Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 28 Luglio 2015

Diabete e obesità aumentano il rischio per l’Alzheimer !?

I risultati di diversi studi suggeriscono che nella malattia di Alzheimer (in inglese Alzheimer Disease – AD) possano essere presenti delle alterazioni del metabolismo del glucosio a livello cerebrale come l’insulino-resistenza, cioè a una ridotta sensibilità delle cellule all’azione dell’insulina, un disordine che si ritrova anche nel diabete e nell’obesità con complicanze metaboliche. Partendo dall’ipotesi […]
Nutri e Previeni 23 Luglio 2015

Bevande “dolci” sempre nel mirino dei ricercatori

Il consumo di bevande zuccherate nel corso degli anni appare correlato a un numero consistente di casi di diabete di tipo 2 di nuova insorgenza, indipendentemente dall’accumulo di tessuto grasso (adiposità). Questa è la sostanziale conclusione di un’ampia analisi sugli studi epidemiologici che ha coinvolto diversi gruppi di ricercatori per analizzare i dati sui consumi […]
Nutri e Previeni 23 Luglio 2015

Un gene “cattivo” alla base dei disordini alimentari

Il binge-eating (alimentazione eccessiva e incontrollata) negli adolescenti può essere collegato ad una variazione genetica, secondo una nuova ricerca condotta presso la University of Queensland. Il professor David Evans del Diamantina Institute UQ e un team di ricercatori dell’University College Institute (London)  hanno analizzato i dati di 6000 adolescenti di età compresa tra 14 e […]
Nutri e Previeni 22 Luglio 2015

Bambini a tavola: più attenzione ai consumi di frutta e verdura

I comportamenti alimentari problematici durante la prima infanzia possono essere mediatori di cattive abitudini alimentari anche più tardi nel corso dell’adolescenza. E questo potrebbe favorire il sovrappeso e il rischio di malattie legate a un’alimentazione poco sana. Questo è, in buona sostanza, il risultato di uno studio prospettico che ha coinvolto tre gruppi di ricercatori […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2015

Donne postmenopausa e prevenzione cancro: muoversi, muoversi!

Le donne in postmenopausa, soprattutto se obese, che fanno attività fisica per  300 minuti a settimana, mostrano una riduzione del grasso totale e delle altre misure di adiposità. Questo è quanto è stato dimostrato, in sostanza, nel corso di una sperimentazione clinica durata un anno, secondo quanto riportato online sulla rivista JAMA Oncology. L’attività fisica è […]
Nutri e Previeni 16 Luglio 2015

Piccoli cuori da proteggere

Il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari potrebbe essere rilevabile già nei bambini della scuola primaria. Ci sono prove che i livelli di vitamina D negli adulti sono legati a malattie cardiovascolari, così come altri problemi di salute come l’obesità, l’ipertensione e il diabete. Ma questo legame non era stato studiato nei bambini. Alcuni ricercatori di […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2015

Le vacanze scolastiche sono poco salutari

Indipendentemente dal reddito familiare, gli scolari in pausa estiva consumano più zucchero, guardano più televisione, e mangiano meno verdure, rispetto al resto dell’anno, secondo i ricercatori della Mailman School of Public Health della Columbia University. Questo è quanto si evidenzia dai risultati di una ricerca  pubblicata sul Journal of School Health online e basata su dati provenienti […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2015

Adolescenti inconsapevoli del proprio sovrappeso

Più di un terzo degli adolescenti in sovrappeso o obesi non si rendono conto di essere troppo pesanti pensando che il proprio peso sia giusto, secondo lo studio Cancer Research UK pubblicato sull’International Journal of Obesity. Lo studio ha utilizzato dati provenienti da circa 5.000 ragazzi tra 13 e i 15 anni che sono stati invitati […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2015

Lo stato d’animo cambia il gusto del cibo

Una ricerca condotta presso la Cornell Univesity (stato di New York – USA) rivela come lo stato emotivo di una persona – in particolare nel ampio mondo dello sport (Wide World of Sports) – influisce sulla percezione del gusto. In particolare, le persone in stati emotivi negativi tendono a desiderare i dolci più di coloro […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2015

Stress infantile aumenta il peso nelle donne

Uno studio nazionale americano condotto da un sociologo della Michigan State University suggerisce che per ciò che riguarda l’aumento di peso nelle donne, lo stress durante l’infanzia potrebbe essere un colpevole più forte dello stress durante l’età adulta. È interessante notare, però, che nessuno dei due, né lo stress infantile né quello in età adulta […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2015

Che caldo! Attenzione alle bevande zuccherate!

