Archivi

Lavoro e Professioni 29 Settembre 2017

«Il sindacato piace ma va ripensato». Ecco il risultato del sondaggio di Anaao Assomed

Sindacati promossi a pieni voti dai camici bianchi, qualche perplessità fra giovani medici e donne medico. L'indagine è stata presentata a Roma alla presenza della Presidente della Commissione Sanità del Senata Emilia Grazìa De Biasi, l'ex ministrio del Lavoro Maurizio Sacconi e la segretaria nazionale della FP Cgil Cecilia Taranto
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2017

«Vogliamo solo specializzarci», il grido dei giovani medici davanti al Miur nella protesta di Anaao e Fimmg

Oltre 9mila neolaureati in medicina non riusciranno ad entrare nelle scuole di specializzazione e nei corsi di formazione di medicina generale. La manifestazione per chiedere l’aumento delle borse di studio e l’introduzione degli scorrimenti della graduatoria
Sanità 28 Settembre 2017

OMCeO Bari: concluse le elezioni per il Consiglio Direttivo. Ecco i numeri…

Concluse le elezioni per il Consiglio Direttivo dell'OMCeO di Bari. Il più votato il Presidente Filippo Anelli, seguito dal Vicepresidente Franco Lavalle
Sanità 28 Settembre 2017

Ddl Lorenzin: la Commissione Affari Sociali della Camera chiude i lavori. In Aula il 9 ottobre

Il Disegno di Legge sulle professioni sanitarie e sulla sperimentazione dei farmaci, a quanto si apprende, arriverà in aula a partire dal 9 ottobre
Salute 28 Settembre 2017

Gli oculisti territoriali hanno fatto GOAL a Milano

Concluso il congresso nazionale GOAL (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi), svoltosi a Milano, dal titolo “L’oculista territoriale, il presente e il futuro", che è stato occasione di approfondire i main topic della professione con un “occhio” al digitale
Nutri e Previeni 28 Settembre 2017

Prevenzione diabete: in aiuto vino rosso, tè e cioccolata

Il diabete, una malattia cronica che è divenuta, insieme all’obesità un problema di salute globale, potrebbe un giorno essere prevenuto con cioccolata, tè e vino rosso.  Di fatto, una revisione di studi precedentemente pubblicati condotta da Maria Angeles Martin della Ciudad Universitaria di Madrid, e pubblicata sulla rivista Food and Chemical Toxicology rileva, evidenzia che […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2017

Tumori: per contrastare la diffusione un aiuto dal luppolo della birra

Il luppolo della birra sembra avere un’azione di contrasto contro la diffusione dei tumori, in sostanza si tratterebbe di una sorta di “chemioterapico naturale”. Lo rivela uno studio coordinato da Armando Rossello, del dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, basato sulle proprietà antiangiogeniche di un fitocomposto, lo xantumolo (Xn), un flavonoide presente in discrete percentuali […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2017

Certificati falsi su carne dal Brasile e Hong Kong blocca le importazioni

(Reuters) – Dopo lo scandalo, a marzo, in cui la polizia brasiliana aveva fatto luce su alcuni casi corruzione di ispettori sanitari da parte delle aziende esportatrici di carne, si torna a parlare di pratiche poco limpide e certificati sanitari falsi. Le autorità di Hong Kong avrebbero sospeso le importazioni di carne da un esportatore brasiliano e […]
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2017

“Insieme ai Bambini, insieme Noi”: dal 28 al 30 settembre il Congresso Nazionale della FIMP

Dal 28 al 30 settembre l’Ergife Palace Hotel & Conference Center di Roma ospiterà l’XI Congresso Nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) dal titolo “Insieme ai Bambini, insieme Noi”. Tra gli obiettivo che il congresso intende perseguire, la condivisione di strumenti, conoscenze e percorsi assistenziali che rappresentano il cuore dell’attività quotidiana della pediatria di famiglia italiana, […]
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2017

Muore dopo trapianto al cuore. Medici: «Cuore perfetto, si tratta di rigetto»

Morto al San Camillo di Roma dopo aver subito un trapianto cardiaco. «Il cuore trapiantato era sano – ha spiegato il Direttore del Centro Trapianti del San Camillo di Roma, Francesco Musumeci, nel corso di una conferenza stampa in ospedale – l’organo era perfettamente funzionante e controllato». La dichiarazione del Direttore arriva in risposta ai media che […]
Salute 27 Settembre 2017

