25 Luglio 2018

Intelligenza artificiale, Blockchain e welfare nelle città – TG 27/07/2018

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione un approfondimento sulla Blockchain in sanità con intervista ad Alberto Oliveti, Presidente Enpam. A seguire assistenza sanitaria ai migranti, una priorità per OIS come dichiara Pietro Bartolo, medico simbolo dell’accoglienza a Lampedusa. Inoltre l’intervista a Giuseppe Quintavalle, Commissario straordinario ASL Roma 5 e Direttore generale ASL Roma 4 sulle aggressioni al […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione un approfondimento sulla Blockchain in sanità con intervista ad Alberto Oliveti, Presidente Enpam. A seguire assistenza sanitaria ai migranti, una priorità per OIS come dichiara Pietro Bartolo, medico simbolo dell’accoglienza a Lampedusa. Inoltre l’intervista a Giuseppe Quintavalle, Commissario straordinario ASL Roma 5 e Direttore generale ASL Roma 4 sulle aggressioni al personale sanitario. Benessere nelle città, la salute non passa solo dall’assenza di malattie ma anche dalla prevenzione e da corretti stili di vita come sostiene Alessandra Troncarelli, Assessore al Welfare Regione Lazio. A seguire un approfondimento sull’intelligenza artificiale con la nuova app Patient Voice in via di rilascio da Softjam e Microsoft. Infine la rubrica una Mela al Giorno con l’intervista a Fabrizio Pane, Direttore dell’Unità di Ematologia del Policlinico di Napoli sulla leucemia.

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

 

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...