Redazione

Redazione

Salute 11 Settembre 2023

Scuola: 10 consigli dei pediatri per il rientro il classe

Dalla postura all’alimentazione, i suggerimenti dei pediatri dell’Ospedale Bambino Gesù per aiutare genitori e figli ad affrontare al meglio il nuovo anno scolastico
Salute 8 Settembre 2023

Liste di attesa, Nas: 195 agende prenotazione “bloccate per ferie” e favoritismi a pazienti “privati”

I Carabinieri dei Nas, di concerto con il Ministero della Salute, tra i mesi di luglio ed agosto, hanno effettuato un’intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, per verificare la corretta gestione delle liste di attesa per visite specialistiche ed esami diagnostici in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale
Salute 8 Settembre 2023

Alcol, rischi molto alti per mamme e neonati

Abortività spontanea, morte intrauterina e insorgenza di difetti dello sviluppo fetale: la Società Italiana di Neonatologia mette in guardia le donne in attesa sulla dipendenza da alcolici
Pandemie 7 Settembre 2023

Long Covid: in un mix antistaminico-antiulcera nuove speranze di cura

A dimostrare l’efficace della combinazione di due vecchi farmaci, un antistaminico e un antiulcera, per i pazienti con sindrome Long Covid è uno studio multicentrico italiano
Nutri e Previeni 6 Settembre 2023

Dieta. Migliorare la psoriasi grazie all’alimentazione

Determinate strategie dietetiche determinerebbero un miglioramento della psoriasi. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su Nutrients da un team guidato da Monica Neagu, dell’Università di Bucarest, in Romania, che evidenzia gli effetti regolatori dei cibi e dei principi nutritivi sulla psoriasi. Secondo i ricercatori, più del 60% delle persone con psoriasi da moderata a grave […]
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2023

Aggressioni a danno degli infermieri: un’emergenza nell’emergenza

La scarsa remunerazione riconosciuta agli infermieri unitamente alla mancanza di una valorizzazione della carriera professionale sono i principali ostacoli che allontanano i giovani ma è indubbio che anche il crescente fenomeno delle aggressioni stia giocando un ruolo preponderante nel rendere il lavoro dell’Infermiere una professione poco attrattiva verso i giovani. 
di Carmelo Gagliano - Consigliere Comitato Centrale FNOPI
One Health 6 Settembre 2023

Cambiamenti climatici, estate 2023: la più calda della storia

Con una temperatura media di 16,77°C, oltre mezzo grado sopra la media stagionale, l’estate 2023 è la più calda mai registrata a livello globale. I dati del Servizio per il cambiamento climatico di Copernicus
Salute 6 Settembre 2023

Pubertà precoce: in pandemia boom di diagnosi. E se fosse colpa dei tablet?

Uno studio del Gaslini di Genova ha mostrato un aumento, più marcato nelle bambine, di casi di pubertà precoce durante il lockdown. I risultati
One Health 6 Settembre 2023

L’inquinamento uccide 16 bambini al giorno in Europa e Asia

L’analisi dell’Unicef: «I bambini sono più vulnerabili all'inquinamento: respirano due volte più velocemente degli adulti e spesso con la bocca. Urgente la transizione verso energie e trasporti puliti»
One Health 6 Settembre 2023

Onu: aria non sicura per il 99% della popolazione. Consulcesi crea un ‘tool’ gratuito per verificarne la qualità nei comuni italiani

Disponibile online lo strumento per verificare se nel proprio comune di residenza vengono sforati i limiti di inquinamento. A rischio oltre 40 milioni di cittadini italiani: già oltre 30mila adesioni all’azione collettiva promossa per la violazione delle direttive Ue.
Salute 5 Settembre 2023

Celiachia, i consigli di AIC per oltre 30mila studenti celiaci

La presidente Valmarana: «AIC lavora per garantire ai tantissimi studenti celiaci, e ai loro genitori, il diritto di affrontare il nuovo anno scolastico con serenità e formare i "ristoratori di domani". Per questo abbiamo deciso di stilare e diffondere alcuni consigli pratici dedicati a genitori e insegnanti»
Salute 5 Settembre 2023

Malattie croniche: -40% di mortalità grazie a farmaci innovativi

In 20 anni aumentate di un milione le persone vive dopo una diagnosi di tumore grazie all'innovazione farmaceutica. Il settore, che rappresenta il 2% del Pil, potrebbe generare ulteriore ricchezza e crescita
Sanità 1 Settembre 2023

Case della Comunità, emergenza-urgenza e carenza di personale: presto le proposte concrete di medici e infermieri

Tre tavoli di lavoro congiunti per elaborare proposte da proporre alle Istituzioni e ai "decisori"
Salute 1 Settembre 2023

Al Santa Lucia IRCCS di Roma un progetto pilota di neuroriabilitazione di genitori colpiti da lesioni del sistema nervoso

Il nuovo protocollo sperimentale, realizzato in collaborazione con Unicredit, è basato su un approccio neuro-psicoterapeutico, per trattare l’appiattimento emotivo verso i figli causato dalla lesione 
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2023

Test d’ammissione alle professioni sanitarie: fissato il 14 settembre alle 13

Si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia, ma i quesiti varieranno da ateneo ad ateneo. Le modalità e i tempi di pubblicazione della graduatoria saranno a discrezione delle singole università
Salute 31 Agosto 2023