AAROI-EMAC, Vergallo confermato Presidente degli anestesisti rianimatori ospedalieri: «Diremo no ad un contratto in perdita»

Oltre al rinnovo contrattuale, il Congresso ha affrontato i temi della qualità e la sicurezza del lavoro e dell’aggiornamento professionale
Nutri e Previeni 27 Settembre 2017

Noci mandorle, pistacchi e noccioline: un aiuto contro l’obesità

Pare che mangiare della frutta secca, noci, mandorle, nocciole, pistacchi e persino le noccioline possa ridurre l’aumento di peso e diminuire il rischio di sovrappeso e obesità. Il loro effetto saziante è di aiuto. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Loma Linda University School of Public Health e dalla International Agency for Research  […]
Nutri e Previeni 27 Settembre 2017

Gusto e aroma dei vini minacciati da incendi boschivi

Oltre a devastare alberi e sottobosco gli incendi rischiano di compromettere la qualità del vino prodotto nelle vicinanze, conferendogli un retrogusto di bruciato. La colpa sarebbe di un enzima della vite, che incorpora gli aromi della combustione negli zuccheri dell’uva, e del lievito della fermentazione, che digerisce gli zuccheri liberando nell’aria le molecole odorose incriminate. […]
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Abuso d’ufficio per Pepe, Bianco e Chersevani. In corso le indagini

Luigi Pepe, Presidente dell’Ordine dei medici di Lecce è indagato per abuso d’ufficio. L’accusa è ostracismo nei confronti del Presidente dell’Imid Mauro Minelli, il quale sarebbe stato ostacolato nell’effettuare l’iscrizione all’Albo dei medici di Potenza. Accertamenti anche per i due Presidenti Fnomceo Amedeo Bianco e Roberta Chersevani. I tre indagati rispondono ora dell’ipotesi di reato […]
Sanità 26 Settembre 2017

Federsanità Anci, si dimette il Presidente Del Favero: «Giunto il momento di lasciare il passo a qualcun altro»

Era da tempo che ci pensavo in quanto sono anche il Direttore generale dell'Istituto Superiore di Sanità e in quell'ambito gli impegni stanno aumentando in maniera crescente» ha commentato il Presidente uscente
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Congresso Nazionale Goal: l’oculista territoriale tra presente e futuro

Primo appuntamento con l’innovazione per la società scientifica Goal (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi) che organizza a Milano il 29 ed il 30 settembre, presso lo Starhotels Rosa Grand, il congresso nazionale dal titolo “L’oculista territoriale, il presente e il futuro”. Il Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi nasce per valorizzare il ruolo dell’oculista territoriale nel sistema sanitario nazionale e […]
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Muore di morbillo a 42 anni. Quarta vittima della malattia e quasi 5mila casi di contagio solo nel 2017

Muore di morbillo quarantaduenne catanese. E’ il quarto nel 2017 a morire a causa della malattia infettiva. L’azienda sanitaria ha fatto sapere che l’uomo era immunodepresso quindi non poteva sottoporsi alle coperture vaccinali. Ad oggi in Italia ci sono stati 4.575 in un anno, di questi l’88% non vaccinati e 6% vaccinati con una sola […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2017

Test d’ingresso a Medicina, boom di irregolarità denunciate: 5 atenei finiscono nel mirino

Problemi relativi a scheda anagrafica, non rispetto delle tempistiche, mancati controlli: centinaia di denunce raccolte. E chi è stato escluso già prepara il ricorso
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Leopolda 2017: il “Futuro” della salute tra innovazione e nuove tecnologie

Il 29 e 30 settembre è in programma alla Leopolda di Firenze il Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, lo spazio di confronto nazionale sul sistema sanitario italiano e sul suo futuro. Conferenze, workshop e dialoghi per definire lo stato attuale e pianificare le nuove rotte di domani analizzando se e come il nostro sistema sanitario […]
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Ema: Lorenzin, expertise vera carta vincente per Milano

“L’expertise” è la vera carta vincente di Milano per conquistare l’Agenzia europea del farmaco (Ema), che traslochera’ da Londra per la Brexit. Ne e’ convinta il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a Bruxelles, in un roadshow internazionale col sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, il sindaco del capoluogo lombardo, […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2017

Guardia medica: visita domiciliare e omissione o rifiuto d’atti d’ufficio?

