25 Luglio 2018

Intelligenza artificiale, Blockchain e welfare nelle città – TG 27/07/2018

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione un approfondimento sulla Blockchain in sanità con intervista ad Alberto Oliveti, Presidente Enpam. A seguire assistenza sanitaria ai migranti, una priorità per OIS come dichiara Pietro Bartolo, medico simbolo dell’accoglienza a Lampedusa. Inoltre l’intervista a Giuseppe Quintavalle, Commissario straordinario ASL Roma 5 e Direttore generale ASL Roma 4 sulle aggressioni al […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione un approfondimento sulla Blockchain in sanità con intervista ad Alberto Oliveti, Presidente Enpam. A seguire assistenza sanitaria ai migranti, una priorità per OIS come dichiara Pietro Bartolo, medico simbolo dell’accoglienza a Lampedusa. Inoltre l’intervista a Giuseppe Quintavalle, Commissario straordinario ASL Roma 5 e Direttore generale ASL Roma 4 sulle aggressioni al personale sanitario. Benessere nelle città, la salute non passa solo dall’assenza di malattie ma anche dalla prevenzione e da corretti stili di vita come sostiene Alessandra Troncarelli, Assessore al Welfare Regione Lazio. A seguire un approfondimento sull’intelligenza artificiale con la nuova app Patient Voice in via di rilascio da Softjam e Microsoft. Infine la rubrica una Mela al Giorno con l’intervista a Fabrizio Pane, Direttore dell’Unità di Ematologia del Policlinico di Napoli sulla leucemia.

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

 

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.