L’Oms: attenzione ad enterovirus E-11 ‘killer’ nei neonati in Francia

Dopo i 7 decessi in Francia l’OMS avverte: «Al momento nessun allarme, ma va fatta molta attenzione anche dal punto di vista dei laboratori che devono essere pronti per cercarlo nelle feci»

di Redazione
Primo Piano
Ultimo Podcast Tutti i Podcast

PON GOV Cronicità

Big Data, IA e Analisi Predittiva

Attraverso la raccolta, la valorizzazione e la disseminazione delle migliori esperienze già sviluppate o in corso di sviluppo sui territori, il PON GOV Cronicità ha contribuito e contribuisce al dibattito in essere e alla definizione di buone pratiche nell’utilizzo di tecnologie innovative in ambito sanitario ed in particolare nella gestione e nell’assistenza alle malattie croniche. Approfondiamo l’argomento con l’Ing. Mariangela Contenti, Esperta NTC del Ministero della Salute  e l’ Ing. Roberta Cosi, Esperta Agenas.

 

Una Mela al giornoTutti gli Articoli
Un terzo del cibo prodotto nel mondo va perso. Come fare la nostra parte con la nutrizione funzionale antispreco

Più della metà del cibo prodotto viene sprecato tra le mura domestiche. Gran parte degli alimenti viene gettata perché non ne conosciamo le caratteristiche. Ecco i cibi da prediligere perché sostenibili (e ricchi di nutrienti)

Paolo Diego L’Angiocola, Responsabile di Cardiologia di Nova Salus a Gorizia, ha scritto un volume...
In Mozambico la disinformazione alimentata dai social sta provocando episodi di violenza legati all'epidemia di colera in corso nel Paese dell'Africa ...
Nonostante le malattie cardiovascolari rappresentino ancora oggi la prima causa di mortalita'  nel ...
Le proposte della FNOPI per la Giornata del Sollievo: «Subito Hospice a gestione infermieristica e specializzazioni sulla terapia del dolore. La carenza impedisce lo sviluppo dell’assistenza sul te...
Circa l’80% degli episodi di ictus potrebbe essere evitato mediante la prevenzione