L’esercizio del potere-dovere del medico di valutare la necessità della visita domiciliare ex art. 13, comma 3, del D.P.R. n. 41/1991 è pienamente sindacabile da parte del giudice sulla base degli elementi di prova acquisiti e, se valutata necessaria ma non effettuata dal medico, può comportare per quest’ultimo la condanna per omissione o rifiuto d’atti d’ufficio. […]
Sanità 26 Settembre 2017

“Una Regione senza la C”: parte la campagna contro l’epatite C 

E’ attiva “Una Regione senza la C”, la campagna contro l’epatite C promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con professionisti sanitari, associazioni di pazienti e le principali strutture sanitarie ed ospedaliere regionali che si occupano di questa patologia. Per la campagna è stata lanciata una pagina web dedicata, sono state organizzate iniziative di formazione per gli operatori […]
Sanità 26 Settembre 2017

Visite ed esami gratuiti per i bambini di Chernobyl e Saharawi

Per i bambini di Chernobyl e Saharawi, in Emilia-Romagna visite mediche specialistiche ed esami saranno gratuiti. Come si legge sul portale della Regione, le prestazioni sanitarie in questione, infatti, se ritenute necessarie, saranno esenti da ticket perché ritenute indispensabili per la salvaguardia della loro salute. Lo ha stabilito la Giunta regionale con una specifica delibera, […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2017

Chikungunya, Cappellano (OMCeO Roma): «Occorre riconoscere sintomi rapidamente, i virus esotici possono essere letali»

È allarme Chikungunya a Roma e nel Lazio: 102 casi accertati finora e il numero, a detta degli esperti, è destinato a crescere. «Fronte unito sanità e istituzioni per combattere emergenza» l'intervista a Ernesto Cappellano, Coordinatore Commissione Prevenzione OMCeO Roma
Sanità 26 Settembre 2017

Viewconference a Torino: la sfida delle nuove tecnologie applicate all’ambito medico

La 18esima edizione della VIEW Conference, il più importante appuntamento italiano sul digitale in scena dal 20 al 27 ottobre a Torino, è dedicata agli amanti del cinema e agli appassionati di nuove tecnologie. Otto giorni di incontri, workshop, proiezioni e conferenze pensati per addetti ai lavori e appassionati che arriveranno da tutto il mondo. […]
Sanità 26 Settembre 2017

Senza nuovi antibiotici la tubercolosi tornerà. L’allarme dell’OMS

Nei prossimi anni la tubercolosi e altre infezioni comuni quali la polmonite o le infezioni del tratto urinario potrebbero tornare ad essere gravi minacce per la nostra vita. Colpa dell’antimicrobico-resistenza e dell’insufficiente sviluppo e produzione di nuovi antibiotici in grado di combattere classi di patogeni sempre più resistenti. «Questa è un’emergenza sanitaria globale che metterà […]
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

I benefici della perdita di peso sul respiro, anche a lungo termine

Che una condizione di sovrappeso non aiuti il respiro è cosa nota ma ora sono disponibili dati scientifici che dimostrano come gli effetti positivi di una riduzione di peso sulla funzionalità respiratoria possano essere duraturi nel tempo. Uno studio pilota, a firma italiana e pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Respiratory Medicine, dimostra come in pazienti obesi […]
di Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri
Pandemie 26 Settembre 2017

Emergenza Pfas: varato piano sicurezza sul sistema idro-potabile. Il Ministro risponde…

In riferimento a quanto dichiarato dai vertici della Regione Veneto sull’emergenza Pfas, il direttore generale della Prevenzione, Raniero Guerra, precisa quanto segue: “Riguardo la richiesta della Regione Veneto di individuare valori di parametro da estendere a tutto il territorio nazionale, pur non volendo escludere a priori tale ipotesi, il Ministero della salute ha richiamato l’attenzione […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Advocacy e Associazioni 26 Settembre 2017

Tallonite: gli esercizi per combattere il disturbo

Forse vi sarà successo di avere un forte dolore al tallone che vi ha reso la vita impossibile per giorni, se non per settimane o mesi. La tallonite è un’infiammazione del tallone che ha più di una causa. Con il termine “tallonite”, più precisamente, si indica una condizione dolorante del tallone che, spesso, rende difficoltoso, […]
di pazienti.it
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2017

Robot in corsia: il Careggi già in pista. La tecnologia ruberà lavoro ai medici? L’intervista al Direttore dell’AOU di Firenze

Sempre più ospedali tecnologicamente virtuosi si dotano di macchinari all’avanguardia che sostituiscono l’operato dell’uomo. Saranno spazzati via milioni di posti di lavoro? La risposta di Monica Calamai, Direttore Generale dell’Ospedale Careggi di Firenze...
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...