Una nuova  indagine epidemiologica pubblicata sulla rivista Circulation sottolinea che il consumo di bevande zuccherate è la causa di 184.000 morti ogni anno nel mondo, tra gli adulti. In un’indagine precedente l’impatto delle bevande zuccherate (2010),  veniva valutato considerando la morte e la disabilità per diabete, malattie cardiache e tumori. In questa nuova analisi, le bevande […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2015

L’appetito vien bevendo… l’aperitivo!

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Obesity dimostra che, nelle donne, il consumo  di alcol sensibilizza la risposta del cervello agli aromi alimentari e aumenta l’apporto calorico successivo. Si tratta di un particolare effetto già noto anche come “effetto aperitivo,” che non si basa interamente sull’ingestione orale di alcool e sull’assorbimento attraverso l’intestino, ma c’è […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2015

Troppi grassi e zuccheri alterano le funzioni cerebrali

Uno studio della Oregon State University indica che una dieta ad elevato contenuto di grassi e una dieta ricca di zucchero, rispetto ad una dieta normale, causano cambiamenti nei batteri intestinali che sembrano legati a una significativa perdita della “flessibilità cognitiva”, ossia il potere di adattarsi a situazioni mutevoli. Questo effetto è stato più grave […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2015

USA lotta all’obesità: bisogna stringere la sorveglianza!

Vi sono più americani obesi che non in sovrappeso, affermano alcuni ricercatori americani, che basano questa nuova conclusione su una rianalisi dei dati dello studio di sorveglianza noto con l’acronimo NHANES (National Health and Nutrition Examination Survey ). Si stima, ad oggi, che 67,6 milioni di americani di età superiore a 25 siano obesi e circa […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2015

Piccolo farro: un grano antico con glutine innocuo

Grazie a una ricerca italiana pubblicata sulla rivista Molecular Nutrition and Food Research alcuni ricercatori dell’Isa-Cnr e Ibp-Cnr hanno dimostrato che il piccolo farro contiene un glutine più digeribile rispetto al grano tenero e potrebbe essere adatto per soggetti sensibili a questa sostanza. Lo studio apre nuove prospettive di prevenzione per la celiachia. Si tratta del […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2015

Lotta all’obesità infantile: è bene fidarsi dei nonni

Secondo uno studio, pubblicato su Pediatric Obesity, il sostegno emotivo dei nonni ha un effetto protettivo contro l’obesità infantile, anche in presenza di altri fattori di rischio. Diversi studi hanno dimostrato che lo status socioeconomico dei genitori influenza il rischio di sviluppo dell’obesità nei loro figli. Ma l’effetto di altri componenti della famiglia, su questo […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2015

Per mantenersi in forma … occhio all’etichetta!

I consumatori più attenti al peso sono spesso attratti da alimenti la cui confezione suggerisce in etichetta che questi promuovono forma fisica e benessere (fitness). Ma secondo un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Marketing Research, il marchio “fitness” incoraggia il consumatore a mangiare di più di quei cibi e a ridurre l’attività fisica, a […]
Nutri e Previeni 19 Giugno 2015

Le arachidi fanno bene, ma non sotto forma di burro

Un articolo pubblicato sull’International Journal of Epidemiology conferma un legame tra l’assunzione di arachidi e noci con tassi di mortalità più bassi, ma lo stesso effetto  protettivo non è stato provato per il burro di arachidi. E’ stato dimostrato da diversi studi che per chi mangia almeno 10 grammi di noci o arachidi al giorno diminuisce […]
Nutri e Previeni 19 Giugno 2015

I bambini che rifutano il cibo non sono solo schizzinosi

Nel maggio 2013, una nuova categoria di disturbi alimentari emerse nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, (DSM5 – V edizione), lo strumento cartaceo che che classifica i disordini psichiatrici. Ora, due anni più tardi, nuove acquisizioni degli esperti del  SickKids, ospedale pediatrico dell’Eastern Ontario (CHEO) portano a riflettere sull’impatto clinico della diagnosi di […]
Nutri e Previeni 19 Giugno 2015

USA – FDA: banditi i grassi idrogenati dagli alimenti trasformati

La FDA (Food and Drug Administration), l’agenzia statunitense che regola e controlla la sicurezza degli alimenti e dei farmaci, ha decretato, in questi giorni, che i produttori alimentari avranno 3 anni di tempo per rimuovere i grassi parzialmente idrogenati dagli alimenti trasformati. L’eliminazione dei grassi idrogenati potrebbe prevenire 20.000 attacchi di cuore e 7000 morti […]
Nutri e Previeni 17 Giugno 2015

Non ci sono dubbi: il cioccolato fa bene al cuore!

