25 Ottobre 2018

Rinnovo contratto, fake news e cure palliative – Il TG con le notizie della settimana

Questa puntata del Tg si apre con lo sciopero dei medici previsto per il 9 e il 23 novembre. «Mancano le risorse e le Regioni non hanno fondi» dichiara Guido Quici, presidente Cimo. A seguire un focus su un alimento tanto amato quanto criminalizzato: la cioccolata e le sue proprietà benefiche sull’organismo. Qual è il rapporto […]

Questa puntata del Tg si apre con lo sciopero dei medici previsto per il 9 e il 23 novembre. «Mancano le risorse e le Regioni non hanno fondi» dichiara Guido Quici, presidente Cimo. A seguire un focus su un alimento tanto amato quanto criminalizzato: la cioccolata e le sue proprietà benefiche sull’organismo. Qual è il rapporto che si instaura fra un campione sportivo e il suo medico? Ne parla Tiziana Balducci, medico della Nazionale italiana di nuoto. Le fake news possono provocare effetti devastanti sulla salute: su questo tema l’intervista a Walter Marrocco, responsabile scientifico Fimmg. Cure palliative: esperti mondiali provenienti da 55 Paesi del mondo si confrontano a Roma su questo argomento. Ad approfondire il tema è Joan Marston, coordinatrice nella stesura delle Linee Guida sulle cure palliative pediatriche dell’OMS. Infine un approfondimento sulle borse oculari, una condizione generalmente percepita come disturbo estetico ma che, invece, nasconde altre motivazioni.

 

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”