Archivi

Salute 15 Giugno 2022

Oltre 46 mld di mascherine usate in Italia. SIMA: «Tsunami per l’ambiente»

Da quando è iniziata la pandemia sono state usate in Italia oltre 46 miliardi di mascherine. Dalla SIMA allarme per inquinamento mari
di Redazione
Salute 15 Giugno 2022

Tecnologia e design innovativo delle RSA per far vivere meglio i malati di Alzheimer

Nella due giorni di Varese Uneba, Fondazione Molina e Fondazione Don Gnocchi hanno portato all’attenzione degli enti e delle istituzioni le nuove strategie per prendersi cura del paziente affetto da Alzheimer e lanciato un appello affinché il Governo riveda l’impegno economico verso le RSA e vengano incrementati i posti di specializzazione per medici e infermieri
Salute 15 Giugno 2022

Anticorpi monoclonali e antivirali efficaci anche contro nuove sottovarianti di Omicron

Zazzi, co-presidente ICAR: «Si inizia a capire meglio quali parti della proteina spike tendono a rimanere stabili nel tempo e questo aiuta molto nei criteri di selezione dei monoclonali. Le funzioni virali colpite dagli antivirali invece non sono soggette a forte evoluzione»
Salute 15 Giugno 2022

Dalla terra la salvezza del pianeta? Lo studio

Una ricerca condotta da alcuni ricercatori dell’Università Milano Bicocca ha identificato gli enzimi di batteri del sottosuolo in grado di eliminare il monossido di carbonio dall’atmosfera
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2022

Rischio cardiovascolare, anche in pandemia resta il killer più pericoloso

Indolfi (Sic) sul rischio cardiovascolare: «Grave gap nella formazione specialistica dei cardiologi, impatto su nuove generazioni»
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2022

Perché andare nelle Case della Comunità, se lo studio medico è sotto casa? Risponde Pina Onotri (SMI)

Il Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani, in un’intervista a Sanità Informazione ripercorre le principali criticità del PNNR. Le proposte: «Modificare la legge 502/92 e studiare un meccanismo flessibile di equivalenza scelta/ore, che permetta ai medici con un carico assistenziale inferiore al massimale di coprire un debito orario nelle case di comunità, retribuiti a quota oraria o capitaria»
Salute 14 Giugno 2022

L’UE acquista 110mila vaccini per il vaiolo delle scimmie

Stella Kyriakides conferma l'acquisto di oltre 100mila vaccini per il monkeypox. Tuttavia, la vaccinazione va esaminata caso per caso. In totale si contano oltre 3mila casi da inizio anno
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2022

Carcinoma mammario, farmaci per le malattie cardiovascolari possono prevenire tossicità cardiaca delle terapie

Il gruppo di studio italiano al Congresso degli Oncologi Radioterapisti europei a Copenaghen: Betabloccanti e ACE-inibitori riducono il rischio di tossicità cardiaca nelle pazienti con carcinoma mammario sottoposte a radioterapia e chemioterapia
Pandemie 14 Giugno 2022

Quali sono i sintomi della variante Omicron BA.5 e quanto durano?

La variante Omicron BA.5 tende a colpire le vie aeree superiori, causando sintomi lievi, come naso che cola e febbre. I primi dati indicano che i sintomi durano in media 4 giorni
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2022

Leucemie, per la Giornata nazionale otto ematologi rispondono al numero verde AIL

Martedì 21 giugno, dalle ore 8 alle ore 20, sarà attivo il Numero Verde AIL Problemi Ematologici 800 22 65 24.  Al numero verde gratuito risponderanno otto illustri ematologi e un pool di altri specialisti, per offrire a tutti coloro che chiameranno consigli sulla malattia e sui centri di terapia presenti in tutto il Paese
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2022

Liberi professionisti, per la dichiarazione dei redditi arriva il modello D

Il modello D, interamente digitale, da inviare entro fine luglio, permette di pianificare in anticipo il pagamento dei contributi di quota B
Sanità 14 Giugno 2022

«Serve piano di assunzioni per case e ospedali di comunità». Parla Annamaria Parente, presidente commissione Sanità

«Dall’infermiere di famiglia all’emergenza-urgenza, ecco su cosa lavoreremo in questo scorcio di legislatura»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2022

Regimenti (eurodeputata): «Comitato scientifico tutto italiano a consulenza della Commissione Covid UE»

Un confronto con l'onorevole Luisa Regimenti, medico legale ed eurodeputata, sull'impronta della scienza italiana in Europa e su quanto ci aspetta in autunno con professionisti formati per quello che verrà
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2022

Sono un farmacista dipendente, è corretto che io paghi sia l’ENPAF e l’INPS?

In base all’art. 21 Legge n. 233/1946 l’iscrizione all’ordine, necessaria per esercitare la professione, è inscindibile da quella all’ente previdenziale. Occorrerebbe valutare se nella sua specifica situazione sia possibile utilizzare alcune delle agevolazioni che l’Enpaf prevede per ridurre l’importo dell’aliquota contributiva che, perlatro, è fisso e non proporzionale al reddito. In ogni caso il tema […]
Salute 14 Giugno 2022

HIV, Icar 2022. Maggiolo (SIMIT): «Eradicazione lontana, ma le terapie long-acting sono il punto di svolta»

Lo specialista: «Durante l’ultimo anno sono calate le nuove diagnosi di HIV. Due le motivazioni: meno test in pandemia, ma anche maggiore efficacia delle terapie per la riduzione della trasmissione. Tuttavia, a livello globale, l’HIV è ancora un’epidemia»
Salute 13 Giugno 2022

Allarme dei dentisti, troppi italiani rinunciano alle cure per motivi economici

Spaventa anche il rischio contagio. Burioni: «Riprendiamo in mano la prevenzione a tutto tondo». Sileri: «PNRR per odontoiatria del territorio e sociale»
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2022

Miotenofasciotomia, nuovo trattamento mini-invasivo libera muscoli

Movlife Progetto Salute ha portato in Italia il massimo esperto di una tecnica chirurgica che permette ai muscoli di essere liberati dalle retrazioni miofasciali, causati da danni cerebrali o spasticità neuromuscolari congenite
di Redazione
Salute 13 Giugno 2022

Farmacie: dal 5 luglio attivo il servizio per scegliere medico di famiglia e pediatra di libera scelta

Letizia Moratti (Vicepresidente di Regione Lombardia) «Grazie a questo servizio si potranno abbattere i tempi di attesa». Annarosa Racca (Federfarma Lombardia) «Un servizio che i cittadini ci chiedevano da tempo»
Salute 13 Giugno 2022

Stela Vujosevic, l’unica italiana tra i 100 oculisti più influenti al mondo: «Futuro è terapia genica»

Stela Vujosevic, unica donna italiana tra i cento oculisti più influenti al mondo nel 2022 specializzata nella cura della retinopatia diabetica e delle maculopatie degenerativa: «Terapia genica determinante nella prevenzione della cecità. Grazie a nuove tecnologie e telemedicina possibile poi riconoscere soggetti a rischio e fare terapie personalizzate»
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2022

Gestione del rischio e Covid, Casalino (Tor Vergata): «Con la pandemia abbiamo imparato a lavorare in équipe»

A Tor Vergata le professioni sanitarie hanno così stilato una buona pratica per la gestione del rischio che è stata anche approvata dall’Agenas. Il dirigente Paolo Casalino: «La difficoltà era quella di creare percorsi ben definiti. Ci siamo trovati una pandemia che non sapevamo ancora come poteva evolvere»
di Francesco Torre
Salute 13 Giugno 2022

In autunno un test ci dirà se dobbiamo fare un nuovo vaccino anti-Covid?

Un nuovo test rapido del sangue è in grado di misurare l'immunità al virus Sars-CoV-2 e indicare, in questo modo, l'opportunità di fare una nuova dose di vaccino
Salute 13 Giugno 2022

PNRR, al via studio sullo stato di sviluppo dei servizi sanitari di 4 Regioni

Viatris e Cergas Bocconi hanno avviato uno studio dedicato ad analizzare lo stato di sviluppo dei servizi sanitari di 4 regioni italiane: Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2022

Sono una ginecologa cubana appena trasferita in Italia e assunta tramite il decreto “Cura Italia”. Posso sottoscrivere qui la polizza di RC Professionale?

Come sappiamo il decreto “Cura Italia” è intervenuto in un momento di emergenza con misure straordinarie in tema di famiglie, lavoro e professioni sanitarie. Nonostante lo stato di emergenza e la possibilità da parte delle strutture di assumere più rapidamente medici stranieri, in ambito assicurativo per la Responsabilità Civile Professionale o la Colpa Grave non […]
Sanità 13 Giugno 2022

Il ritorno del Dengue favorito dai cambiamenti climatici. A Singapore raggiunti i 14.321 casi nel 2022

Con altri 1.190 casi di dengue segnalati la scorsa settimana il totale cumulativo di casi segnalati a Singapore ha raggiunto i 14.321 casi in 2022. Il cambiamento climatico sta ampliando le aree geografiche adatte ad ospitare la zanzara Aedes aegypti
di Stefano Piazza
Sanità 13 Giugno 2022

Malattie oncologiche, amianto e prevenzione dei suicidi: la settimana in Parlamento

Settimana di mozioni alla Camera dopo la pausa per le elezioni amministrative e il referendum
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2022

Legge Gelli: riforma in vista

Dal 12 maggio è in esame in Commissione giustizia e affari sociali della Camera una proposta di modifica della Legge Gelli Bianco
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 13 Giugno 2022

Giornata dell’Albinismo, in Africa 1 su 5000. Sensibilizzare è importante

L’associazione Albinit: «Lavorare per superare difformità di presa in carico sul territorio. Fondamentale relazione tra medico e paziente»
Salute 10 Giugno 2022

“Alliance for woman’s Health”: per la cura della donna non solo farmaci

Per la prima volta gli esperti mondiali sulla ricerca dell’inositolo (EGOI) partecipano al congresso congiunto della Società Italiana di Fitoterapia e Integratori Ostetricia e Ginecologia (SIFIOG) e l’International Society of Dietary Supplements and Phytotherapy (ISDSP). Molte patologie ostetrico-ginecologiche richiedono, ormai, un approccio integrato
Salute 10 Giugno 2022

“Non sono più io”, la testimonianza di una donna affetta da Long Covid

Ericka dopo due anni dalla malattia ancora non riesce a riprendere il lavoro perché le sono state diagnosticate diverse patologie: dalla stanchezza cronica, alla perdita di memoria, fino alla tachicardia e all’insonnia
Salute 10 Giugno 2022

Disturbi alimentari, cosa dire (e cosa no) ad una persona anoressica

Come approcciarsi chi soffre di disturbi alimentari? Ne abbiamo parlato con Elisa Valteroni, specialista in psicoterapia breve strategica
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori, Lilt: “La prevenzione non va in vacanza”

Visite ambulatoriali attive in tutta Italia anche durante l’estate per non perdere tempo prezioso nella diagnosi precoce dei tumori
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.