Archivi

Lavoro e Professioni 17 Giugno 2022

Medici legali SIMLA: «Mal pagati e ignorati, oggi più che mai necessaria la riforma voluta anche da Falcone»

A denunciare lo stato di frustrazione della categoria è Franco Marozzi vicepresidente della Società italiana di medicina legale e delle assicurazioni che suggerisce una riforma del sistema secondo il modello francese
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2022

Ecm, Anelli: «Formarsi significa garantire la qualità delle prestazioni»

Il Presidente Fnomceo incentiva la formazione medica e invita ad assolvere l’obbligo formativo in vista della stretta sulle polizze assicurative. «Oggi il professionista sanitario non formato si trova di fronte a delle difficoltà di carattere medico legale. Né le assicurazioni, né i giudici potranno comprendere perché non si è formato»
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2022

Sbrollini (Italia Viva): «Chiederei scusa agli ex specializzandi per i ritardi. Ora tocca ai tribunali»

Subito dopo il question time in Senato, abbiamo incontrato la senatrice Daniela Sbrollini di Italia Viva, che ha posto alla ministra Maria Cristina Messa il quesito sull'ingiustizia subita dai medici specializzandi dall'83 al 91
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2022

Ex specializzandi. La ministra Messa: «Ci impegneremo a porre rimedio con ogni utile iniziativa»

Durante il question time in Senato, di fronte alla domanda della senatrice Sbrollini, la ministra Messa ha confermato di essere a conoscenza della recente sentenza della Corte di giustizia europea e rimarcato l'intenzione di porre fine all'ingiustizia
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2022

Contratto comparto sanità, è fumata bianca. Aumenti fino a 98 euro e per gli infermieri indennità aggiuntiva

Dopo mesi di trattative ARAN e sindacati (Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, FIALS, Nursind, Nursing Up) hanno raggiunto un’intesa sul contratto del comparto sanità. Tra le novità l’indennità oraria per il lavoro notturno che passa da euro 2,74 a 4 euro e una nuova indennità per il Pronto soccorso. In tutto le risorse per il rinnovo ammontano a 241,6 milioni
di Francesco Torre
Salute 16 Giugno 2022

Madri che uccidono, Iacobelli (psicoterapeuta): sindrome di Medea o frustrazione?

La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli analizza i moventi che possono spingere le madri a uccidere i propri figli: dalla sindrome di Medea alla frustrazione derivante dal ruolo di genitore
Salute 16 Giugno 2022

Carenza di Vitamina D e altri nutrienti, gli esperti AME: «Attenzione a non imbottirsi di integratori»

Carenza di Vitamina D e altri nutrienti. Gli esperti AME avvertono: «Attenzione a non imbottirsi di integratori»
di Fabiola Zaccardelli
Salute 16 Giugno 2022

Incendio Malagrotta, Guerriero (CNR): «Rischi per la salute, seguire le precauzioni»

Guerriero (Cnr): «Finestre chiuse, evitare attività all'aperto e massime precauzioni per le catene di approvvigionamento». Quali cibi potrebbero essere da evitare nei prossimi giorni?
Salute 16 Giugno 2022

Disturbi del comportamento alimentare: è boom tra i giovani LGBTQ+

Un recentissimo studio pubblicato dal Trevor Project ha evidenziato come i giovani LGBTQ+ siano maggiormente a rischio di sviluppare disturbi alimentari e come ciò possa quadruplicare il rischio di suicidio. L’analisi di Carlo Alfaro, pediatria e socio Amigay aps
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2022

Problematiche della medicina legale in Sapienza. Frati e Fineschi sulla formazione che apre nuove frontiere

Come la medicina legale ha affrontato la pandemia e i dilemmi di contenzioso ad essa connessi? Di questo e molto altro si è discusso in un'occasione di confronto in Sapienza al Convegno “Problematiche attuali della medicina legale: contenzioso, assicurazione e autoritenzione"
Sanità 16 Giugno 2022

Screening, farmaci innovativi, prevenzione: cosa prevede la mozione sulla lotta al cancro

La mozione unitaria è stata approvata quasi all’unanimità dalla Camera. Priorità è l’attuazione del Piano Oncologico Nazionale, in linea con quello europeo. Diagnosi in calo a causa delle visite saltate
di Francesco Torre
Salute 15 Giugno 2022

Fedez e gli audio delle sedute, per Iacobelli (psicoterapeuta) si svaluta il terapeuta

La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli spiega le possibili implicazioni della scelta di Fedez di pubblicare sui social gli audio delle sedute con lo psicologo
Salute 15 Giugno 2022

Tobia (Federfarma): «Garantire ai cittadini europei equo accesso a farmaci»

Si è tenuto oggi a Roma il simposio annuale PGEU, nell'ambito del quale si è discusso della nuova regolamentazione sui farmaci dell'Unione Europea
Contributi e Opinioni 15 Giugno 2022

Endometriosi, a Vinci una panchina gialla per sensibilizzare sulla malattia

L’assessora Ciattini: «Maggioranza e opposizione coese per la salute delle donne, segnale importante»
Contributi e Opinioni 15 Giugno 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «SSN con risorse e progettualità carenti, ripartire da lezione pandemia»

La presidente nazionale Aiop, Associazione italiana ospedalità privata, è intervenuta nel corso del seminario di Salutequità, a Roma, dove è stata presentata la “Gap analysis per l'equità nel nuovo sistema di garanzia dei Lea”
Salute 15 Giugno 2022

