Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 2 Ottobre 2020

Covid-19, Vespignani: «L’Italia è su una buona strada, ma i casi aumenteranno. Istituzioni e cittadini raddoppino gli sforzi»

Intervista al fisico–epidemiologo computazionale della Northeastern University di Boston: «All’inizio avremo meno dosi di vaccino di quelle che vorremmo. Discuteremo di quale scala di priorità implementare»
di Tommaso Caldarelli
Salute 2 Ottobre 2020

43° congresso LICE: un paziente su due con epilessia escluso dal mondo del lavoro

Presentato oggi da LICE e Fondazione ISTUD, in chiusura del 43° Congresso delle Lega Italiana Contro l’Epilessia, il Position Paper sul rapporto tra occupazione ed epilessia
Salute 1 Ottobre 2020

Vaccini in farmacia, le dosi scarseggiano: «Intervenire subito o sarà il caos»

La campagna vaccinale è partita in anticipo ma scatta l’allarme sulle dosi a disposizione delle farmacie. Speranza: «Dobbiamo affrontare e risolvere nel tempo più breve possibile la questione delle farmacie in condivisone con le Regioni»
Salute 1 Ottobre 2020

Vaccinazioni per adulti e anziani ai tempi del Covid-19: le otto richieste di HappyAgeing

«Chiamata attiva di adulti e anziani per tutte le vaccinazioni indicate dal Piano Nazionale» chiede il presidente dell'Alleanza per l'invecchiamento attivo Michele Conversano dal convegno di questa mattina. Presente anche Rezza: «Virus sotto controllo. Sulla carenza del vaccino antinfluenzale c'è stato un allarme eccessivo sulla stampa»
Salute 1 Ottobre 2020

Aifa: da oggi farmaci ormonali per transizioni di genere gratuiti in tutta Italia

La decisione dell'Aifa in vigore da oggi. Per le persone transgender i farmaci ormonali saranno gratuiti e forniti dal Ssn
Salute 1 Ottobre 2020

Bonus tiroide, Toscano (Ame): «Consultare endocrinologi, patologie troppo diverse»

Per ottenere il bonus tiroide bisognerà passare una visita della commissione sanitaria Inps. Per il professore ci sono troppe differenze tra le patologie e dare a tutti l'indennizzo non avrebbe senso
Salute 1 Ottobre 2020

Covid-19, identificati gli anticorpi più efficaci per combatterlo: mortalità ridotta del 60%

Analizzando il sangue di oltre 500 pazienti, un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha identificato una classe di anticorpi per SARS-CoV-2 associati a una ridotta mortalità
Salute 1 Ottobre 2020

A Milano la Casa pediatrica diventa 4.0: arriva un macchinario per controllare 24 ore su 24 cuore e respiro dei piccoli pazienti

Il direttore Bernardo: «Possibile registrare i dati del singolo bambino, monitorarlo durante la degenza e oltre e gestire tutti i reparti a distanza»
di Federica Bosco
Salute 1 Ottobre 2020

Giornata delle persone anziane. Mattarella: «Sgomento per le tante morti»

1 ottobre dedicato agli anziani. Il presidente Mattarella e il ministro Speranza invitano a non dimenticarli e a prendersene cura
Salute 1 Ottobre 2020

Report Gimbe, il contagio corre ancora e al Sud i primi valori in rosso

I numeri del contagio salgono ancora. Gimbe comunica +444 pazienti ricoverati e +32 in terapia intensiva. In sei regioni dati sopra la media
Salute 30 Settembre 2020

Anziani e vaccini, Conversano (HappyAgeing): «Antinfluenzale fondamentale per diagnosi differenziale di covid-19»

Domani l’”Assise nazionale sull’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano” alla presenza di rappresentanti istituzionali regionali e nazionali e sindacati. Nell'occasione verrà presentato il position paper di HappyAgeing con le richieste alle istituzioni in questo delicato momento storico
Salute 30 Settembre 2020

Covid, Osservasalute: «Letalità ridotta in seconda fase, ma preoccupano quattro regioni del Sud»

Sardegna, Campania, Sicilia e Lazio osservate speciali. Solipaca direttore scientifico: «Molte persone non intercettate dalla sorveglianza. Prevalenza 6 volte superiore rispetto ai casi notificati»
Salute 30 Settembre 2020

Farmaci in gravidanza, report Aifa: prescrizioni al 73% delle donne, alcune a rischio

Il report Aifa sottolinea ancora troppo uso di farmaci a rischio durante la gravidanza. Le donne straniere ne usano meno delle italiane. Acido folico in aumento, ma resta sotto i livelli internazionali
Salute 30 Settembre 2020

Quali sono i trattamenti più efficaci contro il Covid-19? Intervista esclusiva alla Presidente del CTS AIFA Patrizia Popoli

Dagli anticorpi monoclonali al remdesivir, dal tocilizumab all'idrossiclorochina, una panoramica dei trattamenti utilizzati e in corso di sperimentazione
di Peter D'Angelo
Salute 30 Settembre 2020

Un test epigenetico ci permette di scoprire malattie e intolleranze dal bulbo del capello

Savini (nutrizionista e mental coach di atleti professionisti ): «Naturopatia ed eubiotica, nuova frontiera per la ricerca del benessere corpo-mente con l’alimentazione naturale»
di Federica Bosco
Salute 30 Settembre 2020

Nursing Up, De Palma: «Troppi nuovi contagi tra gli infermieri, 20 in soli 15 giorni»

Il sindacato degli infermieri, nelle parole del presidente De Palma, parla di preoccupazione e consapevolezza: «Scioperiamo contro chi non ci tutela»
Salute 30 Settembre 2020

Fondazione Onda: «Ben otto operatori sanitari su dieci testimoni di episodi di violenza fisica o verbale»

Questi sono alcuni dati dell’indagine di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, presentata al IV Congresso nazionale, nell’ambito del progetto “Gli stereotipi di genere in sanità: un percorso culturale” dell’iniziativa di Regione Lombardia ‘Progettare le Parità in Lombardia 2019’
Salute 30 Settembre 2020

Benessere e giovinezza con il freddo: cos’è la criosauna total body?

