31 Gennaio 2019

Medici sotto attacco e stanze delle “idee”. Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, la ricetta del viceministro al MIUR Lorenzo Fioramonti per fermare la fuga di cervelli. Poi, le aggressioni al personale sanitario commentate da Tommasa Maio, segretario nazionale continuità assistenziale FIMMG. Il presidente nazionale dell’Unione Italiana Forense Elisabetta Rampelli definisce “un tiro al piccione” l’atteggiamento di criminalizzazione dell’opinione pubblica […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, la ricetta del viceministro al MIUR Lorenzo Fioramonti per fermare la fuga di cervelli. Poi, le aggressioni al personale sanitario commentate da Tommasa Maio, segretario nazionale continuità assistenziale FIMMG. Il presidente nazionale dell’Unione Italiana Forense Elisabetta Rampelli definisce “un tiro al piccione” l’atteggiamento di criminalizzazione dell’opinione pubblica nei confronti dei medici. A seguire l’adesione di Stefano De Lillo, presidente ad interim di Agenas, alla petizione che promuove il Tribunale della salute. In che modo l’ufficio influenza il rendimento professionale? Rispondono gli esperti di psicologia dell’ambiente, con le immagini di una “stanza delle idee” molto speciale. Infine, un focus sullo screening neonatale esteso con Domenica Taruscio, direttore del Centro nazionale malattie rare dell’ISS.

Tags

aggressioni,Tg Sanità Informazione,tribunale della salute
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano