12 Luglio 2018

Ricerca, alimentazione e disabilità – TG 13/07/2018

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione il Disability Pride che si svolgerà a Roma per puntare i riflettori sul mondo della disabilità. Andrea Venuto, disability manager del Campidoglio, ci ha raccontato quali sono le iniziative intraprese dal Comune per rendere la città più accessibile a tutti e stanare i furbetti dei contrassegni. Poi […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione il Disability Pride che si svolgerà a Roma per puntare i riflettori sul mondo della disabilità. Andrea Venuto, disability manager del Campidoglio, ci ha raccontato quali sono le iniziative intraprese dal Comune per rendere la città più accessibile a tutti e stanare i furbetti dei contrassegni. Poi l’intervista a Livia Turco, Ministro della Salute dal 2006 al 2008, che consiglia a Giulia Grillo di affrontare di petto il tema delle diseguaglianze in salute e di occuparsi anche di servizi sociali, perché «non c’è sanità senza politiche sociali». A seguire Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, ci ha detto cosa pensa della possibilità di introdurre anche in Italia una tassa sulle bibite gassate per combattere patologie come il diabete. «L’Italia si comporta molto bene nel campo ematologico» ha dichiarato ai nostri microfoni Mario Boccadoro, Direttore della Divisione Universitaria di Ematologia nella Città della Salute e della Scienza di Torino, raccontando i progressi della ricerca che ha consentito di triplicare la sopravvivenza dei pazienti. Inoltre la psicoanalista Carla Busato Barbaglio spiega come le immagini di perfezione e bellezza che bombardano la vita quotidiana di tutti noi influiscono sullo sviluppo psichico dei giovani. Infine, per la rubrica “Una Mela al Giorno”, i vaccini da fare da adulti, soprattutto in gravidanza e dopo i 65 anni, spiegati dalla Responsabile della Diagnostica Immunologica dell’ospedale Bambino Gesù Rita Carsetti. 

 

 

Tags

diabete,disabilità,disturbi alimentari,ministro della salute,Tg Sanità Informazione,vaccini,walter ricciardi
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...