Pochissimi minuti in una cabina 100% elettrica a -95 gradi: arriva a Roma la nuova formula criosauna che fa bene a corpo e spirito
Salute 29 Settembre 2020

«Il coronavirus non riguarda la pediatria? È solo apparenza». Presentato il position paper AOPI

Da AOPI il documento sulla presa in carico del paziente pediatrico in epoca Covid-19. Petralia: «Proponiamo al Governo di destinare una quota degli investimenti previsti per il SSN alla costruzione di un fondo ad hoc per gli ospedali pediatrici»
di Tommaso Caldarelli
Salute 29 Settembre 2020

Il “Paziente 1” Mattia Maestri premia per Fondazione Onda le professioniste della sanità: «Senza di voi sarei morto»

Fontana: «Lavoro encomiabile seppur con carenze di organico, ora al via i bandi per nuove assunzioni». Trivelli: «Cresciuta la capacità di fare tamponi, ma vietato abbassare la guardia. Obiettivo riuscire a gestire Covid e altre patologie»
di Federica Bosco
Salute 29 Settembre 2020

Il Cts dà il via libera ai tamponi rapidi a scuola

Tamponi rapidi a scuola, il Cts dà il via libera come anticipato dal ministro Speranza in precedenza. Per confermare positività è comunque necessario l'esito del tampone molecolare
Salute 29 Settembre 2020

The Lancet pubblica uno studio pro-idrossiclorochina. Negli Usa, tre stati cancellano il divieto sul farmaco. Cosa sta succedendo?

Idrossiclorochina, sì o no? Intervista al prof. Antonio Cassone, già Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell'ISS, sulle potenzialità del farmaco
di Peter D'Angelo
Salute 29 Settembre 2020

Cataratta, tutte le informazioni e le novità spiegate dall’esperto

Intervista ad Andrea Niutta, iscritto alla Cisl Medici Lazio e direttore di Struttura Complessa Oculistica presso il Dipartimento di Chirurgia Roma 3
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 29 Settembre 2020

Malattie cardiovascolari prima fonte di spesa sanitaria. Perrone Filardi (SIC): «Nel 2017 in Europa spesi 196 miliardi»

In occasione della Giornata mondiale del cuore, l'intervista al professor Perrone Filardi, presidente della Società Italiana di Cardiologia: «I numeri sono destinati a crescere»
Salute 29 Settembre 2020

Disabilità e sesso, il film “Hand in the cap” vince il festival “Uno sguardo raro”

Conclusa con la cerimonia di premiazione alla Casa del Cinema di Roma la quinta edizione dell’unico festival internazionale dedicato alle malattie rare. A Violante Placido il premio per la migliore interpretazione. Overesxposed di Andrea Minoglio premiato dalla giuria popolare
Salute 28 Settembre 2020

Un milione di morti per Covid-19. Le storie simbolo della pandemia

Il numero di decessi da coronavirus è arrivato a un milione. L'Oms avverte del pericolo di raddoppiare la cifra. Qui cinque storie simboliche delle persone che abbiamo perso nella lotta contro il virus
Salute 28 Settembre 2020

Tumori, studio Eurocare: guarisce più di metà delle donne e il 40% degli uomini europei

Quelli della tiroide, del testicolo, dello stomaco, del colon retto, dell’utero e per il melanoma i tumori da cui si guarisce di più
Salute 28 Settembre 2020

Vaccino antinfluenzale, Gimbe: «Raccomandato per tutti, ma per 2 persone su 3 nessuna disponibilità in farmacia»

L’analisi della Fondazione Gimbe sul vaccino antinfluenzale dimostra che nella maggior parte delle regioni non ci sono scorte adeguate a soddisfare la domanda. Alcune non possono garantire il 75% di copertura alle categorie a rischio
Salute 28 Settembre 2020

Quarantena a 7 giorni, gli infettivologi: «Aggraverà la situazione. Eliminare doppio tampone»

Dalla Simit arriva il no alla mini-quarantena francese. Per gli esperti non garantisce sicurezza nel tornare alle attività quotidiane. Prof. Nicastri: «Eliminare il doppio tampone per alleggerire i laboratori»
Salute 28 Settembre 2020

Andreoni (Tor Vergata): «Con lattoferrina i tempi di eliminazione del Sars-Cov-2 si accorciano»

«La lattoferrina ha un doppio meccanismo d’azione dimostrato scientificamente: non solo agisce sull’immunità naturale ma impedisce “fisicamente” al virus di entrare nella cellula». Ma non è tutto. Massimo Andreoni illustra i primi dati dello studio pilota dell’università di Tor Vergata sui contagiati da Sars-CoV-2
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...
Advocacy e Associazioni

Sanità, la comunicazione delle Associazioni pazienti è il motore del cambiamento

Sedici Associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly per rafforzare il dialogo in sanità