Voci della Sanità 6 Aprile 2022 14:17

La psicologa Galli: «Dopo 2 anni di restrizioni, lo sport ritorni a essere una priorità»

La psicologa clinica Galli invita a ripartire con lo sport o a cominciarne uno nuovo

di Redazione
La psicologa Galli: «Dopo 2 anni di restrizioni, lo sport ritorni a essere una priorità»

«La pandemia ci ha lasciati immobili per molto tempo. È arrivato il momento di ricominciare a vivere e di ripartire con lo sport». È l’invito lanciato da Alisia Galli, psicologa clinica in occasione della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace. Le restrizioni e la paura conseguente all’emergenza Covid-19 hanno messo in secondo piano moltissime attività, anche quelle importanti e necessarie per preservare la propria salute.

«Praticare sport comporta benefici per la salute mentale»

«Lo sport e l’attività fisica in generale sono una di queste», sottolinea Galli. Ma ora niente più scuse. Con l’incentivo dell’arrivo della bella stagione, lo sport deve ritornare a diventare una priorità. Per i più giovani, ma anche per gli adulti e gli anziani. «Sono molte le ragioni per praticare sport, tra cui i suoi benefici sulla salute mentale contribuendo ad alleviare lo stress, migliorando l’umore e la qualità del sonno», dice Galli.

Fondamentale scegliere lo sport e l’attività fisica giusta per ciascuno

Riprendere per moltissimi significa pure fare una scelta dello sport e dell’attività fisica che fa meglio per ciascuno. Per aiutarci in questa decisione, Fitprime, azienda leader nel settore del benessere, ha lanciato un’iniziativa che può riavvicinare le persone al mondo del fitness. Da oggi e per tutto il mese di aprile è possibile ottenere l’ingresso gratuito in 2.500 sportivi, diffusi su tutto il territorio nazionale, e provare una delle moltissime attività disponibili: dallo yoga al crossfit, dal pilates alla boxe, dal nuoto alla danza fino al padel, karate, calcetto, spinning, acquagym e tante altre ancora.

Riprendere lo sport del cuore o iniziarne uno nuovo

Per approfittare dell’offerta scarica l’app Fitprime, accedi, scegli un centro che preferisci e prenota il tuo ingresso omaggio cliccando su «prova gratis» e selezionando una data qualsiasi di aprile. «Può essere l’occasione di riprendere lo sport del proprio cuore o quella di provare un’attività diversa e magari trovare quella giusta per ognuno di no», dice Laura Carpintieri, co-founder di Fitprime. Il messaggio che vuole lanciare Fitprime è piuttosto eloquente: «Inizia oggi, la tua passione di domani».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Nuova variante “Arturo” di Omicron, in India boom di contagi. Rischiamo una nuova ondata?
In India si sta verificando un aumento dei contagi che sembrano essere legati a una nuova variante, soprannominata Arturo. Gli esperti si interrogano sul possibile rischio che possa dare luogo a una nuova ondata
Il Covid ci ha «rubato» il sonno. La neuroscienziata: «Possibile legame con neuroinfiammazione»
Giornata mondiale del sonno: tra la moltitudine di cose che la pandemia ci ha portato via, c'è anche il buon riposo. È la «coronosomnia» come conferma a Sanità Informazione Arianna Di Stadio, docente all'Università di Catania e ricercatrice onoraria presso il Laboratorio di Neuroinfiammazione UCL Queen Square Neurology di Londra
Attacchi di panico in aumento: ecco sintomi e cause. Iacobelli (Eurodap): «Donne più a rischio»
Ora che la pandemia sembra essere sotto controllo, iniziano a diventare più evidenti gli strascichi di questa emergenza. Il disturbo da attacchi di panico si sta rivelando una delle conseguenze più frequenti in epoca post-Covid. Ne parla a Sanità Informazione Eleonora Iacobelli, presidente dell'Associazione Europea per il Disturbo a Attacchi di Panico e del Centro Bioequilibrium.
Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?
Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos come il mostro degli abissi marini con busto umano, zampe anteriori di cavallo e coda di pesce. L'Organizzazione mondiale della sanità l'ha inserita nella lista delle varianti di Sars-CoV-2 da tenere sotto osservazione
Dopo quanto tempo ci si può reinfettare un’altra volta?
Non esiste una regola su quanto tempo può passare tra un'infezione all'altra. Tuttavia, uno studio americano ha concluso che, dopo un'infezione Covid-19, il sistema immunitario di una persona può offrire una buona protezione contro la malattia sintomatica la volta successiva per almeno 10 mesi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...