Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 17 Settembre 2018

A.Fa.D.O.C. lancia la Campagna di Sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini”

Il messaggio Buona crescita=Buona salute sintetizza molto bene l’obiettivo della Campagna di sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini” che A.Fa.D.O.C.  (Associazione Famiglie di Soggetti con deficit dell’ormone della crescita ed altre patologie) lancia a partire da oggi fino al 22 settembre. In tutti i maggiori Centri di Endocrinologia Pediatrica è previsto un open day in cui […]
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2018

Contratto, Giulia Grillo: «Tema non scomparso dall’agenda, in settimana incontro con i sindacati»

«Siamo in contatto con le organizzazioni sindacali, proprio in settimana le incontreremo» così il Ministro della Salute a margine del summit OMS in corso a Roma
Sanità 17 Settembre 2018

Conte e Grillo al Comitato europeo OMS. Il report sulla salute maschile: troppe morti per cause prevenibili

Focus dell'incontro le nuove evidenze che indicano la necessità di trattare la salute maschile in maniera specifica. I 53 Stati membri si apprestano a sottoscrivere una nuova strategia europea per affrontare le sfide di salute
di Giulia Cavalcanti e Giovanni Cedrone
Salute 14 Settembre 2018

Oppioidi sintetici, il punto dell’ISS su efficacia Sistema Nazionale di Allerta Precoce

«In merito alle notizie di stampa relative al decesso avvenuto a Milano ad Aprile 2017 in seguito all’assunzione della molecola di Ocfentanil, derivato del FENTANIL, si precisa che il Sistema Nazionale di Allerta Precoce (SNAP) dell’Istituto Superiore di Sanità ha avuto il report relativo al caso soltanto il 5 settembre 2018 e ha preparato immediatamente […]
Salute 14 Settembre 2018

Tumori testa e collo, al via “Make Sense Campaign”. Con diagnosi precoce il 90% dei pazienti guarisce

«È fondamentale offrire viste gratuite in un momento di crisi economica in cui 15 milioni di italiani non hanno la possibilità di curarsi. Parteciperò personalmente all’iniziativa in piazza a Torino». La senatrice azzurra presenta la campagna di sensibilizzazione dedicata a questo tipo di patologie tumorali
di Isabella Faggiano
Sanità 14 Settembre 2018

Al presidente FNOMCeO Anelli il Caduceo d’oro. L’annuncio di Lettieri (FOFI) alle Giornate della formazione del medico

Il prestigioso riconoscimento da parte dall'Ordine dei Farmacisti di Bari e BAT sarà consegnato il 10 novembre. Tra le motivazioni, la proficua collaborazione portata avanti da Filippo Anelli tra la professione del medico e quella del farmacista
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2018

Medici, Anaao pronta a 72 ore di sciopero: «Inarrestabile peggioramento condizioni di lavoro, contratto scomparso da agenda politica»

Duro documento della Direzione nazionale del sindacato: pronto stato di agitazione e manifestazione nazionale: «Il blocco priva medici e dirigenti sanitari dipendenti di un fondamentale strumento di cambiamento delle condizioni di lavoro, che restituisca dignità e sicurezza ai professionisti»
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2018

OMCeO Catania, Grillo: «Su dimissioni Buscema presupposti per commissariamento. Attendiamo Fnomceo»

Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha risposto all’interrogazione presentata il 27 giugno scorso dalla presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice, e da un gruppo di altri deputati M5s, per sollecitare la vigilanza sull’Ordine dei Medici di Catania, per una serie di vicende che hanno portato alle dimissioni del presidente Massimo Buscema […]
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

Test Medicina, i genitori contestano il numero chiuso: «Sia creato sbarramento durante il corso di studi»

Tanti i genitori degli aspiranti camici bianchi davanti l'Università Federico II di Napoli il giorno della prova. E c'è chi sottolinea: «Se un ragazzo è bravo deve avere la possibilità di poterlo dimostrare non in un test che dura poco più di un’ora»
di Isabella Faggiano
Salute 13 Settembre 2018

A Bari Giornata contro violenza operatori sanitari. Questionario FNOMCeO: 50% medici aggredito in ultimo anno

Tra i camici bianchi prevale rassegnazione e sfiducia. I dati del sondaggio preoccupano il Presidente Filippo Anelli: «Questo porta con sé gravi effetti collaterali come la mancata denuncia alle autorità, l’immobilismo dei decisori, ma anche il burnout dei professionisti, con esaurimento emotivo»
Salute 13 Settembre 2018

