Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 19 Gennaio 2023

Nelle persone con ipercolesterolemia, l’avocado può ridurre il colesterolo

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, il consumo di avocado può ridurre il colesterolo totale e il colesterolo LDL nelle persone con ipercolesterolemia, senza influire negativamente sul peso corporeo. “Gli avocado sono una ricca fonte di grassi insaturi e bioattivi, tuttavia, il loro ruolo nell’alterazione dei fattori di […]
Contributi e Opinioni 18 Gennaio 2023

Circoncisione rituale, Aodi (Amsi): «Stabilire decreto con raccomandazioni nazionali per autorizzarla»

«Grazie all’impegno congiunto da più di 10 anni e il gioco di squadra con l’Associazione medici di origine straniera in Italia(Amsi) e la Comunità del mondo arabo in Italia(Co-mai) e il movimento Uniti per Unire e associazioni e comunità aderenti, i centri culturali regionali, la Fnomceo, albi professionali e ai numerosi incontri costruttivi già svolti […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2023

Salute, Cittadini (Aiop): «Condividiamo appello della Commissione Salute delle Regioni sui rischi del Servizio Sanitario Nazionale»

«La sostenibilità economico-finanziaria dei bilanci sanitari è fortemente compromessa dall'insufficiente livello di finanziamento del SSN» ha ribadito la presidente dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2023

L’Osservatorio Centro Studi di Motore sanità riaccende i fari con due nuovi tavoli di confronto

Governo della Salute, fabbisogno del personale e assistenza sul territorio
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2023

Milleproroghe, audizione FNOPI al Senato. Affrontare carenza professionisti e garantire qualità dei servizi

Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, in audizione al Senato per affrontare in modo strutturale la carenza di personale infermieristico e sanitario. Due le richieste Fnopi, ecco quali
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2023

Tutela legale: una integrazione necessaria

In questo articolo vogliamo evidenziare l'importanza, per un medico professionista, di dotarsi - in aggiunta ad una polizza RC - di una tutela legale
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2023

Anno nuovo e leggi nuove … vecchi vezzi

di dott. Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
di dott. Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2023

Aggressioni in sanità, Mangiacavalli (Fnopi): «Per contrastarle la priorità è decongestionare gli ospedali»

La presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche: «Ha ragione il Ministro Schillaci: necessario potenziare sanità territoriale, puntando sulle cure primarie»
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2023

Certificati medici e responsabilità professionale

Una breve digressione sulla responsabilità del professionista e la redazione dei certificati medici. Cosa si rischia, civilmente e penalmente
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2023

La mancata acquisizione del consenso informato è compresa nella copertura delle polizze assicurative di colpa grave?

Uno dei principali obblighi dei medici è quello di dare informazioni adeguate al paziente sul trattamento terapeutico a cui si sarà sottoposti. L’obbligo informativo del medico è reciprocamente legato dal consenso informato firmato dal paziente, obbligo informativo e consenso sono pertanto interdipendenti fra di loro. La mancata acquisizione del consenso informato potrebbe limitare o inibire […]
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2023

Si possono acquisire crediti formativi partecipando ad eventi ECM relativi alla disciplina medica realmente esercitata a prescindere dal titolo di studio acquisito?

Possono partecipare agli eventi relativi ad una disciplina diversa da quella inerente la propria specializzazione i medici dipendenti in possesso di specializzazioni che siano equipollenti o affini alla disciplina oggetto dell’evento (cfr.:D.M. 30.01.98 per le discipline equipollenti e D.M. 31.01.98 per le discipline affini – D.M. 27.07.2000 ai fini dell’esercizio professionale e dell’accesso della formazione […]
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2023

Sanità, Misiti (Collegio Chirurghi): «Basta ledere i diritti degli operatori sanitari»

Il segretario del Collegio Italiano dei Chirurghi chiede di «attivare un osservatorio sull’operato dei manager della sanità»
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2023

Andrea Costa torna al Ministero della Salute come esperto PNRR

«È un grande opportunità per la quale ringrazio il ministro della Salute Schillaci» ha affermato l'ex Sottosegretario alla Salute del governo Draghi
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2023

Sono medico dipendente pubblico che svolge attività intramuraria: l’azienda mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap sui compensi, è legittimo?

Sono medico dipendente pubblico che svolge attività intramuraria: l’azienda mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap sui compensi, è legittimo? È possibile richiedere la restituzione di quanto mi è stato già trattenuto? Come ripetutamente affermato dalla Corte di Cassazione, l’unico soggetto passivo di questa imposta è e rimane soltanto l’Azienda Sanitaria che, salvo specifico […]
Nutri e Previeni 13 Gennaio 2023

Mangiare sano allunga la vita, qualunque dieta sia

Mangiare sano, qualunque sia lo stile alimentare che ci piace, allunga la vita. Lo rivela uno studio condotto da Frank Hu, della the Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston. Lo studio ha coinvolto un campione enorme, il cui stato di salute è stato monitorato per ben 36 anni. Il lavoro è stato […]
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2023

