14 Febbraio 2019

Campioni di sci in camice bianco e malattie rare. Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, il presidente dell’OMCeO di Milano Roberto Carlo Rossi sostiene l’idea di istituire un Arbitrato della Salute per diminuire il numero di contenziosi intentati ogni anno contro medici e professionisti sanitari. Inoltre, la vittoria della nazionale italiana di medici sciatori ai campionati europei. Poi, il racconto di una paziente, che ha […]

Nella nuova puntata del Tg, il presidente dell’OMCeO di Milano Roberto Carlo Rossi sostiene l’idea di istituire un Arbitrato della Salute per diminuire il numero di contenziosi intentati ogni anno contro medici e professionisti sanitari. Inoltre, la vittoria della nazionale italiana di medici sciatori ai campionati europei. Poi, il racconto di una paziente, che ha dovuto aspettare più di 20 anni per la diagnosi di polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante. A seguire la presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Barbara Mangiacavalli firma il Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita. Maurizio Muscaritoli, presidente della SINuC (Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo), punta i riflettori sul legame tra peso ideale e rischio di tumori. Infine, per la rubrica ‘Serve un Dottore‘, un focus sugli attacchi di panico, troppo spesso confusi con i sintomi dell’infarto, con la psicologa e psicoterapeuta Mariolina Palumbo.

 

 

Tags

alimentazione,Arbitrato della Salute,malattie rare,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.