Salute 20 Aprile 2023 14:37

Aviaria più mortale rispetto al passato. Lo studio: «Potrebbe diventare endemica, servono più misure»

L’attuale ceppo dell’influenza aviaria, che sta decimando le popolazioni di uccelli a livello globale, è pericolosamente diverso da quello dei precedenti focolai e per questo richiede misure straordinarie urgenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di ricercatori dell’Università del Maryland in uno studio pubblicato sulla rivista Conservation Biology

Aviaria più mortale rispetto al passato. Lo studio: «Potrebbe diventare endemica, servono più misure»

L’attuale ceppo dell’influenza aviaria, che sta decimando le popolazioni di uccelli a livello globale, è pericolosamente diverso da quello dei precedenti focolai e per questo richiede misure straordinarie urgenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di ricercatori dell’Università del Maryland che, in uno studio pubblicato sulla rivista Conservation Biology, ritiene che siamo di fronte a un virus «diverso» da quello degli anni precedenti e la prova sta nel numero eccezionalmente alto di uccelli che muoiono.

«Per decenni abbiamo avuto a che fare con l’influenza aviaria a bassa patogenicità nel settore del pollame, ma questo è diverso», sottolinea Jennifer Mullinax, coautrice dello studio dell’Università del Maryland. «Questo virus ad alta patogenicità sta spazzando via tutto in numeri che non abbiamo mai visto prima», aggiunge.

Rispetto al 2015 l’attuale epidemia di aviaria ha ucciso molti più uccelli selvatici

Lo studio è stato condotto monitorando l’arrivo e la progressione dell’epidemia letale di influenza aviaria in Nord America per vedere come l’ultima recrudescenza della malattia si differenzia con quelle precedenti. I ricercatori hanno analizzato cinque diverse fonti di dati che contenevano informazioni sulla presenza di influenza aviaria tra uccelli selvatici e pollame negli Stati Uniti e in Canada, nonché un database globale che conteneva informazioni dal 2014 al 2023. A differenza dell’epidemia di influenza aviaria (H5N8) del 2015, l’epidemia osservata alla fine del 2021 (H5N1) ha causato una mortalità di massa per gli uccelli selvatici, il che rende più difficile eliminare il virus altamente patogeno.

«Questo è lo scenario peggiore»

«A differenza dell’H5N8, questa malattia ha un forte impatto sugli uccelli selvatici», conferma Johanna Harvey, autrice principale dello studio e ricercatrice post-dottorato presso l’Università del Maryland. «È difficile stimare quanti uccelli siano veramente colpiti tra le popolazioni selvatiche – continua – ma stiamo assistendo a drammatici impatti della malattia nei rapaci, negli uccelli marini e negli uccelli che nidificano nelle colonie. E ora abbiamo la più alta quantità di pollame perso a causa dell’influenza aviaria, quindi questo è lo scenario peggiore».

L’epidemia d’aviaria non è più stagionale, dura tutto l’anno

Circa 58 milioni di polli domestici sono stati infettati o sono stati uccisi per fermare la diffusione dell’infezione negli Stati Uniti, oltre a 7 milioni in Canada. L’ultimo focolaio di influenza aviaria sembra aver trasformato la malattia da stagionale a una che dura tutto l’anno. L’epidemia di influenza aviaria del 2015 si è generalmente verificata in autunno, quando gli agricoltori potevano prepararsi e avere più tempo per riprendersi dalle perdite. Ma l’ultimo focolaio si è verifica durante tutto l’anno, in estate per gli uccelli selvatici e durante la primavera e l’autunno per il pollame domestico. I ricercatori hanno concluso che l’impatto mortale della malattia sugli uccelli selvatici e il passaggio dalle infezioni stagionali a quelle che si verificano tutto l’anno potrebbero segnalare un pericoloso cambiamento nell’influenza aviaria negli Stati Uniti. Il team ha anche concluso che l’influenza aviaria diventerà probabilmente endemica, il che potrebbe influire sulla sicurezza alimentare e sull’economia.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Aviaria: il Brasile dichiara emergenza sanitaria animale
Sei mesi dopo aver riscontrato diversi casi di influenza aviaria negli uccelli selvatici, il Brasile ha dichiarato lo stati di emergenza sanitaria. Sette casi sono stati segnalati nello stato di Espirito Santo, con un altro scoperto nello stato di Rio de Janeiro. La dichiarazione di emergenza rende più facile per il governo adottare misure per fermare la diffusione del virus altamente infettivo H5N1
Nel Regno Unito è allerta morbillo. In Italia vaccinazioni in calo
Le autorità sanitarie del Regno Unito sono molto preoccupate per il numero dei casi di morbillo registrati nei primi mesi di quest'anno, a causa del calo della copertura vaccinale. Anche nel nostro paese le vaccinazioni sono in calo e si inizia a temere l'insorgenza di nuove epidemie
Aviaria si sta diffondendo tra animali «in modo efficiente». Allarme degli esperti: «Può essere peggio del Covid»
A lanciare l'allarme è uno studio condotto da una collaborazione di ricercatori in Canada, che ha definito la scoperta «molto preoccupante». Il virus degli uccelli si diffonde «in modo efficiente» nei furetti e questo suggerirebbe una possibile diffusione negli esseri umani
Allerta influenza canina, virus «parente» dell’aviaria ora minaccia l’uomo
Dovremmo iniziare a preoccuparci della cosiddetta «influenza canina», una forma mutata di influenza aviaria che si sta lentamente evolvendo. E' l'allerta lanciata da un gruppo di ricercatori della China Agricultural University di Pechino in uno studio pubblicato sulla rivista eLife
Aviaria, primo caso umano segnalato in Cina
Si tratta di una donna di 53 anni della provincia di Jiangsu, nella parte orientale del Paese. La paziente avrebbe sviluppato i sintomi della malattia il 31 gennaio, in seguito a contatti con pollame infetto
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...