Ottobre 2019

Vaccini, ultimi giorni per mettersi in regola. Genitori inadempienti rischiano multe e affievolimento della resposabilità

Il 31 ottobre, secondo la legge Lorenzin, è infatti il termine ultimo entro il quale i dirigenti scolastici sono tenuti a comunicare alla Asl le classi con più di due minori non vaccinati
Salute 29 Ottobre 2019

Farmacisti, D’Ambrosio Lettieri (Fondazione Cannavò): «Ruolo e onorario professionale con la farmacia dei servizi»

L’ex senatore traccia il profilo del farmacista del futuro e prefigura una nuova governance per il futuro: «Si tratta dell’evoluzione di un ruolo perché il farmacista possa rimanere contestualizzato nella realtà dove opera. Realtà che cambia per natura sociale, economica e politica»
di Federica Bosco
Salute 29 Ottobre 2019

Malattie rare, presentato il libro bianco sulle malattie polmonari da micobatteri non tubercolari

«Chiediamo percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali per una malattia insidiosa e poco conosciuta al pubblico ma anche agli operatori sanitari» ha spiegato il professor Sotgiu di AMANTUM a margine dell'evento in Senato. Presente anche Elena Carnevali della XII Commissione 'Affari Sociali' della Camera che ribadisce l'urgenza di «inserire la NTM–LD negli elenchi delle malattie rare esenti da ticket»
Salute 29 Ottobre 2019

«Eliminare il superticket e abbattere la ‘barriera economica’ in Sanità». Aceti (FNOPI) commenta le diseguaglianze regionali

Disparità che dividono anche le Regioni commissariate da quelle con i conti in ordine. Il portavoce della Federazione degli Ordini delle Professioni infermieristiche (FNOPI): «La spesa pro capite per tutte le prestazioni sanitarie è più alta nelle Regioni del Nord e non in piano di rientro, più bassa invece nelle Regioni in piano di rientro»
Salute 29 Ottobre 2019

Giornata mondiale Ictus, l’Osservatorio: «In Italia 120mila casi all’anno. Diminuiscono le morti ma aumentano le disabilità»

La Presidente Nicoletta Reale: «Rendere effettive le azioni della risoluzione sulla prevenzione e la diagnosi approvata nel 2017 dalla Commissione Affari Sociali della Camera
Salute 28 Ottobre 2019

Aggressioni, Speranza apre a presìdi di polizia nei Ps: «Discussione aperta. Migliorare e approvare Ddl prima possibile»

«Dovere dello Stato è "prendersi cura di chi ci cura” ha detto il ministro in vista all’OMCeO Napoli. Il Presidente dell’Ordine dei medici di Napoli Scotti: «Avere qui con noi il Ministro in un momento così delicato è per noi fondamentale. Il messaggio è chiaro: fate presto»
Salute 28 Ottobre 2019

Malattie neurodegenerative, Chiò (Molinette): «Fiducia dalle terapie geniche per cura SLA»

«Il gene su cui si agisce è il più antico scoperto della malattia e sul quale si sta sperimentando una micro-molecola che blocca la produzione del gene patogeno» sottolinea il professore del dipartimento Neuroscienze delle Molinette di Torino
di Federica Bosco
Salute 28 Ottobre 2019

Elezioni Umbria, Donatella Tesei (centrodestra) è il nuovo presidente: «Ripartiremo dal merito in sanità»

«Va fatto sì che la sanità umbra - ha dichiarato la neo governatrice in un'intervista a Il Messaggero - possa essere attrattiva per i migliori professionisti e per l'utenza che vi si rivolge». Tesei ha vinto raccogliendo quasi il 37% dei voti della Lega e l'oltre 10% ottenuto da Fratelli D'Italia
Salute 25 Ottobre 2019

Congresso AIOM, oncologi: «Rinnovare fondo farmaci innovativi». Beretta: «Potenziare reti oncologiche»

Dal Congresso in corso a Roma arrivano dati non soddisfacenti dal fronte della prevenzione: solo il 55% delle donne esegue la mammografia e soltanto il 41% dei cittadini effettua il test per la ricerca del sangue occulto fecale
Salute 25 Ottobre 2019

Infermiere di famiglia, Aceti (FNOPI): «Figura centrale, diventerà strutturale in prossimo Patto per la Salute»

Il Portavoce della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche conferma: «Da Venturi e Icardi ampie rassicurazioni». Poi spiega: «Figura innovativa, lavorerà a stretto contatto con il medico di medicina generale»
Salute 25 Ottobre 2019

Psoriasi, la malattia in 12 scatti d’autore. Carlotta: «Così ho imparato a vedermi bella»

In occasione del World Psoriasis Day (29 ottobre) la Fondazione Corazza Onlus e l'Associazione Apiafco scendono in campo per sensibilizzare verso questa patologia. La mostra "La bellezza nell'imperfezione" si svolge dal 26 al 31 ottobre a Bologna. Pinton, Presidente della Società Italiana di Dermatologia: «La psoriasi ha un interessamento sistemico, molti pazienti soffrono di una malattia articolare, in alcuni casi si tratta di qualche dolore transitorio, ma molte volte può arrivare fino all’invalidità»
di Federica Bosco
Salute 25 Ottobre 2019

Liste di attesa, oltre il 50% dei cittadini denuncia difficoltà di accesso. I dati del VII report Cittadinanzattiva

Dal VII Osservatorio civico presentato a Roma emerge anche che quattro regioni non hanno ancora approvato il Piano della cronicità.  Coperture vaccinali insufficienti. Il vicesegretario Mandorino: «Dare piena attuazione al Piano nazionale di governo delle liste d’attesa»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano