Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 28 Luglio 2020

Campania, lo psicologo di base è realtà: «Presa in carico sempre più unitaria e multidisciplinare»

Via libera dal Consiglio Regionale della Campania alla legge che istituisce il servizio di Psicologia di base per i cittadini
Salute 28 Luglio 2020

Giornata mondiale epatite, Andreoni (SIMIT): «Italia in linea con obiettivi OMS, ma servono fondi per farmaci»

Nel mondo 325 milioni di individui soffrono di epatite B e C e, ogni anno, 1 milione 400 mila persone perdono la vita. Il direttore scientifico SIMIT: «Il virus dell’epatite C può essere curato con farmaci che garantiscono il 95% di successo. Le terapie per l’epatite B sono in grado solo di bloccare la malattia»
di Isabella Faggiano
Salute 27 Luglio 2020

«Siamo noi la seconda ondata». Sul Guardian lo sfogo di una malata di Covid a lungo termine

La storia di Jemma Kennedy, malata da oltre due mesi di Covid-19: gli strascichi del virus e la condizione cronica di chi non torna a star bene
Salute 27 Luglio 2020

«I punti di forza del nostro SSN? Resilienza e formazione. Tecnologia e sostenibilità le sfide da affrontare»

L’analisi di Americo Cicchetti, direttore ALTEMS: «La gestione della pandemia ha accelerato lo sviluppo della telemedicina. In 12 settimane ideate 174 nuove soluzioni digitali, di cui solo il 30% per gestire pazienti Covid a domicilio»
di Isabella Faggiano
Salute 27 Luglio 2020

«Prime dosi del vaccino per il Covid a inizio 2021. Italia in corsia preferenziale». Le rassicurazioni di Di Lorenzo (Irbm)

Il presidente di Irbm, che con AstraZeneca e Oxford sta realizzando il vaccino: «2 miliardi di dosi entro giugno 2021. In grado di immunizzare mezzo mondo in meno di dodici mesi»
Salute 24 Luglio 2020

New York Times: «Perché l’America di Trump non può fare come l’Italia? Su Covid ci fanno vergognare»

Paul Krugman si scaglia contro l'amministrazione Trump: «Ci si riferisce spesso all'Italia come "il malato d'Europa"; America, questo cosa fa di noi?»
Salute 24 Luglio 2020

Covid-19, nuovo report Cabina di Regia: «Trasmissione stazionaria con alcuni focolai talvolta importati da Stati esteri»

Nuovo report settimanale della Cabina di Regia di Ministero della Salute e ISS (Istituto Superiore di Sanità) riferito alla settimana 13-19 luglio 2020
Salute 24 Luglio 2020

L’annuncio di Speranza: «Quarantena obbligatoria per chi sia stato in Romania e Bulgaria»

Quarantena obbligatoria di 14 giorni per chi torna da Romania e Bulgaria, è la decisione del ministro della Salute Roberto Speranza
Salute 24 Luglio 2020

Casi in aumento in Italia, Spada (Humanitas): «Salgono anche i tamponi, non c’è motivo di agitarsi»

Secondo il chirurgo di Humanitas, in collegamento su "Pillole di ottimismo" è opportuno mantenere la calma. Gli asintomatici sono il 60% del totale dei nuovi tamponi, meno di 10% i casi severi
Salute 24 Luglio 2020

Riabilitazione post Covid, l’importanza della prevenzione in un documento delle associazioni di medici pneumologi e fisioterapisti

Lazzeri (ARIR) «30% di chi ha avuto il coronavirus rischia di sviluppare una forma di patologia respiratoria cronica, per abbattere i costi e limitare le disabilità serve una sinergia tra medici, infermieri e fisioterapisti»
di Federica Bosco
Salute 24 Luglio 2020

Può l’immunogenetica spiegare la differenza nell’incidenza di Covid-19 tra Nord e Sud Italia? Uno studio dice di sì

Lo studio dell'Università di Siena cerca nell'immunogenetica la ragione della differenza di incidenza del virus. La risposta forse negli alleli HLA che modellano la risposta immunitaria alle infezioni virali
Salute 23 Luglio 2020

Esperti contro circolare sul vaccino anti-influenza: «Si rischia effetto boomerang su soggetti fragili»

Gli scienziati sull'ampliare le fasce d'eta per il vaccino anti-influenza: «Sollecita una domanda cui non sarà possibile dare adeguata risposta»
Salute 23 Luglio 2020

Coronavirus, rivelata la “doppia faccia” del testosterone che aumenta i rischi negli uomini

Edoardo Guastamacchia, presidente di AME: «A livelli normali l'ormone aumenta rischio infezione, a livelli bassi incrementa il rischio complicanze e morte»
Salute 23 Luglio 2020

Seconda ondata, Speranza: «Dobbiamo provare a contenerla. A settembre si deve andare a scuola»

Per il ministro della Salute, Roberto Speranza, la chiave per sconfiggere l'epidemia è la determinazione. A lavoro per tornare a scuola sicuri, ma bisogna ancora rispettare le regole di distanziamento. Sulla proroga dell'emergenza: «L'orientamento del Governo è che non siamo fuori da questa vicenda»
Salute 23 Luglio 2020

Ansia da Covid? La psicoterapeuta: «Con il training autogeno puoi imparare a gestire le tue paure»

Morgilli (psicologa dello sport): «In tutto sei esercizi da apprendere sotto la guida di un esperto, per poi allenarsi a casa tre volte al giorno per almeno tre mesi. Parzialmente controindicato a chi soffre di cuore, da evitare con pazienti schizofrenici».
di Isabella Faggiano
Salute 23 Luglio 2020