Omicidio colposo e patologie del paziente

La Cassazione ha stabilito che l'accusa di omicidio colposo può essere infondata se il paziente è affetto da numerose patologie
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 13 Gennaio 2023

Ostruzione vie aeree bambini da corpo estraneo: come riconoscerla ed intervenire

L'ostruzione delle vie aeree del bambino è un evento accidentale in cui un “corpo estraneo” entra nelle vie respiratorie ed ostacola il passaggio dell’aria nei polmoni con conseguenze potenzialmente molto pericolose. Come riconoscerlo, agire tempestivamente e sapere le manovre da eseguire
di Dottoressa Federica Palomba, Infermiera AOUPD ICU
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2023

Numero chiuso a Medicina, Bernini: «Istituito gruppo di lavoro per definire fabbisogno medici»

Il Ministro dell'Università e della Ricerca annuncia la nascita di una commissione di esperti con l’obiettivo di esaminare e approfondire le criticità relative alla carenza di camici bianchi e professionisti sanitari nell’ambito del Ssn
Contributi e Opinioni 12 Gennaio 2023

L’Ospedale San Gerardo di Monza diventa IRCCS

Con il decreto del Ministero della Salute del 12 ottobre 2022 è stato riconosciuto il carattere scientifico dell’Ospedale San Gerardo di Monza ed è stata disposta la trasformazione della stessa ASST di Monza in Fondazione IRCCS
Contributi e Opinioni 12 Gennaio 2023

Sanità, Iardino (The Bridge): «Salute mentale sia priorità agenda Governo»

«La salute mentale deve tornare al centro dell’agenda politica italiana, occorrono più risorse economiche, personale qualificato, il potenziamento delle strutture del Servizio Sanitario Nazionale preposte alla cura del disagio psicologico. Basta con i bonus e le iniziative una tantum, serve una riforma strutturale e articolata del settore, così come chiedono in un accorato appello al […]
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2023

Salute mentale, i direttori dei dipartimenti scrivono alle istituzioni: «Serve piano straordinario di assunzioni»

La lettera è stata inviata, tra gli altri, anche al Presidente della Repubblica Mattarella, alla Presidente del Consiglio Meloni e al Ministro della Salute Schillaci
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2023

Aggressioni ai sanitari, CIMO-FESMED: «Mandare l’esercito negli ospedali»

Il sindacato dei medici CIMO-FESMED chiede di avviare l’operazione “Ospedali sicuri” per tutelare il personale sanitario e disincentivare le azioni violente
One Health 10 Gennaio 2023

Plastica ovunque, anche nelle urine. Lo studio italiano

Lo studio ha analizzato campioni di urine di sei donatori sani, uomini e donne tra i 16 e i 35 anni trovando microparticelle di plastiche
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2023

Sanità, Cittadini (Aiop): «Payback sanitario non risolve criticità SSN»

La presidente di AIOP Barbara Cittadini sottolinea, però che resta il problema dei tetti di spesa «che non è stato ancora risolto in maniera adeguata e continua ad investire negativamente la componente di diritto privato del SSN»
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2023

Università Tor Vergata, Rosaria Alvaro è la prima infermiera Prorettrice d’Italia

Rosaria Alvaro è stata nominata Prorettrice delegata alle Politiche di Innovazione sociale dal neoeletto Rettore dell’Ateneo, Nathan Levialdi Ghiron
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2023

Nel caso di sovrapposizione delle date di diverse istanze di esonero/esenzione/formazione individuale, a quale istanza dovrà essere data la priorità?

Come spiega l’Agenas, nel caso di sovrapposizione delle date di differenti istanze, si dovrà dare priorità agli “esoneri”, applicando le indicazioni previste dal Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario per l’intero triennio, ove queste indicazioni siano maggiormente favorevoli al professionista sanitario.
Salute 9 Gennaio 2023

Diabete, i 5 “buoni propositi” della SID per il 2023

La SID, con l'insediamento del neo Presidente Angelo Avogaro, conferma nel 2023 il proprio impegno per contrastare il diabete il più efficacemente possibile e migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono affette
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2023

Il medico neolaureato è obbligato a stipulare un’assicurazione professionale? Se sì, che retroattività devo scegliere se ho appena iniziato a lavorare?

Per coloro che si apprestano ad iniziare la propria carriera di professionista sanitario è più che legittimo porsi questa domanda. Magari si sta pensando di frequentare una scuola di specializzazione oppure intraprendere l’attività di Guardia Medica. A prescindere da quale sia il progetto, la stipula di un’Assicurazione per Medici Neolaureati è obbligatoria per legge dal […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2023

Violo la privacy dei pazienti se li contatto per la vaccinazione e non sono il loro medico di medicina generale?

Il Garante della privacy si è espresso recentemente, ribandendo in occasione del contatto relativo alle terze dosi che sia preferibile che lo effettuino i medici di medicina generale che sono al corrente della situazione sanitaria dei propri assisti, ma in mancanza di tale possibilità può essere lecito che il contatto avvenga attraverso un soggetto che […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”