Occhio secco, colpito un italiano su quattro e il 60% delle donne sopra i 50 anni. Attenzione all’igiene oculare

I sintomi classici sono bruciore, arrossamento, sensazione di corpo estraneo e nei casi più gravi anche dolore e problemi di visione. Il nuoto può peggiorare il disturbo
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2018

Ospedale dei Castelli, presto l’apertura. Magi e Bartoletti (OMCeO Roma) visitano la struttura

“Ospedale all’avanguardia”. Cosi’ hanno definito il complesso del Nuovo Policlinico dei Castelli il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, e il vicepresidente, Pierluigi Bartoletti, al termine di una visita lampo nella struttura che diverrà operativa, secondo il cronoprogramma dell’Asl, il prossimo 18 dicembre. «I cittadini dei Castelli ma anche del litorale sud romano […]
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2018

Aggressioni ai medici, Rostan (LeU) scrive a Salvini: «Più forze dell’ordine per presidiare i nosocomi campani»

«Nella regione sessanta aggressioni denunciate dall’inizio dell’anno ai danni del personale medico e infermieristico», sottolinea la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2018

Ex specializzandi, a Roma il primo convegno nazionale dedicato al diritto al risarcimento e alla prescrizione

Il 18 settembre alle ore 9.30, presso il Senato della Repubblica – Sala Capitolare del Chiostro di Santa Maria sopra Minerva a Roma – si terrà il primo convegno nazionale dedicato alla formazione medica specialistica organizzato da Sanità Informazione.  La conferenza stampa di presentazione all’evento verterà sul “Diritto al risarcimento e prescrizione: limiti ed opportunità nel diritto comunitario […]
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2018

Sanità, Lorefice (Comm. Affari Sociali): «Regioni hanno riaperto bando MMG grazie a intervento Ministro Grillo»

«Nei primi 100 giorni azioni incisive a favore dei cittadini», sottolinea l’esponente Cinque Stelle.
Sanità 11 Settembre 2018

Monza, grave un 29enne ricoverato per polmonite da legionella

Un ragazzo di 29 anni, di Brescia, è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di terapia intensiva del San Gerardo di Monza per polmonite da legionella.  Si era presentato al Pronto Soccorso con i sintomi classici della patologia ed è stato poi trasfeito a Monza per il corretto trattamento della patologia. Le sue condizioni sono […]
Sanità 11 Settembre 2018

Roma, al via la presentazione della notte europea dei ricercatori 2018

Si terrà domani, 12 settembre, alle ore 11.30, nella sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca a Roma (viale Trastevere 76/a) la conferenza stampa di presentazione della Notte Europea dei Ricercatori, evento promosso dalla Commissione Europea per favorire l’incontro e il dialogo tra ricercatori e cittadini, e occasione per condividere la passione per […]
Sanità 11 Settembre 2018

Torino, salvata la donna con lacerazione aortica che nessuno operava

Ha girato l’Italia cercando un ospedale che fosse disposto ad operarla e salvarle la vita. La diagnosi della donna era chiara per tutti: dissezione aortica toracica di tipo B, aggravata da una persistente anemia e da una malformazione congenita detta arco aortico bovino, molto comune e spesso associata a ipertensione arteriosa, diabete, dislipidemia. Un caso estremamente […]
Salute 11 Settembre 2018

Fisioterapisti, Aifi celebra la Giornata mondiale. Già 27mila professionisti pre-iscritti all’albo

La nascita dell’Ordine, con già 27mila preiscritti verso l’Albo dei fisioterapisti, oltre alle consuete battaglie contro l’abusivismo e per la responsabilità professionale. Questi i punti cardine dell’evento organizzato dall’AIFI a Tirrenia, in provincia di Pisa, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia festeggiata in questi giorni. ‘Un professionista all’inizio dell’Ordine’ è il titolo dell’iniziativa messa […]
Contributi e Opinioni 11 Settembre 2018

Regione Lazio, D’Amato: «400mila euro per nuova camera calda ospedale Velletri»

La Regione Lazio ha approvato in Giunta una delibera per assegnare alla Asl Roma 6 un finanziamento di 400 mila euro per la realizzazione della Camera Calda dell’ospedale “Paolo Colombo” di Velletri. Si tratta del locale collegato con il Pronto Soccorso e la Medicina d’urgenza nel quale arrivano i mezzi di soccorso e in cui […]
Salute 11 Settembre 2018