Una scuola di specializzazione in cure palliative, Penco (Sicp): «Salto culturale per l’Italia»

Con il Dl Rilancio si prevede una nuova specializzazione per i medici di domani dopo le difficoltà di Covid-19. Ne parliamo con Italo Penco (Sicp): «Se le cure palliative fossero applicate nella maniera giusta si diminuirebbe la mortalità ospedaliera e quindi anche il numero delle giornate in ospedale sarebbe inferiore»
Salute 23 Luglio 2020

Covid-19, positivi tre giovani romani in vacanza a Capri

Facevano parte di una comitiva di otto giovani romani che hanno soggiornato in una casa vacanza. Lo si apprende da fonti della Asl Napoli 1
Salute 22 Luglio 2020

Psicologia di Comunità. Torricelli (ENPAP): «Rapporti sociali condizionano benessere: comunità accogliente rende più sani»

La pandemia da Covid-19 ha allargato il divario sociale e i bambini che vivono nelle famiglie più fragili sono sovraesposti al rischio di stress e disagi psicologi
di Isabella Faggiano
Salute 22 Luglio 2020

Covid-19, isolati i “super anticorpi”: svolta per cure

Aprono la strada a nuovi farmaci e vaccini. Sono stati Identificati alla Columbia Univesity di New York e pubblicati sulla rivista Nature
Salute 22 Luglio 2020

Sanità lombarda: Marco Trivelli punta su diagnosi precoce e dialogo tra medici del territorio e ospedalieri

La ricetta del manager cresciuto con Formigoni ciellino doc: «Tamponi per anticipare i focolai e continuità assistenziale per gestire pazienti covid e cronici»
di Federica Bosco
Salute 21 Luglio 2020

Senza mascherine la distanza non basta, uno studio internazionale dimostra la potenza delle goccioline

Con la tosse viaggiano fino a 2,5 metri e un clima freddo ne aumenta la potenza. Un team di ingegneri studia per prevedere la distribuzione delle goccioline
Salute 21 Luglio 2020

Emergenza Covid, Coldiretti: «Quattro milioni di italiani senza cibo in autunno»

È quanto emerge da una analisi presentata da Coldiretti sugli effetti provocati dalle difficoltà economiche e occupazionali causate dall'emergenza Covid
Salute 21 Luglio 2020

Contagi sul lavoro, Di Giusto (UNPISI): «Senza attività di prevenzione, dati Inail potevano essere peggiori: ancora a volte c’è carenza di Dpi»

Il Presidente UNPISI Maurizio Di Giusto ricorda: «Ho passato giornate intere all’interno degli ospedali in cui lavoro per definire i percorsi sporco-pulito, i percorsi di smaltimento: un lavoro oscuro è stato dietro a chi era materialmente in trincea»
Salute 21 Luglio 2020

Dispositivi mobile del personale ospedaliero, uno su due è contaminato. I consigli per non correre rischi

Secondo il White Paper di Ascom, «il pericolo è più grande di quanto si possa pensare. Il 98% dei dipendenti ospedalieri utilizza tali dispositivi durante il lavoro quotidiano, ponendo così una sfida davvero seria per le implicazioni potenzialmente di vasta portata sulla sicurezza dei pazienti e del personale»
Salute 21 Luglio 2020

Coronavirus, Zingaretti: «Per ora nessun obbligo mascherine ma campagna per rispetto regole»

Lo scrive su Facebook il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti
Salute 21 Luglio 2020

Covid, sesto Report Inail: 50mila contagi sul lavoro in Italia, il 40% dei decessi in Sanità

Al 30 giugno si tocca quasi quota 50mila contagi sul lavoro denunciati all'Inail. I più colpiti sono i professionisti della Sanità, nello specifico i tecnici. Solo in questa categoria il 40% delle denunce e l'11,8% delle morti
Salute 21 Luglio 2020

FederAnziani e Unilever insieme per i nonni in difficoltà: in arrivo duemila box solidali

Al via l'iniziativa “Consegniamo un sorriso” per gli over 65 di numerose città italiane
Salute 20 Luglio 2020

Covid, primo studio su The Lancet: il vaccino di Oxford «innesca una forte risposta immunitaria»

I primi risultati su 1.077 adulti sani mostrano risultati promettenti. Per il 90% è stata sufficiente una sola dose per sviluppare anticorpi neutralizzanti, febbre e mal di testa gli effetti collaterali. Gilbert (Oxford): «Ancora molto lavoro da fare»
Salute 20 Luglio 2020

Medicina di continuità assistenziale, Lombardia punta sul numero unico europeo

Gallera (assessore al Welfare): «Continuità assistenziale e trasporto per i dializzati attivo in tutta la Regione entro fine anno». Zoli (AREU): «Con l’interpretariato telefonico e l’informatizzazione del servizio pazienti e medici più tutelati»
di Federica Bosco
Salute 20 Luglio 2020

Fermi e senza stipendio da 5 mesi, non c’è fase 2 per i medici fiscali Inps. Mattioli (SMI): «Lavoratori in malattia senza controlli»

«Molti di noi fanno parte di famiglie monoreddito e sono molto in difficoltà» spiega Piera Mattioli, Responsabile SMI Settore Medici Inps. Dopo una diffida all’Inps, l’istituto di previdenza ha convocato una riunione per il 23 luglio. I mille camici bianchi aspettano la firma della convenzione, ma la trattativa si è fermata nel novembre 2019
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....