Paure, successi e speranze di un giovane con l’epilessia. Alla Mostra del Cinema di Venezia il cortometraggio “Fuori dall’acqua”

«Il cortometraggio “Fuori dall’acqua” è un traguardo significativo della Campagna LICE di quest’anno – commenta Laura Tassi, Presidente LICE - e siamo orgogliosi di essere a Venezia, per poter rappresentare tutte le Persone con Epilessia».
Salute 31 Agosto 2023

Al via la campagna “Derma point, facciamo il punto sulla cheratosi attinica”

Screening dermatologici gratuiti in 12 strutture ospedaliere/universitarie distribuite sul territorio nazionale. Si comincia il 9 settembre a Roma.
Salute 31 Agosto 2023

Cancro: si combatte con uno “tsunami” di luce

Grazie alle onde luminose estreme sarà possibile concentrare energia in modo preciso e non-invasivo in tessuti tumorali profondi. Questa la scoperta di un gruppo di ricerca formato da Sapienza Università di Roma, Istituto dei sistemi complessi del Cnr, Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs
Salute 31 Agosto 2023

“Cuochi per un giorno”: settemila bambini in cucina insieme agli chef stellati per imparare le regole del mangiar sano

A ottobre torna a Modena il festival nazionale per piccoli chef under 14. Parte del ricavato verrà devoluto ad ASEOP Odv (Associazione Sostegno Ematologia Oncologia Pediatrica) che supporta i bambini con patologie oncoematologiche pediatriche e le loro famiglie
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2023

Farmacie dei servizi. Nelle Marche sperimentazione vincente

I dati relativi alla sperimentazione nei mesi di luglio ed agosto, confermano che il percorso, fortemente voluto dalla Regione, rappresenta un autentico punto di svolta per le zone più interne delle Marche, dove la farmacia rurale è spesso unico riferimento per la salute dei cittadini.
Salute 30 Agosto 2023

Camminare allunga la vita, bastano 4mila passi al giorno (meno della metà di quelli raccomandati)

Lo studio rileva che è sufficiente fare almeno 3.967 passi al giorno per iniziare a "ridurre il rischio di morire per qualsiasi malattia", mentre 2.337 passi al giorno riducono il rischio di morire di malattie cardiovascolari
Salute 29 Agosto 2023

Tumori: ecco come le radiazioni danneggiano il Dna

Uno studio dell’università di Trento ha svelato, attraverso simulazioni, il nesso fra l’impatto della radiazione sul Dna e il tempo in cui la molecola danneggiata si spezza in modo irreversibile aprendo, allo stesso tempo, nuove prospettive nella cura del cancro
Salute 29 Agosto 2023

Trovate le microplastiche anche nei tessuti del cuore umano

Trovate le microplastiche anche nei tessuti del cuore umano. Possono accumularsi e resistere ma gli effetti sono sconosciuti
Salute 28 Agosto 2023

Trapianti di rene incrociati tra Italia e Portogallo: è la prima volta

Scambio riuscito tra due coppie di donatori e riceventi incompatibili a Vicenza e Porto. Nel 2023 in crescita i numeri dei trapianti cross-over 
Sanità 10 Agosto 2023

Fondazione Consulcesi e As.Me.V: dalla dialisi all’urologia, la lunga strada compiuta dalle missioni del Progetto Eritrea

Di ritorno dalla recente missione ad Asmara, Francesco Zappone, tecnico volontario dell’ As.Me.V. Calabria, racconta cosa significa dare continuità a un progetto di sostegno sanitario e quali obiettivi possono essere raggiunti grazie alla formazione in loco
di Fabiola Zaccardelli
One Health 9 Agosto 2023

Ecoansia: boom di adesioni all’azione collettiva Aria Pulita

Il 65% dal Nord Italia, al Sud picchi a Taranto, Catania e Palermo. Consulcesi registra un aumento del 20% delle adesioni mentre crescono anche i casi di “climate anxiety”. Il Presidente Tortorella: “Azione legale vista come strumento di contrasto per spingere istituzioni ad arginare il problema”.
Sanità 7 Agosto 2023

La ragazza di Asmara salvata dall’urologo italiano in missione in Eritrea

È successo durante l’ultima missione parte del progetto volto a favorire lo sviluppo sanitario e la formazione dei medici locali in ambito nefrologico, urologico e pediatrico sostenuto da Fondazione Consulcesi nel Paese africano
di Paola Perrotta
Lavoro e Professioni 7 Agosto 2023

Responsabilità medica ed errore diagnostico

È piena responsabilità del medico che esegue un esame fornire la corretta diagnosi al paziente. Così ha stabilito recentemente la Cassazione.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Contributi e Opinioni 4 Agosto 2023

Ecoansia: lo stress causato dalla crisi climatica. L’allarme degli psicologi

Il presidente dell'Ordine degli psicologi delle Marche: «Oggi questi episodi irrompono nella vita quotidiana di ciascuno di noi portando a sentirsi vulnerabili e suscettibili, di avvertire di non avere il controllo della propria vita, con una generale tendenza alla tristezza»
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2023

Spiagge serene nel Lazio grazie a studenti e professionisti sanitari

L’obiettivo di “Spiagge serene” è quello di fornire, al maggior numero di persone, indicazioni su comportamenti giusti da tenere in caso di piccoli inconvenienti in spiaggia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”