Mangiare fino a 100 g di cioccolato ogni giorno riduce il rischio di malattie cardiache e di ictus, questa le conclusione di una ricerca pubblicata sulla rivista Heart. L’affermazione si basa sui dati relativi a 21.000 adulti che hanno partecipato allo studio EPIC-Norfolk, ancora in corso, che sta indagando l’impatto della dieta sulla salute a […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Alcol: ne basta poco per sentirsi meglio

I bevitori moderati di alcol stanno meglio in salute, non solo rispetto ai forti bevitori, ma anche rispetto agli astemi. Lo spiega, dati scientifici alla mano, Andrea Poli, presidente di Nutrition Foundation of Italy (Nfi), precisando che questo concetto è evidente soprattutto per le malattie cerebro-cardio-vascolari, per il diabete, l’osteoporosi (in post-menopausa), i tumori e in ambito neurologico, patologie in cui il forte […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Alimentazione bambini: sono i primi mille giorni che contano

Mai far mancare frutta e verdura nell’alimentazione di tutti i giorni di un bambino dopo il compimento del sesto mese di vita, ed evitare l’eccesso di proteine e zuccheri semplici: bastano queste poche regole per costruire, nei primi 1000 giorni di vita, la salute futura dei nostri bambini, far sì che sappiano gustare tutti i cibi e che siano meno a […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Manifesto sui pregi del burro a Tuttofood

Assolto il burro, tanto incriminato per il suo contenuto di grassi. A sostenerne i pregi è un manifesto, firmato dal “Movimento della liberazione dai pregiudizi sul burro” col sostegno di diversi brand dell’industria alimentare, che rivendica quanto il burro sia un alimento naturale; un prodotto sano, digeribile e prezioso per la salute; il contenuto di vitamine A, D, K, […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Calcolosi renale: meglio non ridurre latte e derivati

Nulla di più sbagliato che ridurre l’apporto di calcio (e dunque di latte e formaggi) nella dieta di coloro che soffrono di calcoli renali dovuti proprio a elevate concentrazioni di calcio, o di ossalato di calcio nelle urine. Lo dimostra uno studio pubblicato sull’Archivio Italiano di Urologia e Andrologia, da cui è scaturito un documento di consenso nato dal confronto fra […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Mangiare troppo fast food danneggia la flora intestinale

Pare che mangiare troppi fast food, oltre che ad aumentare di peso,  contribuisca alla modificazione della flora intestinale riducendo i batteri che possono proteggerci dallo sviluppo di malattie cardiovascolari, diabete e cancro. Questa, in sostanza, è la tesi del professor Tim Spector, del King’s College di Londra, autore di un volume che sarà lanciato a breve, “The Diet Myth”. […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Mangiare in compagnia è salutare, ma attenti ai commensali!

Mangiare in compagnia, o meglio in famiglia, come è dimostrato, aiuta a mangaire più sano. Alcune ricerche rivelano, tuttavia, che la quantità di cibo che consuma il commensale può influenzare quanto una persona mangia. In particolare, si tende a mangiare di meno se la persona alla stessa tavola consuma un piccolo pasto. Al contrario, se si cena con una gran […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Dieta mediterranea: elisir di lunga vita

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Jama,  seguire ua dieta mediterranea, ossia un modello alimentare cardioprotettivo ricco di antiossidanti, potrebbe ritardare il declino cognitivo tipico degli anziani. In uno studio, condotto in Spagana, 447 volontari cognitivamente sani di Barcellona (tra cui 223 donne con un’età media di 67 anni) già considerati ad alto rischio cardiovascolare, sono stati arruolati nell’ambito […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Carni avicole alleate per la salute

Apporto di proteine “nobili” di elevato valore biologico, specifiche vitamine tra cui quelle del gruppo B, minerali tra i quali il ferro, ridotta quantità di grassi totali con prevalenza di mono e polinsaturi. Sono alcune delle caratteristiche che rendono le carni avicole un alleato per la salute e il benessere ad ogni età, il cui consumo, in un’alimentazione varia ed equilibrata, […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Un italiano su 5 è obeso, ma pensa di esssere sovrappeso

Quasi un italiano su 5 (il 18%) è obeso, ma pensa di essere sovrappeso. Questo il dato sconcertante che emerge da uno studio sulla percezione dell’obesità condotto su 14mila persone di 7 paesi europei dalla società Opinium in collaborazione con l’Associazione europea per lo studio dell’obesità (Easo), presentato a Milano a Palazzo Pirelli. Rispetto ai cittadini degli altri paesi analizzati […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”