Rallenta la discesa dei ricoveri per Covid, -3,9% in una settimana

La riduzione dei ricoveri Covid negli ospedali continua ma rallenta. Il numero dei pazienti registrati negli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso diminuisce del 3,9%. È quanto emerge dalla rilevazione settimanale effettuata da Fiaso
di Redazione
Salute 15 Giugno 2022

Oltre 46 mld di mascherine usate in Italia. SIMA: «Tsunami per l’ambiente»

Da quando è iniziata la pandemia sono state usate in Italia oltre 46 miliardi di mascherine. Dalla SIMA allarme per inquinamento mari
di Redazione
Salute 15 Giugno 2022

Tecnologia e design innovativo delle RSA per far vivere meglio i malati di Alzheimer

Nella due giorni di Varese Uneba, Fondazione Molina e Fondazione Don Gnocchi hanno portato all’attenzione degli enti e delle istituzioni le nuove strategie per prendersi cura del paziente affetto da Alzheimer e lanciato un appello affinché il Governo riveda l’impegno economico verso le RSA e vengano incrementati i posti di specializzazione per medici e infermieri
Salute 15 Giugno 2022

Anticorpi monoclonali e antivirali efficaci anche contro nuove sottovarianti di Omicron

Zazzi, co-presidente ICAR: «Si inizia a capire meglio quali parti della proteina spike tendono a rimanere stabili nel tempo e questo aiuta molto nei criteri di selezione dei monoclonali. Le funzioni virali colpite dagli antivirali invece non sono soggette a forte evoluzione»
Salute 15 Giugno 2022

Dalla terra la salvezza del pianeta? Lo studio

Una ricerca condotta da alcuni ricercatori dell’Università Milano Bicocca ha identificato gli enzimi di batteri del sottosuolo in grado di eliminare il monossido di carbonio dall’atmosfera
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2022

Rischio cardiovascolare, anche in pandemia resta il killer più pericoloso

Indolfi (Sic) sul rischio cardiovascolare: «Grave gap nella formazione specialistica dei cardiologi, impatto su nuove generazioni»
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2022

Perché andare nelle Case della Comunità, se lo studio medico è sotto casa? Risponde Pina Onotri (SMI)

Il Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani, in un’intervista a Sanità Informazione ripercorre le principali criticità del PNNR. Le proposte: «Modificare la legge 502/92 e studiare un meccanismo flessibile di equivalenza scelta/ore, che permetta ai medici con un carico assistenziale inferiore al massimale di coprire un debito orario nelle case di comunità, retribuiti a quota oraria o capitaria»
Salute 14 Giugno 2022

L’UE acquista 110mila vaccini per il vaiolo delle scimmie

Stella Kyriakides conferma l'acquisto di oltre 100mila vaccini per il monkeypox. Tuttavia, la vaccinazione va esaminata caso per caso. In totale si contano oltre 3mila casi da inizio anno
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2022

Carcinoma mammario, farmaci per le malattie cardiovascolari possono prevenire tossicità cardiaca delle terapie

Il gruppo di studio italiano al Congresso degli Oncologi Radioterapisti europei a Copenaghen: Betabloccanti e ACE-inibitori riducono il rischio di tossicità cardiaca nelle pazienti con carcinoma mammario sottoposte a radioterapia e chemioterapia
Pandemie 14 Giugno 2022

Quali sono i sintomi della variante Omicron BA.5 e quanto durano?

La variante Omicron BA.5 tende a colpire le vie aeree superiori, causando sintomi lievi, come naso che cola e febbre. I primi dati indicano che i sintomi durano in media 4 giorni
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2022

Leucemie, per la Giornata nazionale otto ematologi rispondono al numero verde AIL

Martedì 21 giugno, dalle ore 8 alle ore 20, sarà attivo il Numero Verde AIL Problemi Ematologici 800 22 65 24.  Al numero verde gratuito risponderanno otto illustri ematologi e un pool di altri specialisti, per offrire a tutti coloro che chiameranno consigli sulla malattia e sui centri di terapia presenti in tutto il Paese
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2022

Liberi professionisti, per la dichiarazione dei redditi arriva il modello D

Il modello D, interamente digitale, da inviare entro fine luglio, permette di pianificare in anticipo il pagamento dei contributi di quota B
Sanità 14 Giugno 2022

«Serve piano di assunzioni per case e ospedali di comunità». Parla Annamaria Parente, presidente commissione Sanità

«Dall’infermiere di famiglia all’emergenza-urgenza, ecco su cosa lavoreremo in questo scorcio di legislatura»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2022

Regimenti (eurodeputata): «Comitato scientifico tutto italiano a consulenza della Commissione Covid UE»

Un confronto con l'onorevole Luisa Regimenti, medico legale ed eurodeputata, sull'impronta della scienza italiana in Europa e su quanto ci aspetta in autunno con professionisti formati per quello che verrà
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2022

Sono un farmacista dipendente, è corretto che io paghi sia l’ENPAF e l’INPS?

In base all’art. 21 Legge n. 233/1946 l’iscrizione all’ordine, necessaria per esercitare la professione, è inscindibile da quella all’ente previdenziale. Occorrerebbe valutare se nella sua specifica situazione sia possibile utilizzare alcune delle agevolazioni che l’Enpaf prevede per ridurre l’importo dell’aliquota contributiva che, perlatro, è fisso e non proporzionale al reddito. In ogni caso il tema […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.