Alzheimer, la memoria virtuale alleata dei malati

Ricordi che cominciano a sbiadire, dai nomi dei familiari al posto in cui si vive e al come ci si arriva, confusione con tempi e luoghi, richiesta delle stesse informazioni più volte: questi tra i primi sintomi con cui si manifesta l’Alzheimer, il mostro silenzioso che affligge oltre 600mila italiani e i loro familiari. Per […]
Contributi e Opinioni 11 Settembre 2018

Le alterazioni del microbiota in pazienti con cirrosi epatica: ecco lo studio Sapienza-Istituto Pasteur Italia

Il microbiota è una collezione di microrganismi residenti nei vari distretti del nostro corpo. Abbiamo, per esempio, il microbiota della pelle, il microbiota vaginale, quello degli occhi e delle vie respiratorie. Il microbiota intestinale, nello specifico, è un ecosistema composto da funghi, virus e batteri che si sono adattati a vivere sulla superficie dell’intestino, sviluppandosi […]
Pandemie 10 Settembre 2018

Carenza medici, Bartolazzi (Sott. Salute): «Serve piattaforma per programmare risorse e formazione»

Il Sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi ha concluso in questi giorni una serie di incontri con le organizzazioni sindacali del mondo della sanità per raccogliere proposte sul tema della carenza dei medici. «Si è concluso – scrive Bartolazzi – il secondo ciclo di confronti con le organizzazioni sindacali utile alla definizione della problematica della carenza […]
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2018

Chi identifica gli obiettivi formativi?

Gli obiettivi formativi di rilievo nazionale sono definiti dalla CNFC e devono essere riconducibili alle attività sanitarie e socio-sanitarie collegate ai LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). Gli obiettivi formativi di rilievo regionale ed aziendale sono definiti dalle Regioni e dalle Aziende sanitarie e tengono conto dei piani sanitari regionali e delle specifiche mission aziendali. Anch’essi […]
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Sanità, la ricetta di Giuliano (Ugl): «Sblocco turn over e stop esternalizzazioni: serve lotta costante al precariato»

Ricambio generazionale e lotta al precariato. Sono due dei concetti chiavi che il Segretario Nazionale UGL Sanità, Gianluca Giuliano, ha rappresentato al Sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi e ai rappresentanti della Segreteria del Ministro, Giulia Grillo, durante un incontro a Lungotevere Ripa, sede del dicastero. «Siamo soddisfatti per l’esito dell’incontro – spiega Giuliano – e […]
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Vaccini, SIPPS: «Non aspettare focolaio di epidemia per procedere a vaccinazioni»

Un osservatore esterno che volesse cercare di comprendere le motivazioni che stanno spingendo la politica italiana a sostituire, a distanza di poco più di un anno dalla sua approvazione da parte del Parlamento, una legge che aveva aumentato il numero delle vaccinazioni obbligatorie da 4 a 10 ed esteso l’obbligo a vaccinazioni raccomandate già presenti […]
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

“Ascolta il mio cuore”: parte la campagna per la giornata europea sulle malattie delle valvole cardiache

Le malattie alle valvole del cuore colpiscono oltre 1 milione di italiani e la loro prevalenza aumenta con l’età, tanto da riguardare il 10% delle persone con più di 65 anni. Queste malattie sono molto diffuse, ma la consapevolezza è poca. Durante la conferenza stampa verranno presentati i nuovi dati di un’indagine sulla conoscenza delle […]
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Subiaco, Alessio D’Amato (Lazio): «Con elisoccorso e nuovo PS miglioriamo la rete dell’emergenza»

«Con il via libera alla realizzazione della nuova elisuperficie e l’adeguamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Angelucci a Subiaco manteniamo fede alle promesse, migliorando e potenziando la rete dell’emergenza anche nelle aree più interne. Ora l’auspicio è che i lavori vengano conclusi in tempi rapidi e che i nuovi servizi entrino in piena operatività per aumentare […]
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Catania, al via il congresso: “I progressi della terapia antiinfettiva”

Potrebbe sembrare un controsenso o una vera e propria utopia, ma non è fantasioso dover ancora parlare di resistenza agli antibiotici. Anzi quello che è diventato un vero e proprio fenomeno, rappresenta una delle questioni più importanti per la sanità a livello mondiale. È solo uno dei numerosi argomenti che verranno trattati nel corso di […]
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2018

Medicina generale, slitta il concorso e riaprono i bandi. Scotti (Fimmg): «Scelta strada più ragionevole e seria»

Il presidente FNOMCeO Filippo Anelli: «Raddoppio delle borse risultato storico. Adesso nuova data per il concorso e riapertura dei termini in tempi celeri»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”