10 Maggio 2018

Premi Nobel, pseudoscienza e prevenzione – TG 11/05/2018

Nella quarta puntata del TG di Sanità Informazione, le interviste esclusive ai Premi Nobel May-Britt Moser e Robert Lefkowitz. Fake news in campo sanitario: ce ne parla lo scrittore e giornalista Paolo Attivissimo. Inoltre, Professioni Sanitarie, disfunzioni tiroidee, rischio ictus e altre notizie insieme agli appuntamenti più importanti della settimana

È on line la quarta puntata del TG di Sanità Informazione, l’appuntamento settimanale con le principali notizie di attualità e gli approfondimenti del settore. In questo numero: le interviste esclusive al Premio Nobel May-Britt Moser, la scienziata norvegese che con le sue ricerche ha svelato il funzionamento dell’ippocampo, e all’americano Robert Lefkowitz, Premio Nobel per la chimica, che spiega cosa succede nelle nostre cellule quando abbiamo paura. A seguire, fake news in campo sanitario: quanto sono pericolose? Lo spiega il giornalista e scrittore Paolo Attivissimo, sempre in prima linea per combattere la ‘pseudoscienza’. Di grande interesse anche l’approfondimento sulle Professioni Sanitarie con l’intervista a Maria Vicario, Presidente FNOPO, e gli ultimi aggiornamenti su patologie diffuse come disfunzioni tiroidee e rischio ictus. Infine, come lavarsi le mani per evitare malattie infettive? Lo spiega Roberta Siliquini, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità.

GUARDA LA TERZA PUNTATA

LEGGI TUTTI GLI SPECIALI DI SANITÀ INFORMAZIONE 

 

Tags

fake news,Premi Nobel,prevenzione,professioni sanitarie
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...